GIRO. IMPRESA TRICOLORE DI ZANA, ROGLIC E THOMAS STACCANO ALMEIDA. VIDEO

GIRO D'ITALIA | 25/05/2023 | 17:00
di Luca Galimberti

Brilla il tricolore sul traguardo di Val di Zoldo, brilla grazie a Filippo Zana che vince una tappa bellissima, dominando il testa a testa in volata con Thibaut Pinot. I due sono stati tra i protagonisti della fuga di giornata, partita con il benestare della maglia rosa. E a proposito di big, se al Bondone aveva perso quacosa Roglic, oggi è toccato ad Almeida pagare 21 secondi di distacco nei confronti dello sloveno, che lo ha superato in classifica generale, e di Thomas, sempre fasciato dalla maglia rosa.


LA CORSA. Dopo aver festeggiato il compleanno di Geraint Thomas e Alex Baudin, la carovana rosa ha preso il via da Oderzo senza Bonifazio e Luca Covili costretti alla resa da bronchite e problemi gastrointestinali.  Il via ufficiale poco dopo le 11.30 e per i primi trentacinque chilometri a caratterizzare il diciottesimo capitolo della corsa rosa 2023 sono stati ritmo sostenuto, scatti continui in testa al gruppo e grossa selezione in coda.


La fuga ha preso corpo ai piedi della prima salita di giornata, quella verso Passo della Crosetta quando si sono portati al comando Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën Team), Thibaut Pinot (Groupama - FDJ), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Derek Gee (Israel - Premier Tech) e Filippo Zana (Team Jayco AlUla). Allo scollinamento al primo traguardo per scalatori Thibaut Pinot ha anticipato Marco Frigo e Aurélien Paret-Peintre.

A fondo valle al quintetto di testa si sono accodati Warren Barguil (Team Arkéa Samsic) e Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan Team), formando così il drappello di sette fuggitivi che, lavorando di comune accordo, si è portato verso il secondo GPM di Pieve d’Alpago in cui a primeggiare è stato ancora una volta Pinot, miglior piazzato in Generale nel drappello dei fuggitivi

Il vantaggio per gli attaccaati è lievitato nel lungo tratto di falso piano verso Pieve di Cadore; al traguardo volante che assegnava punti per la speciale classifica Derek Gee si è imposto davanti al transalpino  Warren Barguil. Quando mancavano quaranta chilometri al traguardo il gruppo di Thomas era segnalato a 5’50” dagli attaccanti.

Pinot intanto ha fatto incetta di punti ai GPM e ha così strappato la maglia azzurra a Ben Healy, andato in difficoltà fin dall'inizio della tappa. Nel gruppo della maglia rosa, a fare l'andatura si sono alternate la INEOS Grenadiers e la UAE team Emirates, in particolare i gregari di Thomas hanno fatto una grande selezione.

All'inizio della salita di Coi, davanti sono rimasti Zana e Pinot, dietro, nel gruppo maglia rosa l'accelerazione di Roglic con Kuss mentre Joao Almedia è andato subito in difficoltà: solo Thomas e Dunbar sono rimasti davanti con i Jumbo. Grande fatica anche per Caruso che ha perso le ruote del trenino di Almeida, che è stato aiutato da uno splendido Jay Vine.

Intanto davanti Zana sfoderava la volata della vita per battere Pinot. A 50" dai duellanti è giunto Barguil davanti a Gee, Paret Peintre, Marco Frigo (bravissimo anche oggi), Roglic, Thomas e Almeida.

Archiviato il primo dei tre giorni decisivi, domani il Giro d'Italia numero 106 ripartirà da Longarone in direzione Tre Cime di Lavaredo: 183 chilometri da pedalare, 5 GPM da superare e ancora tante emozioni da vivere.

in aggiornamento

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1     ZANA Filippo     Team Jayco AlUla    4:25:12
2     PINOT Thibaut     Groupama - FDJ    ,,
3     BARGUIL Warren     Team Arkéa Samsic    0:50
4     GEE Derek     Israel - Premier Tech    1:03
5     PARET-PEINTRE Aurélien     AG2R Citroën Team    1:24
6     FRIGO Marco     Israel - Premier Tech    ,,
7     ROGLIC Primoz    Jumbo-Visma    1:56
8     THOMAS Geraint    INEOS Grenadiers    ,,
9     ALMEIDA João    UAE Team Emirates    2:17
10     DUNBAR Eddie    Team Jayco AlUla    2:32
11     KUSS Sepp    Jumbo-Visma    ,,
12     ARENSMAN Thymen    INEOS Grenadiers    2:40
13     CARUSO Damiano    Bahrain - Victorious    2:57
14     KÄMNA Lennard    BORA - hansgrohe    3:03
15     VAN WILDER Ilan    Soudal - Quick Step    3:13
16     LEKNESSUND Andreas    Team DSM    ,,
17     RUBIO Einer Augusto    Movistar Team    3:16
18     DE PLUS Laurens    INEOS Grenadiers    ,,
19     PRONSKIY Vadim     Astana Qazaqstan Team    ,,
20     ARMIRAIL Bruno    Groupama - FDJ    5:14
21     BOUWMAN Koen    Jumbo-Visma    5:48
22     VINE Jay    UAE Team Emirates    6:02
23     MCNULTY Brandon    UAE Team Emirates    6:23
24     CARTHY Hugh    EF Education-EasyPost    6:27
25     FORTUNATO Lorenzo    EOLO-Kometa    6:37
26     BUITRAGO Santiago    Bahrain - Victorious    ,,
27     HAIG Jack    Bahrain - Victorious    7:24
28     HUYS Laurens    Intermarché - Circus - Wanty    8:34
29     RICCITELLO Matthew    Israel - Premier Tech    ,,
30     DENNIS Rohan    Jumbo-Visma    ,,
31     SÁNCHEZ Luis León    Astana Qazaqstan Team    ,,
32     ZAMBANINI Edoardo    Bahrain - Victorious    ,,
33     SCARONI Christian    Astana Qazaqstan Team    9:07
34     OOMEN Sam    Jumbo-Visma    10:06
35     PRODHOMME Nicolas    AG2R Citroën Team    10:27
36     ULISSI Diego    UAE Team Emirates    11:03
37     FORMOLO Davide    UAE Team Emirates    ,,
38     JUNGELS Bob    BORA - hansgrohe    11:15
39     SKUJINŠ Toms    Trek - Segafredo    ,,

CLASSIFICA GENERALE

1     THOMAS Geraint    INEOS Grenadiers    76:25:51
2     ROGLIC Primo�    Jumbo-Visma    0:29
3     ALMEIDA João    UAE Team Emirates    0:39
4     DUNBAR Eddie    Team Jayco AlUla    3:39
5     CARUSO Damiano    Bahrain - Victorious    3:51
6     KÄMNA Lennard    BORA - hansgrohe    4:27
7     PINOT Thibaut    Groupama - FDJ    4:43
8     LEKNESSUND Andreas    Team DSM    4:47
9     ARENSMAN Thymen    INEOS Grenadiers    4:53
10     DE PLUS Laurens    INEOS Grenadiers    5:52
11     ARMIRAIL Bruno    Groupama - FDJ    6:40
12     RUBIO Einer Augusto    Movistar Team    7:03
13     VAN WILDER Ilan    Soudal - Quick Step    9:03
14     CARTHY Hugh    EF Education-EasyPost    9:21
15     PARET-PEINTRE Aurélien    AG2R Citroën Team    9:29
16     KUSS Sepp    Jumbo-Visma    11:30
17     BUITRAGO Santiago    Bahrain - Victorious    12:02
18     HAIG Jack    Bahrain - Victorious    16:26
19     BARGUIL Warren    Team Arkéa Samsic    18:01
20     FORTUNATO Lorenzo    EOLO-Kometa    28:49
21     ZANA Filippo    Team Jayco AlUla    29:23
22     SÁNCHEZ Luis León    Astana Qazaqstan Team    32:56
23     HUYS Laurens    Intermarché - Circus - Wanty    35:14
24     GEE Derek    Israel - Premier Tech    38:11
25     PRODHOMME Nicolas    AG2R Citroën Team    39:31
26     BOUWMAN Koen    Jumbo-Visma    40:44
27     ULISSI Diego    UAE Team Emirates    42:51
28     SKUJINŠ Toms    Trek - Segafredo    53:42
29     FORMOLO Davide    UAE Team Emirates    55:31
30     MCNULTY Brandon    UAE Team Emirates    1:02:32
31     FRIGO Marco    Israel - Premier Tech    1:05:05
32     VINE Jay    UAE Team Emirates    1:08:00
33     OOMEN Sam    Jumbo-Visma    1:13:59
34     JUNGELS Bob    BORA - hansgrohe    1:23:18
35     DENNIS Rohan    Jumbo-Visma    1:24:05
36     ZAMBANINI Edoardo    Bahrain - Victorious    1:25:37
37     PRONSKIY Vadim    Astana Qazaqstan Team    1:43:44
38     SCARONI Christian    Astana Qazaqstan Team    1:51:18
39     RICCITELLO Matthew    Israel - Premier Tech    2:15:28

Copyright © TBW
COMMENTI
Zana
25 maggio 2023 17:19 GianEnri
Grande Zana! Grande la Jayco che ha dato libertà a Filippo di giocarsi la vittoria! Avevo commentato favorevolmente il passaggio di Zana in questa squadra WT che l'ha molto valorizzato e i risultati lo confermano.

Bella vittoria.
25 maggio 2023 17:27 Ale1960
Bravo Zana! Vincere una tappa importante come questa con la maglia tricolore, grande impresa! E senza fare tanti proclami come qualcun altro...

Quando si dice le coincidenze...
25 maggio 2023 18:17 pianopianopocopoco
Ha lottato come un leone contro Pinot...... ma dalla sua ha come Responsabile delle Performance MARCO PINOTTI... ottimo lavoro ragazzi

Zana alza le ambizioni
25 maggio 2023 19:07 marco1970
Zana,degno campione d'Italia,troppo spesso impiegato in compiti di gregariato.E' ora che gli venga concesso più spazio.Sarà lui l'uomo nuovo per le corse a tappe? Si piazzò terzo nel Tour dell'Avvenire di due anni fa.

Zana
25 maggio 2023 19:15 Luigi Rossignoli
Certo prima lo criticavate un anno fa perché diceva che lottava con Pogachar ora tutti a osannarlo !!
Luigi

Zana
25 maggio 2023 19:39 Bicio2702
a me è sempre piaciuto, come corridore e come persona. Spero si faccia spazio e che si imponga un giorno anche per le classifiche dei grandi giri a tappe

@ale1960
25 maggio 2023 22:11 Albertone
se aspettiamo Fortunato, se ne parla per il Giro2024

Zana
25 maggio 2023 23:12 Buzz66
Splendida vittoria, complimenti.
Inutile che vi lamentate perché ha fatto il gregario, finora. Era il suo compito e lo ha svolto benissimo.
Il suo capitano è quarto in generale, cosa volete che faccia quello che vuole perché è italiano?
Se fosse forte come Dunbar lo avrebbe fatto lui il capitano, ma non lo è…per ora

Fortunato
26 maggio 2023 01:06 fransoli
sembra avere un macigno attaccato al telaio, si vede ad occhio che fa una gran fatica a spingere, l'ombra del corridore visto al TOTA, nel pregiro aveva anche battuto Rubio che qui si sta difendendo bene oltre ad aver vinto una tappa... inspiegabile debacle.... marco1970 Zana autentica rivelazione, oggi è stato fantastico, ma per fare il capitano occorre andar forte tutti i giorni ed andar forte a crono.. direi che è un pò presto per sbilanciarsi... finora quando credevamo di aver trovato l'erede di Nibali (e parlo di Aru che pure ha vinto una Vuelta e di Ciccone) non è che ci è andato troppo bene... pertanto evitiamo voli pindarici, un conto è fare delle menate per i tuoi compagni o ritagliarsi giornate in proprio, un altro fare classifica con i favoriti.

omg (OhMyGod)
26 maggio 2023 05:57 kristi
vittoria bellissima , bellissima la sua emozione sincera nelle interviste . ma perchè in italia , appena un ragazzo vince una bella tappa , gli appioppano subito il macigno di "possibile futuro gare a tappe ecc ecc blablabla , non è possibile per una volta godersi il momento , senza farsi cogliere dalla nibaliastinenza (per certi giornalisti peggio della dipendenza da stupefacenti a quanto pare . il ragazzo ha dei numeri , ma vogliamo davvero fargli fare la fine di fortunato ?

Filippo Zana da Piovene Rocchette
26 maggio 2023 07:11 Bosc79
Grande Filippo, tu che fin da giovane ti sei dedicato anima e corpo a questo mestiere. Oggi hai scritto una pagina importante per il giro d'Italia, vincere una tappa bellissima con la maglia tricolore! Fantastico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nathan Van Hooydonck era il compagno di squadra perfetto, sempre pronto ad aiutare i capitani, senza pensare mai alla fatica fatta. Nel 2023 per questo suo senso di sacrificio e per un addio alle corse causato da problemi cardiaci, Van...


E' Rebecca Gariboldi la regina del Giro d'Italia di Ciclocross. Per il secondo anno consecutivo la bionda di Lissone conquista la prestigiosa manifestazione del fuori strada nazionale che già aveva vinto da esordiente nel 2009. Dopo sei tappe, Gariboldi (Team...


La Nazionale Italiana di Ciclocross sarà ospite a Bisceglie dal 29 novembre al 1° dicembre per un raduno di grande rilevanza in preparazione ai prossimi impegni internazionali degli Azzurri nella disciplina. Il 29 novembre alle ore 17.30, la delegazione azzurra,...


Con la cerimonia protocollare di Premiazione di Atleti e Società che si sono distinti in campo Internazionale, Nazionale e Regionale va in archivio la stagione 2023 del Settore Amatoriale della Federciclismo Lombardia. La stagione appena terminata ha visto per l'ennesima volta negli ultimi lustri la...


Durante la riunione in Toscana dell’ADISPRO (Associazione direttori sportivi professionisti) avvenuta presso il Monastero di S.Lucia alla Castellina a Sesto, il presidente David Goetz ha consegnato al termine dei lavori il Timone d’Oro 2023 al fiorentino Roberto Poggiali, ottimo professionista...


Per la terza volta consecutiva, il Memorial Americo Severini è tornato ad onorare il borgo anconetano di Barbara e lo ha fatto alla grande con la riconferma dell’Adriatico Cross Tour, lo svolgimento del campionato regionale FCI Marche e con la...


Polartec®, un marchio Milliken™ & Company e creatore premium di soluzioni tessili innovative e sempre più sostenibili, ha pubblicato recentemente l’elenco dei vincitori del Polartec Apex Awards 2023,  il premio annuale che celebra i marchi e i designer che incarnano al...


Quante emozioni può regalare il ciclismo in un anno? Il numero, ve lo assicuriamo, è davvero molto alto ed è difficile riuscire a ricordarsele tutte. Per fortuna ci sono gli almanacchi, c'è l'occhio lungo di chi il ciclismo lo segue...


La 29a edizione del Premio Rotonda di Badoere, in programma a Badoere di Morgano, in provincia di Treviso, si svolgerà sabato 16 dicembre 2023 con inizio alle ore 11. La cerimonia, programmata nella ex Chiesetta di Sant’Antonio in Piazza Indipendenza,...


La stagione del Ciclocross difficilmente vede pause o momenti liberi per rifiatare. E’ appena terminato il Giro d’Italia di Ciclocross 2023 in Liguria (con la maglia rosa di Paola Maniago) che una altra grande emozione ci viene donata dal bellunese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi