BRILLANO LE GRANDI STELLE ITALIANE NELLA NOTTE DEGLI OSCAR TUTTOBICI VIDEO E GALLERY

TUTTOBICI | 29/11/2024 | 07:35
di Giulia De Maio

Una Notte dalle forti emozioni, una fantastica Notte da Oscar. Ancora una volta - ed è stata l'edizione numero 30 di una storia bellissima - le stelle del ciclismo hanno illuminato la notte milanese al termine di una lunghissima stagione ciclistica. Non ha tradito le attese il gran galà di tuttoBICI che si è svolto nella splendida cornice dell'Hotel Principe di Savoia alla presenza di campioni, imprenditori, tecnici e giornalisti: il cuore della serata è stata la consegna degli Oscar ai migliori atleti della stagione 2024.
La conduzione della serata è stata affidata ad una coppia collaudata come quella composta da Riccardo Magrini e Luca Gregorio, le voci di Eurosport. Con la loro simpatia Greg e il Magro hanno coordinato la sfilata dei vincitori dell'Oscar.
Ad aprire la teoria delle premiazioni è stata la cuneese Nicole Bracco, miglior donna esordiente, seguita poi dal padovano Carlo Ceccarello e dal cremonese Riccardo Longo vincitori rispettivamente tra gli Esordienti di I e di II anno.
Quindi il veneto Lorenzo Campagnolo e la mantovana Maria Acuti tra gli Allievi, la friulana Chantal Pegolo e il genovese - campione del mondo della categoria - Lorenzo Mark Finn tra gli Juniores, il bergamasco Sergio Meris tra gli Élite, il veronese Edoardo Zamperini fra gli Under 23.
Per la settima volta in carriera - record assoluto, eguagliata Fabiana Luperini - Elisa Longo Borghini ha conquistato l'Oscar tuttoBICI per le Donne Élite, mentre Jonathan Milan ha fatto quello che non era mai riuscito a fare nessuno, ovvero a conquistare l'Oscar sia come miglior giovane che come miglior professionista: «È un grandissimo onore per me, ma considero questo solo come un passo importante verso qualcosa di ancora più grande che voglio realizzare» ha detto il gigante friulano.
Il riconoscimento al miglior tecnico è andato al ct della pista italiana Marco Villa che se lo è assicurato per la quarta volta in carriera, mentre a Paolo Broggi - redattore capo di tuttoBICI e tuttobiciweb - è stato assegnato il Premio Lucia e Pietro Rodella.
E poi un premio speciale per la famiglia Guerciotti che ha festeggiato nel 2024 i sessant'anni della sua storia, iniziata nel 1964 per merito di Paolo Guerciotti, prima esempio di corridore e imprenditore, poi organizzatore e manager, ora affiancato alla guida dell'azienda dai figli Alessandro e Micaela.

GLI OSCAR TUTTOBICI 2024
Oscar Professionisti Gp Fondazione Molteni: JONATHAN MILAN
Oscar Donne Élite Gp Alé Cycling: ELISA LONGO BORGHINI
Oscar Maglia Bianca Gp Fondazione Molteni: JONATHAN MILAN
Oscar Under 23 Visit Malta: EDOARDO ZAMPERINI
Oscar Élite Gp Jayco AlUla: SERGIO MERIS
Oscar Juniores Gp UAE Emirates: LORENZO MARK FINN
Oscar Donne Juniores Gp Mapei: CHANTAL PEGOLOOscar Allievi Gp System Cars: LORENZO CAMPAGNOLO
Oscar Donne Allieve Gp Mapei: MARIA ACUTI
Oscar Esordienti II° anno Gp Mediolanum: RICCARDO LONGO
Oscar Esordienti I° anno Gp Mediolanum: CARLO CECCARELLO
Oscar Donne Esordienti Gp Androni Giocattoli: NICOLE BRACCO
Oscar Miglior Tecnico Gp Fondazione Iseni: MARCO VILLA

Premio Giornalistico Lucia e Pietro Rodella: PAOLO BROGGI

Premio Speciale: CICLI GUERCIOTTI



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024