OSCAR TUTTOBICI. IL MIGLIOR ALLIEVO LORENZO CAMPAGNOLO SOGNA DI SEGUIRE LE ORME DELL'IRIDATO FINN

INTERVISTA | 18/11/2024 | 08:15
di Giulia De Maio

Parla veneto la classifica finale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi grazie a Lorenzo Campagnolo, portacolori della Borgo Molino Vigna Fiorita, che alla fine di una lunga stagione ha avuto la meglio sul trentino Brendon Fedrizzi (CC Forti e Veloci), autentico mietitore di vittorie, e sul toscano figlio d'arte Luciano Gaggioli (Team Valdinievole). Il miglior Allievo del 2024 ha 16 anni, vive a Tezze sul Brenta e studia Logistica all'Istituto Remondini di Bassano del Grappa. Ci racconta di più lui stesso.


Chi ti ha trasmesso la passione per il ciclismo?


«Papà Maurizio, che con mamma Stefania vende frutta e verdura, ha instillato l'amore per le due ruote ai miei fratelli maggiori, vale a dire Jessica che oggi insegna ai bambini dell'asilo, Evelin che fa le pulizie in una scuola e mio fratello Giovanni, operaio in fabbrica. Io l'ho ereditato da loro. Ora corro solo io ma tutti mi seguono ogni domenica con trasporto».

Saranno orgogliosi del primo Oscar tuttoBICI del “piccolo di casa”.

«Sì, è un riconoscimento importante perché valuta le prestazioni nelle gare più rilevanti in ambito nazionale e internazionale. Sono onorato di riceverlo e orgoglioso di essermelo meritato, nonostante nel finale di stagione non sia stato in forma. Oltre alla mia famiglia devo ringraziare la squadra, che mi ha sempre sostenuto. Non a caso a ritirare il premio verrò accompagnato dal direttore sportivo Andrea Toffoli».

Pedali da...?

«Da sempre. A dirla tutta non ho mai preso in considerazione altri sport. La prima gara l'ho corsa da G1 a Tezze sul Brenta, mi piazzai 4° o 5°, ma mi diverto in sella da molto prima. Guerino Polo, padrino di mio fratello e presidente della squadra di Giovanissimi in cui siamo cresciuti, ci ha tirato su insieme a tanti altri bambine e bambini della zona».

Che corridore ti immagini da grande?

«È presto per dirlo, devo capire come crescerò. Per ora me la cavo bene sia in pianura che in salita. Quest'anno ho vinto 10 corse, tra le più importanti ricordo quella di Piatto, in provincia di Biella, con la rappresentativa veneta, il Trofeo Feralpi a Lonato (BS) e la classica di fine stagione Albese con Cassano-Ghisallo».

In cima al Ghisallo ha vinto anche Lorenzo Mark Finn, vorresti seguire le sue orme?

«Ci metterei la firma, quest'anno ha vinto il titolo mondiale tra gli juniores con una prova di forza da applausi. È una grande promessa, il ciclismo italiano di questi tempi ne ha bisogno. Per quanto mi riguarda spero di continuare a lungo in sella e un giorno di diventare professionista. Nella vita però nulla è scontato, quindi un piano B ce l'ho già in mente. Se non riuscissi a passare pro', da grande mi piacerebbe lavorare come fisioterapista, restando nell'ambito sportivo».

Per scoprire tutti i dettagli e la classifica completa del Gran Premio System Cars CLICCA QUI

Per conoscere il mondo System Cars vai su www.systemcars.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024