OSCAR TUTTOBICI. IN SCENA IL FILM ARCOBALENO DEL CAMPIONE DEL MONDO JUNIORES LORENZO MARK FINN

INTERVISTA | 20/11/2024 | 08:15
di Giulia De Maio

Alla Notte degli Oscar tuttoBICI 2024 brillerà l'iride grazie a Lorenzo Mark Finn, campione del mondo Junior che ha meritato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates. Il ligure del Team Gremke Auto Eder ha sbaragliato il campo costringendo alla resa Enea Sambinello della Vangi Il Pirata Sama Ricambi e Andrea Bessega della Borgo Molino Vigna Fiorita. Quest'anno il 17enne ligure ha dominato la stagione con 10 successi, tutti di peso, e ha fatto incetta di (meritati) premi, ma non essendo un attore una statuetta come miglior protagonista non avrebbe mai pensato di metterla in bacheca.


Questa stagione è il miglior film che potessi girare?


«Direi di sì, a conti fatti è andata molto bene e questo Oscar ne è la prova. L'inizio non è stato da incorniciare perché ad aprile all'Eroica mi sono rotto la clavicola ma dai Campionati Italiani (si è imposto sia a cronometro che nella prova in linea, ndr) in poi tutto è andato per il giusto verso. Se fossi riuscito a vincere anche il Giro della Lunigiana sarebbe stato proprio un anno perfetto, ma visto come si è concluso sono molto soddisfatto».

Aver indossato la maglia iridata ti ha cambiato?

«Io sono il ragazzo di sempre, oggi mi ritrovo con molte più richieste di interviste e partecipazione ad eventi ma sono tranquillo. Continuo ad essere un atleta e studente, che sa che deve portare a termine il Liceo Scientifico "Leonardo Da Vinci" di Genova e rimettersi al lavoro in vista della prossima stagione. Dalla bici ho staccato per almeno tre settimane piene, ho ripreso a inizio novembre. Già a dicembre c'è in programma un ritiro con la squadra a Maiorca, ci riuniremo altri dieci giorni a gennaio e poi sarà tempo di riattaccare il numero alla schiena».

Il titolo che hai fatto tuo quest'anno nel 2013 a Firenze è stato di Mathieu Van der Poel e nel 2018 a Innsbruck di Remco Evenepoel.

«Beh, l'albo d'oro dei mondiali parla da sé. A me fa piacere esserci con il mio nome, ma vuol dire tutto e niente in ottica futura. Solo il tempo e la strada diranno se potrò essere paragonato a campioni già affermati. Sogno un giorno di passare professionista e di presentarmi al via del Tour de France. Penso alla partecipazione e non alla vittoria perché è qualcosa di ancora lontano e voglio restare con i piedi per terra. Per ora mi godo il mio processo di crescita con il supporto prezioso della mia famiglia e della squadra in cui sto crescendo. Per migliorare quanto fatto finora dovrò continuare a lavorare, la strada intrapresa finora sembra quella giusta».

Decisamente. Nel 2025 non indosserai la maglia iridata, ma sarai comunque un osservato speciale...

«Sì, la Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies (vivaio della squadra professionistica, per cui aveva firmato già prima del successo mondiale di Zurigo, ndr) non mi mette pressione. Le aspettative vengono soprattutto da me, ci sono, ma bene o male tornerò a confrontarmi con i corridori con cui ho avuto a che fare quest'anno o due anni fa. Non ho ancora in mano il calendario ufficiale, ma dovrei iniziare il 2025 dalla Challange Maiorca a fine gennaio per poi disputare le più importanti corse di categoria che seguiranno».

Sai che alcuni dei più giovani premiati che abbiamo intervistato nei giorni scorsi ti indicano già come un modello da seguire?

«Sentirlo mi fa un effetto strano, ma è bello che mi vedano come una fonte di ispirazione. Consiglio loro di divertirsi, è l'unico “segreto” per riuscire. Da Esordienti e Allievi non ha senso stressarsi e pensare troppo a quello che si mangia, non dovremmo farci troppi pensieri neanche noi da Junior e Under 23, figurarsi loro. Io ho cominciato a uscire in bici con papà la domenica quando praticavo calcio e tennis, sport che ho abbandonato per un dolore di crescita al ginocchio. Correre a piedi mi creava sofferenza, andare in bici mi metteva il sorriso e così la scelta è venuta naturale. Da Esordiente faticavo a finire le gare, poi man mano mi sono sviluppato fisicamente e sono migliorato, ma l'inizio non è stato facile, anche perché dopo poco è scoppiata la pandemia... Il mio campione di riferimento? Geraint Thomas perchè mi sono appassionato seguendo il Tour de France da lui vinto nel 2018 e mi piace come personaggio anche giù dalla bici».

A dicembre compirai 18 anni, come festeggerai?

«Non ci ho ancora pensato. Probabilmente con gli amici, magari mangiando un buon hamburger di qualità con le patatine, un piatto a me sempre gradito. Mamma Chiara e papà Peter (di nazionalità inglese, ndr) con cui vivo ad Avegno, sopra Recco, in provincia di Genova, mi hanno già organizzato una bella festa a sorpresa a fine stagione e tante altre cerimonie sono seguite per celebrare la maglia iridata. Io non sono uno da serate pazze, ma sarò felice di festeggiare con tutti voi alla Notte degli Oscar tuttoBICI».

per scoprire tutti i dettagli e la classifica del Gran Premio UAE Emirates CLICCA QUI

per saperne di più sul mondo dell'UAE Team Emirates CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI JUNIORES

1995    Valentino China
1996    Claudio Astolfi
1997    Crescenzo D’Amore
1998    Filippo Pozzato
1999    Damiano Cunego
2000    Antonio Bucciero
2001    Andrea Luppino
2002    Vincenzo Nibali
2003    Valerio Agnoli
2004    Eros Capecchi
2005    Jacopo Guarnieri
2006    Diego Ulissi
2007    Diego Ulissi
2008    Fabio Felline
2009    Luca Wackermann
2010    Paolo Simion
2011    Valerio Conti
2012    Umberto Orsini
2013    Simone Velasco
2014    Edoardo Affini
2015    Daniel Savini
2016    Alessandro Covi
2017    Michele Gazzoli
2018    Andrea Piccolo
2019    Andrea Piccolo
2020    Andrea Montoli
2021    Manuel Oioli
2022    Matteo Scalco
2023    Simone Gualdi
2024   Lorenzo Mark FINN

Copyright © TBW
COMMENTI
Un ragazzo
20 novembre 2024 10:13 noel
con la testa sulle spalle, oltre che dotato 👏👍

Grande Bullet
20 novembre 2024 15:36 pagnonce
Condivido al 100 la tua visione.Perfetta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024