TOUR DE FRANCE FEMMES.TEAM TASHKENT DECIMATO: QUEI RITIRI FANNO DISCUTERE.

DONNE | 14/08/2024 | 08:10
di Luca Galimberti

Il Tour de France Femmes è appena cominciato - oggi si disputa la terza frazione, con partenza e arrivo a Rotterdam - ma c'è una squadra che sta già facendo discutere. Si tratta del team Tashkent City Women, formazione uzbeka ammessa di diritto in quanto nella scorsa stagione è stata la seconda miglior formazione della categoria Continental.


Ebbene, su sette atlete al via, ben quattro si sono ritirate nel corso della prima tappa e non hanno raggiunto il traguardo de L'Aia.


Un inizio di Grande Boucle non certo edificante per la formazione uzbeka che già aveva terminato il Giro d’Italia Women con una sola atleta e, addirittura, non aveva portato a termine il Tour de Suisse.

Ecco quindi riemergere dubbi e perplessità attorno al team costituito nel 2022 che, dopo due anni di attività ha visto le proprie atlete Olga Zabelinskaya e Yanina Kuskova partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi e terminare la prova su strada in gruppo.

A riaccendere un dibattito che già era salito alla ribalta nelle scorse settimane, ci ha pensato ieri l’Equipe che sulla edizione cartacea del quotidiano ha pubblicato un articolo dal titolo «Tashkent City, ritiri che macchiano». Il collega Manuel Martinez scrive: «I dirigenti uzbeki hanno sfruttato tutte le possibilità dei regolamenti per vedere realizzato il loro sogno olimpico e condurre la squadra femminile ad una prima partecipazione al Tour de France». Poi ritorna con la memoria al 2023 per ricordare una strana vicenda e quelli che definisce «Campionati nazionali fantasma nel 2023, con dieci rappresentanti della Tashkent City Women nei primi dieci posti».

L’articolo prosegue ricordando che per quella vicenda è stata presentata una denuncia e i punti conquistati delle atlete in quella occasione sono stati cancellati – si legge sempre su L’Equipe - «ma questo non ha impedito alla squadra uzbeka di arrivare seconda nella classifica delle formazioni Continental dietro alla Cofidis e qualificarsi così ai tre Grandi Giri».

Manuel Martinez conclude il suo pezzo informandoci che «Aso ha invitato il team al rispetto dei regolamenti e, per ora, non prenderà alcuna posizione».

Per dovere di cronaca aggiorniamo la situazione sulle tre atlete rimaste in gara: ieri mattina Yanina Kuskova ha chiuso la semitappa d'apertura  in gruppo piazzandosi al 96° posto, Margarita Misyurina è giunta 141a a 1'52" e Nafosat Kozieva 145a a 3'44". Nella crono del pomeriggio Kuskova 113a a 49" da Vollering, Misyurina 144a a 1'06" e Kozieva 146a e ultima a 1'36". In classifica generale Kuskova 100a a 49", Misyurina 144a a 4'45" e Kozieva 145a a 5'39". Dietro di loro solo la canadese Maggie Coles-Lyster a 14'07".

Copyright © TBW
COMMENTI
Ombre
14 agosto 2024 09:31 Arrivo1991
Il livello e' medio basso nel ciclismo femminile, proprio per queste invenzioni. Tra l'altro, ci sarebbero da indicare tante altre atlete, e non certo di questo team per indicare questa 'asticella'..... Maggie Coles-Lyster e' canadese non camnadese

Arrivo1991
14 agosto 2024 15:16 Claude60
Dove è scritto camnadese?
Le donne vanno a 50 all'ora, questo sarebbe livello medio basso?

@ claude60
14 agosto 2024 15:30 Arrivo1991
L'articolo, e' stato corretto. Primo. Se tu vedi un team simile tra gli uomini, me lo dici. Cosa c'entrano le medie ????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024