OSCAR TUTTOBICI. MARIA ACUTI, MIGLIOR ALLIEVA: DA PICCOLA BATTEVA I MASCHI E ORA SOGNA IN GRANDE CON L'OUTFIT GIUSTO

INTERVISTA | 17/11/2024 | 08:20
di Giulia De Maio

Una stagione tutta pedalata in testa e alla fine Maria Acuti, portacolori del Velo Club Sovico Vangi, ha conquistato la vittoria finale nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve.


Sul podio della nostra challenge salgono anche l'emiliana Alessia Orsi della Calderara STM Riduttori e la trentina Agata Campagna della Eletta Trentino Cycling Academy, insieme alla 16enne mantovana che ha meritato il gradino più alto e conosciamo meglio grazie a questa intervista.


La prima gara a quanti anni?

«5, da G0, in sella a una piccola Bianchi. All'inizio non ero così brava, ma da G2 ho iniziato a capire come dovevo correre e cosa dovevo fare per vincere finché ci sono riuscita, battendo i maschi. L'Oscar che mi consegnerete il 28 novembre per me vale tanto. Avevo visto da inizio stagione che ero prima e ci ho tenuto a mantenermi in testa. Il grazie va ai miei cari, che mi portano alle gare e mi aiutano a raggiungere traguardi importanti come questo».

Con chi devi condividere questo premio?

«Con la mia famiglia. La passione per il ciclismo nella nostra casa di Ostiglia arriva grazie a Simone, mio fratello maggiore che ora ha 20 anni ed è stato il primo ad iniziare a gareggiare da G5. Ben presto ha contagiato papà Gianmaria, che lavora alla locale centrale dell'Eni e affronta qualche gara tra gli amatori, e mamma Barbara, assistente sanitaria all'ASL per le malattie infettive, che vivrà al mio fianco la serata di premiazione».

Vai forte anche a scuola?

«Mi impegno quanto in sella. Frequento il terzo anno del Liceo Linguistico a Ostiglia. Studio inglese, spagnolo e francese. Ho sempre avuto la passione e propensione per le lingue straniere rispetto alle materie scientifiche. Il tempo libero tra libri e bici lo trascorro con le amiche. Anche loro mi supportano sempre, vedono quanto mi impegno per incastrare studio e allenamenti. Ora che passerò junior con il Team Biesse Carrera sarà ancora più impegnativo conciliare studio e sport, ma non vedo l'ora di provare nuove esperienze e mettermi alla prova nelle gare internazionali».

Quante vittorie hai ottenuto in questa stagione?

«Mi sono imposta in 8 gare, cronometro comprese. È stata un'annata positiva, in cui spiccano il Campionato Italiano contro il tempo e dell'inseguimento individuale su pista. Le sfide contro le lancette mi appassionano, sono portata e le ho preparate bene. Peccato solo per la caduta nella finale del quartetto, che ha costretto me e le mie compagne ad accontentarci dell'argento quando eravamo arrivate a giocarci il titolo nazionale nella lotta per il primo e secondo posto».

La campionessa del cuore?

«Ho un debole per Demi Vollering che ha vinto il Tour de France Femmes l'anno scorso. Mi ispira per come corre e per la sua personalità. Ovviamente stimo e apprezzo molto anche le atlete di casa nostra, a partire da Elisa Longo Borghini. Mi fa un po' strano pensare che tra pochi giorni calcherò il suo stesso palco. Proverò una grande emozione. Sono felice e pronta, ho già pronto l'outfit da settimane».

Per scoprire tutti i dettagli e la classifica completa del Gran Premio Mapei Sport CLICCA QUI

Per saperne di più sul Centro Ricerche Mapei Sport vai su mapeisport.it

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE ALLIEVE

2005    Giada Borgato
2006    Valentina Scandolara
2007    Rossella Callovi
2008    Giulia Donato
2009    Rossella Ratto
2010    Natasha Grillo
2011    Sara Wackermann
2012    Sara Wackermann
2013    Elisa Balsamo
2014    Elisa Balsamo
2015    Letizia Paternoster
2016    Vittoria Guazzini
2017    Eleonora Gasparrini
2018    Eleonora Gasparrini
2019    Francesca Barale
2020    Eleonora Ciabocco
2021    Federica Venturelli
2022    Chantal Pegolo
2023    Linda Sanarini
2024    Maria ACUTI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024