 
   
          
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in bicicletta, scrivendo pagine di ciclismo. Una piccola rappresentanza per fare una improvvisata al grande - non è un modo di dire, vesta la stazza - Dario Pieri, il “toro di Scandicci”, che oggi guida con mano sicura come la sua Cannondale sulle pietre della Roubaix la Locanda il Boschetto a Volterra (PI).
Al suo fianco la compagna Samantha e papà Piero, sempre pronto a intervenire, subetrare, raddoppiare a fare gioco di squadra, con Dario che è quello di sempre: trascinatore e tracimante, generoso e mai domo, goloso e ben disposto ai brindisi. Calici di vino, “ciccina” da far venire l'acquolina in bocca: tutti felici di esserci, anche in foto. Da sinistra a destra, partendo da quelli in piedi: Tullio Pelliccioli, Massimiliano Napolitano, Dario Pieri, Federico Cecchi. Inginocchiati da sinistra: Alessandro Gualdi (con giacca-tuta d'ordinanza Saeco) Mauro Bencini, Giuseppe Archetti e Gabriele Balducci. Tutti assieme appassionatamente, per prendere le misure, per veder l'effetto che fa, in attesa di allargare le convocazioni, per una rimpatriata in grande stile.
 
              