OSCAR TUTTOBICI. LONGO BORGHINI: «IL 2024 É STATO IL MIO ANNO MIGLIORE»

INTERVISTA | 25/11/2024 | 08:25
di Giulia De Maio

Sette trionfi, sette Oscar! Elisa Longo Borghini eguaglia il record di Fabiana Luperini e torna su quel trono di miglior ciclista italiana che aveva ceduto momentaneamente lo scorso anno, al termine di una stagione difficile, conclusa anzitempo a causa di problemi fisici.

Per la settima volta in carriera, settima nelle ultime dieci stagioni, la campionessa italiana ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling.
«Conquistare questo premio mi dà sempre una grande emozione perché premia la migliore atleta italiana della stagione e per me esserlo è un grande orgoglio».

Il tuo 2024 è stato davvero eccellente.
«Sì, è stato l'anno migliore della mia carriera. E sembra quasi incredibile che sia arrivato dopo una stagione caratterizzata da un'infezione che mi ha costretto al ritiro al Tour e poi ad un lungo stop. Sono davvero contenta di quello che ho fatto».

È già tempo di riprendere il lavoro?
«Ho appena iniziato la preparazione, un po' di bici, un po' di palestra, di corsa a piedi e qualche passeggiata in montagna: diciamo che mi sto rimettendo in movimento piano piano».

Obiettivi già fissati per la nuova stagione?
«Consentitemi una battuta: finora ho avuto un rapportio decisamente conflittuale con il Tour: ne ho disputati tre e ne ho concluso uno solo, nel quale tra l'altro ne ho combinate più di Bertoldo. Diciamo che mi piacerebbe concluderne uno dignitosamente... Il primo grande obiettivo? La Liegi, perché di piazzamenti ne ho fatti fin troppi...».

Per l'intervista completa alla regina del ciclismo italiano vi diamo appuntamento al numero di dicembre della nostra rivista digitale tuttoBICI.


Per conoscere tutti i dettagli del Gran Premio Alé Cycling CLICCA QUI


Per entrare nel mondo di Alé Cycling CLICCA QUI 

ALBO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE ELITE

1996    Alessandra Cappellotto
1997    Antonella Bellutti
1998    Fabiana Luperini
1999    Sara Felloni
2000    Fabiana Luperini
2001    Fabiana Luperini
2002    Fabiana Luperini
2003    Fabiana Luperini
2004    Tatiana Guderzo
2005    Giorgia Bronzini
2006    Fabiana Luperini
2007    Giorgia Bronzini
2008    Fabiana Luperini
2009    Noemi Cantele
2010    Giorgia Bronzini
2011    Giorgia Bronzini
2012    Giorgia Bronzini
2013    Giorgia Bronzini
2014    Giorgia Bronzini
2015    Elisa Longo Borghini
2016    Elisa Longo Borghini
2017    Elisa Longo Borghini
2018    Marta Bastianelli
2019    Marta Bastianelli
2020    Elisa Longo Borghini
2021    Elisa Longo Borghini
2022    Elisa Longo Borghini
2023    Silvia Persico
2024   Elisa LONGO BORGHINI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circuito, salite impegnative e finale da batticuore: la classica toscana pronta a regalare emozioni. È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


Elia Viviani ha fatto sognare oggi grazie ad una incredibile volata, nella quale la vittoria è andata nuovamente a Jasper Philipsen. Viviani però, è stato declassato e quel secondo posto all’improvviso si è trasformato in una retrocessione che lo ha...


È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024