BRILLANO LE GRANDI STELLE ITALIANE NELLA NOTTE DEGLI OSCAR TUTTOBICI VIDEO E GALLERY

TUTTOBICI | 29/11/2024 | 07:35
di Giulia De Maio

Una Notte dalle forti emozioni, una fantastica Notte da Oscar. Ancora una volta - ed è stata l'edizione numero 30 di una storia bellissima - le stelle del ciclismo hanno illuminato la notte milanese al termine di una lunghissima stagione ciclistica. Non ha tradito le attese il gran galà di tuttoBICI che si è svolto nella splendida cornice dell'Hotel Principe di Savoia alla presenza di campioni, imprenditori, tecnici e giornalisti: il cuore della serata è stata la consegna degli Oscar ai migliori atleti della stagione 2024.
La conduzione della serata è stata affidata ad una coppia collaudata come quella composta da Riccardo Magrini e Luca Gregorio, le voci di Eurosport. Con la loro simpatia Greg e il Magro hanno coordinato la sfilata dei vincitori dell'Oscar.
Ad aprire la teoria delle premiazioni è stata la cuneese Nicole Bracco, miglior donna esordiente, seguita poi dal padovano Carlo Ceccarello e dal cremonese Riccardo Longo vincitori rispettivamente tra gli Esordienti di I e di II anno.
Quindi il veneto Lorenzo Campagnolo e la mantovana Maria Acuti tra gli Allievi, la friulana Chantal Pegolo e il genovese - campione del mondo della categoria - Lorenzo Mark Finn tra gli Juniores, il bergamasco Sergio Meris tra gli Élite, il veronese Edoardo Zamperini fra gli Under 23.
Per la settima volta in carriera - record assoluto, eguagliata Fabiana Luperini - Elisa Longo Borghini ha conquistato l'Oscar tuttoBICI per le Donne Élite, mentre Jonathan Milan ha fatto quello che non era mai riuscito a fare nessuno, ovvero a conquistare l'Oscar sia come miglior giovane che come miglior professionista: «È un grandissimo onore per me, ma considero questo solo come un passo importante verso qualcosa di ancora più grande che voglio realizzare» ha detto il gigante friulano.
Il riconoscimento al miglior tecnico è andato al ct della pista italiana Marco Villa che se lo è assicurato per la quarta volta in carriera, mentre a Paolo Broggi - redattore capo di tuttoBICI e tuttobiciweb - è stato assegnato il Premio Lucia e Pietro Rodella.
E poi un premio speciale per la famiglia Guerciotti che ha festeggiato nel 2024 i sessant'anni della sua storia, iniziata nel 1964 per merito di Paolo Guerciotti, prima esempio di corridore e imprenditore, poi organizzatore e manager, ora affiancato alla guida dell'azienda dai figli Alessandro e Micaela.

GLI OSCAR TUTTOBICI 2024
Oscar Professionisti Gp Fondazione Molteni: JONATHAN MILAN
Oscar Donne Élite Gp Alé Cycling: ELISA LONGO BORGHINI
Oscar Maglia Bianca Gp Fondazione Molteni: JONATHAN MILAN
Oscar Under 23 Visit Malta: EDOARDO ZAMPERINI
Oscar Élite Gp Jayco AlUla: SERGIO MERIS
Oscar Juniores Gp UAE Emirates: LORENZO MARK FINN
Oscar Donne Juniores Gp Mapei: CHANTAL PEGOLOOscar Allievi Gp System Cars: LORENZO CAMPAGNOLO
Oscar Donne Allieve Gp Mapei: MARIA ACUTI
Oscar Esordienti II° anno Gp Mediolanum: RICCARDO LONGO
Oscar Esordienti I° anno Gp Mediolanum: CARLO CECCARELLO
Oscar Donne Esordienti Gp Androni Giocattoli: NICOLE BRACCO
Oscar Miglior Tecnico Gp Fondazione Iseni: MARCO VILLA

Premio Giornalistico Lucia e Pietro Rodella: PAOLO BROGGI

Premio Speciale: CICLI GUERCIOTTI



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024