OSCAR TUTTOBICI. BIS DI RICCARDO LONGO, È IL MIGLIORE ANCHE TRA GLI ESORDIENTI II ANNO

INTERVISTA | 16/11/2024 | 08:20
di Giulia De Maio

Riccardo Longo ci ha preso gusto: dopo aver vinto nel 2023 il titolo tra i ragazzi del primo anno, il bergamasco del Team Serio si è ripetuto dominando la classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservata agli Esordienti del II° anno, vale a dire nati nel 2010. In testa alla graduatoria sin dalle prime gare di stagione, il 14enne di Sergnano (Cremona) ha preceduto il laziale Andrea Fiacco del Team Coratti ed il piemontese Lorenzo Soldarini del Pedale Ossolano, grazie alle numerose vittorie conquistate (ben 24 tra strada e pista!), ma non si monta la testa.


Un anno fa eri il più piccolo tra i premiati, che ricordo hai della tua prima Notte degli Oscar tuttoBICI?


«Mi sono divertito molto, ero al tavolo con Samuele Brustia che aveva vinto tra i secondi anno e già conoscevo. L'Hotel Principe di Savoia è un posto fantastico e tutta la cerimonia è organizzata a puntino, sono molto soddisfatto e felice di poter essere nuovamente dei vostri».

Chi ti accompagnerà?

«Come nel 2023 papà Daniele, che insieme a mamma Stefania lavora in cartoleria. Se ho raggiunto questo traguardo ancora una volta lo devo alla mia famiglia (oltre ai genitori e Riccardo, composta dalle sorelle Elisa e Alessandra, con la prima che ha corso anche lei in bicicletta, ndr) e alla squadra. Non si vince mai da soli».

Quando hai iniziato con il ciclismo?

«A 8 anni, seguendo le orme di zio Davide. La prima gara l'ho disputata alla fine della categoria G1 con una bici della Decathlon, ricordo la difficoltà nell'agganciare il pedalino. Il ciclismo per me da allora è passione e divertimento. Il mio corridore preferito è Mathieu van der Poel perché è il re della multidisciplina. Io oltre alla strada, mi diletto in pista e nel ciclocross».

Hai da poco iniziato il Liceo.

«Sì, frequento il Linguistico Racchetti - da Vinci a Crema. Studio inglese, tedesco e francese. Mi piace, ho scelto questo indirizzo di studi perché amo viaggiare e sapermi esprimere al meglio non solo in italiano mi tornerà utile, anche per il ciclismo. Per ora non ho incontrato grandi difficoltà a conciliare scuola e sport, i professori sono comprensivi e mi vengono incontro».

Quanto pesa alla tua età confermarsi il migliore corridore italiano della stagione?

«Fa piacere, soprattutto perché non me lo aspettavo. Sono contento, negli ultimi due anni mi sono tolto bellissime soddisfazioni, ma so che sono giovane e ho ancora tanta strada davanti a me. Ho i piedi ben saldi a terra e sono consapevole che per arrivare lontano il percorso è lungo. Il 2024 per me era iniziato un po' in salita perché in inverno avevo contratto la mononucleosi, ma poi con i miei compagni ci siamo fatti valere fino ai Campionati Italiani su pista di Noto a settembre, una bellissima opportunità per cui devo ringraziare il comitato regionale, e la Lambrugo-Ghisallo, che ci ha permesso di chiudere l'anno a braccia alzate».

Banca Mediolanum oltre a mettere in palio questo Oscar sponsorizza la maglia azzurra del Giro d'Italia che quest'anno ha vinto Tadej Pogacar, tu ti immagini scalatore da grande?

«È presto per dirlo, ma è ovvio che spero di diventare un ciclista professionista. Come Pogi? Beh, sarebbe azzardato pensare così in grande. Quest'anno ha realizzato una stagione che resterà nella storia. Il mio sogno è un giorno di partecipare al Tour de France, la corsa più importante del mondo che in quest'annata il fuoriclasse sloveno ha saputo far sua insieme al Giro d'Italia, il mondiale e tanto altro».

Per conoscere tutti dettagli e la classifica completa del Gran Premio Mediolanum Esordienti II° anno CLICCA QUI

Per saperne di più sul mondo di Banca Mediolanum vai su bancamediolanum.it

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI ESORDIENTI 2° ANNO

1997    Diego Barbetta
1998    Luca Amoriello
1999    Salvatore Dorio
2000    Marcello Pavarin
2001    Davide Bonomi
2002    Matteo Bugno
2003    Paolo Locatelli
2004    Antonio Viola
2005    Giuseppe Fonzi
2006    Gianni Bellini
2007    Eddy Scquizzato
2008    Niko Colonna
2009    Mattia Viel
2010    Gianmarco Begnoni
2011    Stefano Vettorel
2012    Alessandro Covi
2013    Tiziano Guglielmi
2014    Samuele Manfredi
2015    Francesco Della Lunga
2016    Francesco Calì
2017    Manuel Oioli
2018    Dario Igor Belletta
2019    Thomas Capra
2020    Filippo Cettolin
2021    Alessio Magagnotti
2022    Brandon Fedrizzi
2023    Samuele Brustia
2024   Riccardo LONGO

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


Dopo due anni alla Iperfinish Fabbri Carrelli Elevatori con una stagione 2025 straordinaria per i 23 successi conquistati e 61 piazzamenti dal secondo al quinto posto, l’ex professionista fiorentino Francesco Casagrande continuerà nel 2026 con i giovani della categoria juniores...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024