I VOTI DI STAGI. ROGLIC, PIDCOCK E COMPAGNI, TUTTI A LEZIONE DAL PROFESSOR PEDERSEN

GIRO D'ITALIA | 14/05/2025 | 18:31
di Pier Augusto Stagi

Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con la testa e non solo con le gambe. Che Pedersen sia un corridore di categoria lo sapevamo, oggi l’abbiamo visto ad occhio nudo. Lezione pratica di tattica di ciclismo. Gestione dello sforzo e degli stati di crisi da manuale: a due chilometri sembra al gancio, all’ultimo km il danese risale, ritorna sulla ruota di uno strepitoso Vacek (cresciuto al Team Giorgi, di Carlo Giorgi ndr) e poi va ad imporsi allo sprint respingendo l’assalto di un fenomenale Edoardo Zambanini. Terza vittoria per il danese, la prima in maglia rosa, che ha rafforzato, portando il proprio vantaggio a 17” su Roglic. È un corridore di categoria, cosa vuol dire l’abbiamo capito oggi.


Edoardo ZAMBANINI. 9. Il 24enne del Team Bahrain fa una volata strepitosa. Rimonta sfidante e filante, dalla parte delle transenne. Passa dove è difficile passare, ma lui va come un fuso, senza fondere e senza confondere o mischiare carte. Lui è diretto, direttissimo, passa via veloce, risale senza scendere, arriva ad un palmo dalla vittoria. Da applausi.


Tom PIDCOCK. 6. Resta coperto, accucciato fino alla fine, sperando di poter uscire sparando una progressione delle sue. Fa i conti a tavolino, ma sul traguardo di Matera è ben diverso. Soprattutto se al tavolo c’è uno come Mads Pedersen, che ha doti fisiche notevoli, e un’intelligenza tattica pazzesca. È bene che si veda e riveda gli ultimi due chilometri della tappa di oggi.

Orluis AULAR. 8. Il 28enne venezuelano della Movistar si piazza ancora. Oggi 4°, in un finale difficile, che difficilmente premia corridori così così.

Filippo FIORELLI. 7. Il 30enne della VF Group Bardiani CSF Faizané si butta nella mischia, senza finire immischiato.

Michael STORER. 6,5. Sornione, l’australiano della Tudor è lì. C’è poco da fare i fenomeni, ma l’importante è tenere le posizioni.

Isaac DEL TORO. 6,5. La Uae prova a lanciarlo, con un lavoro intenso e proficuo, il ragazzo si butta con generosità e personalità e porta a casa l’ennesima top ten.

Damiano CARUSO. 6,5. Si butta nel vorticoso finale con la leggerezza dei ragazzi e l’esperienza dei veterani. Lui è tutto e può fare di tutto.

Primoz ROGLIC. 5,5. Ad un certo punto sgasa, per provare a mettere in crisi la maglia rosa, che in crisi ci va. Ma lo sloveno pensa che Mads sia una mammoletta, non lo è. E oggi è lui a perdere… qualche secondo.

Davide BAIS. 7. Non si devono dannare l’anima, al Giro è così: parti e ti lasciano andare. Oggi è la volta del corridore del Team Polti VisitMalta che prende il largo con Giosuè Epis (Arkea- B&B Hotels) e Lorenzo Milesi (Team Movistar). Tre all’attacco, che si fanno in quattro.


Copyright © TBW
COMMENTI
Pidcock
14 maggio 2025 19:00 Stef83
Mi sa che anche per lui vale lo stesso discorso dei Visma per i voti!

Roglic
14 maggio 2025 19:07 Greg1981
Non sono arrivi assoluti per Roglic, che se ha perso, non e' da 5,5. A lui interessa il Giro alla fine,ma alla fine.E come faccia Del Toro a prendere piu' di Roglic e' un mistero.

XGreg1981
14 maggio 2025 19:36 italia
Per me Roglic ci ha provato e ha visto che ....... non era aria buona ...

Manca
14 maggio 2025 19:36 Tola Dolza71
Un voto a Vacek che non è stato perfetto ma superlativo

Voti ai ds non Lidl? Bassi direi
14 maggio 2025 19:58 Bullet
Inizio a pensare che Pedersen con questo livello di avversari, e soprattutto di squadre che non cercano di metterlo fuori dai giochi, ci sguazza alla grande. In passato altri team si sarebbero dannati per cercare di non farne vincere così tante a uno stesso corridore già in maglia rosa tra l'altro.

Voti insulsi
14 maggio 2025 20:19 Alfredo.Alcaldo
Come fa Pidcock a prendere meno di Aular non riesco a capirlo... Come al solito voti dati a simpatia e non guardando la tappa

@ alfredo
14 maggio 2025 20:49 Greg1981
Adesso attendiamo il toscano multiaccount , che dice che siamo tutti la stessa persona. Penso che oramai, tutti i lettoei si siano resi conto che e' singolare questo modo di dare voti.

Vacek
14 maggio 2025 20:59 fransoli
10 anche a lui... Roglic naturalmente non merita l'insufficienza ma se la stessa cosa che ha fatto lui l'avesse fatta Pogi ci sarebbe la solita pletora a dire che corre male sprecando energie... in effetti poteva risparmiarsela, non capisco perchè vuole prendersi la rosa, che la lasci alla Trek finché non è il momento di fare sul serio

Del Toro
14 maggio 2025 21:22 canepari
oggi 6.5....A fine Giro ci stupirà tutti. È un talento cristallino.

Vacek
14 maggio 2025 21:37 Frank46
Come si fa a non dare il voto all' autentico mattatore di questa tappa?

Per me a parti invertite Vacek vedendo come è andato in ogni singola tappa forze avrebbe potuto trionfare persino in 4 occasioni su 5 ed oggi è stata l' apoteosi totale.

Ci vuole coraggio a non citarlo neanche.

@AlfredoAlcaldo
14 maggio 2025 21:50 Frank46
Semplicemente perché Pidcock è uno dei corridori più forti al mondo e in questo Giro, in assenza di Pogacar e Vanderpoel , sarebbe il corridore dotato del miglior scatto in assoluto su brevi strappi come quello di questa tappa e nessuna persona competente di ciclismo si sarebbe aspettato un Pidcock così attendista. Ha avuto già 3 tappe adattissime a lui per smuovere la situazione. Poi poteva essere raggiunto o comunque poteva perdere, ma almeno doveva provarci perché non ha alcun senso andare a cercare una volata a viso aperto contro dei velocisti che tengono bene sugli strappi. Lui quei velocisti li dovrebbe staccare.

Io sinceramente non apprezzo per nulla Gatti, ma non è difficile capire il discorso che sta alla base dei voti dati ora a Pidcock e prima a Van Aert che ora giustamente neanche si merita di essere citato.

Se te vai a fare una gara con un maggiolino ed arrivi 4°, ci potrà stare che prendi un voto più alto di un tizio che arriva 3° con una supercar Ferrari facendosi battere da due berline , una Volvo e l' altra Peugeot?

Ma si può pensare che si debbano dare i voti in base agli ordini di arrivo?

Mi sembra semplice
14 maggio 2025 22:23 Finisseur
Se uno è forte e favorito e non vince è insufficiente. Se un buon pedalatore entra in top 10 è una gran gara. Se no diamo a tutti i primi dieci da 7 in su e siete tutti contenti. Ma qualsiasi sport è così

Un bel quattro alla regia internazionale
14 maggio 2025 23:39 pickett
Si stacca Martinez,secondo lo scorso anno(primo degli umani)E incredibilmente non viene inquadrato.Lo dobbiamo sapere da Giada Borgato.(Anche lei non é che interviene di sua iniziativa per dare la notizia,come sarebbe stato doveroso,aspetta di essere interpellata da Pancani...)Come se al Tour si staccasse Vingegaard(secondo lo scorso anno come Martinez) e non fregasse niente a nessuno.Questo la dice lunga sullo scrupolo e la considerazione della regia internazionale per il Giro.Ovviamente non viene mostrato neppure l'arrivo dello stesso Martinez,ci mancherebbe...

Ma la RAI non vuole essere da meno
14 maggio 2025 23:44 pickett
si stacca uno dei tre fuggitivi:fino a quel momento,l'episodio + rilevante di una tappa che non ha proposto nulla.Però Genovesi sta facendo uno dei suoi interminabili,insopportabili monologhi,e Pancani si guarda bene dall'interromperlo.Guai a interrompere Genovesi,chissenefrega della corsa...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


Anche nel 2025 la Granfondo Nove Colli conferma la sua anima solidale con il ritorno dell’iniziativa #NoveColli4Children, il progetto benefico che unisce sport e impegno sociale. Ancora una volta, sarà un Dream Team d’eccezione a salire in sella per sostenere l’Istituto Oncologico Romagnolo e, in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024