OSCAR TUTTOBICI. LA MIGLIOR DONNA ESORDIENTE NICOLE BRACCO CI SVELA IL SUO QUADRO COLORATO

INTERVISTA | 15/11/2024 | 08:15
di Giulia De Maio

È stata incerta fino all'ultimo la volata per la conquista dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alla fine ad imporsi è stata Nicole Bracco, piemontese in forza alla SC Cesano Maderno, che ha vinto il lungo braccio di ferro - durato un'intera stagione - con Matilde Carretta (Young Team Arcade). Sul terzo gradino del podio un'altra ragazza lombarda, Nina Marinini della Biesse Carrera.


Su 29 gare disputate su strada Nicole ne ha vinte ben 8 e al primo anno tra le Esordienti ha dato filo da torcere alle ragazze classe 2010 anche in pista. A 13 anni ancora da compiere (è nata il 3 dicembre 2011, Carlo Ceccarello che vi abbiamo presentato ieri il 24 aprile dello stesso anno, ndr) sarà la premiata più giovane della Notte degli Oscar tuttoBICI e, anche se all'idea di salire sul palco con Elisa Longo Borghini le tremano le gambe, oggi si racconta al microfono di tuttobiciweb regalandoci un suo ritratto super colorato.


Emozionata?

«Sì, non lo nego. Pensare di essere celebrata nello stesso contesto con i campioni e le campionesse che ammiro in tv mi mette molta agitazione. Quando sarà il mio momento diventerò rossa, è sicuro. Quando sono stressata e devo scaricare qualche peso disegno. Se dovessi immaginare di dipingere un quadro per gli Oscar tuttoBICI userei sicuramente il rosso dell'emozione, il giallo a rappresentare la gioia e un tocco di viola perché ho un po' di paura».

Non c'è nulla da temere. Restiamo in tema colori, quale hai scelto per l'abbigliamento?

«Ho comprato un vestito nero per l'occasione e al mio fianco, se non avrà imprevisti di lavoro (lavora come ingegnere alla Ferrero, ndr), avrò papà Davide. Dedico questo riconoscimento alla mia famiglia, alla squadra, allo staff e alle compagne che mi hanno permesso di raggiungere un traguardo molto importante. Sono felice perché non pensavo di farcela. Ai Campionati Italiani di pista, la mia avversaria continuava a rosicchiare punti e mi ha superato, pensavo tutto il lavoro dei mesi precedenti fosse finito in briciole ma quando ho scoperto che potevo ancora farcela ho dato il massimo per vincere le ultime due gare e tornare in testa».

Sia mamma che papà correvano in bici, non potevi che diventare ciclista.

«Eh, sì. Forse era scritto nel DNA, ma in realtà ho provato tanti sport prima del ciclismo e i miei genitori mi hanno lasciata libera di provare di tutto. Mamma Chiara ora insegna Scienze motorie alle medie, papà e nonno anche loro hanno un passato da corridori e pure mia sorella Marissa, che è più piccola di me di 3 anni, già si diverte in bici tra i giovanissimi. Abitiamo a Savigliano, in provincia di Cuneo, e all'evento Sport in piazza in cui vengono messe in mostra tutte le discipline praticabili in città, quando ho visto lo stand con le bici ho voluto provarne una. Da lì è partito tutto».

Fino a un po' di tempo fa si pensava che il ciclismo non fosse uno sport da ragazze, ora?

«Per fortuna ha spazio anche il movimento femminile. È giusto che percorriamo meno chilometri in gara rispetto ai nostri coetanei perché i nostri muscoli sono meno potenti però siamo forti anche noi femmine. Delle campionesse affermate ammiro soprattutto Elisa Balsamo ed Elisa Longo Borghini, tra i maschi il mio preferito è Remco Evenepoel perchè è sempre un po' sfortunato ma ce la mette proprio tutta. Nel mio piccolo cerco di farlo anche io. Fin dalla prima gara da G4 in sella ad una Scott nera e verde a Torre San Giorgio, arrivai 4a assoluta e provai un bel sollievo. Dopo aver provato danza, hip hop, pallavolo, atletica e altro finalmente avevo trovato il mio sport».

Che altre passioni hai?

«Ascolto tanta musica. Mi piacciono i cantanti dei giorni nostri come Lazza o Shiva che mi danno la carica, ma anche di qualche anno fa come i Queen che con canzoni più rilassanti mi aiutano a “sbollire” quando le cose non vanno come vorrei. Frequento la terza media e il prossimo anno penso che mi iscriverò all'Istituto per Geometri sempre a Savigliano. Tra scuola e bici non resta troppo tempo libero, ma va bene così visto che in futuro vorrei arrivare dove sono ora le due Elisa più forti del ciclismo italiano».

È l'obiettivo di tutte le ragazze che corrono in bici.

«Sì, voglio provare a realizzare il sogno di arrivare al professionismo anche se so che non è facile e in poche ci riusciranno. Ce la metterò tutta e nel frattempo non smetterò di studiare. Oltre che ciclista da grande mi piacerebbe diventare architetto o designer di interni. Quando disegno ora come ora ascolto il mio cuore, non ripropongo soggetti o scene particolari, mi cimento anche solo in schizzi e righe. Quando sono arrabbiata disegno una forma e la coloro nel modo che meglio esprime il mio stato d'animo».

Per scoprire tutti i dettagli e la classifica completa del Gran Premio Androni Giocattoli CLICCA QUI

Per saperne di più sulla Androni Giocattoli vai su andronigiocattoli.it

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE ESORDIENTI

2005    Rossella Callovi
2006    Rossella Ratto
2007    Rossella Ratto
2008    Lisa Gamba
2009    Sara Coffinardi
2010    Sara Wackermann
2011    Martina Alzini
2012    Lisa Morzenti
2013    Letizia Paternoster
2014    Gloria Scarsi
2015    Gaia Masetti
2016    Eleonora Gasparrini
2017    Francesca Barale
2018    Eleonora Ciabocco
2019    Federica Venturelli
2020    Asia Sgaravato
2021    Linda Sanarini
2022    Matilde Rossignoli
2023    Anna Bonassi
2024    Nicole BRACCO

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024