ERICA MAGNALDI:«HO BUONE SENSAZIONI E SONO FELICE, RIPARTO DALLA STRADE BIANCHE POI ARDENNE E SPAGNA».

INTERVISTA | 29/01/2023 | 08:10
di Luca Galimberti

Erica Magnaldi sta lavorando per preparare al meglio il suo 2023, secondo anno sportivo che l’atleta classe 1992 passerà alla corte della UAE Team ADQ. «Ho iniziato il nuovo anno con delle sensazioni molto, molto buone. Decisamente migliori di quanto mi sarei aspettata dopo il lungo periodo di stop a cui sono stata costretta» racconta, raggiunta telefonicamente da tuttobiciweb, la piemontese che nell’ultima parte del 2022 ha dovuto affrontare due interventi chirurgici all’arteria iliaca e il conseguente recupero.


Prima dello stop Erica aveva interpretato da protagonista diverse competizioni concludendo in ottava posizione sia il Giro d’Italia che il Tour de Suisse e classificandosi decima al Tour of Scandinavia. «Se ripenso al mio anno passato nel complesso ho dei buoni ricordi. Sono riuscita a gestire bene gare importanti, penso di aver dato un buon contributo alla buona stagione della squadra, raggiungendo anche risultati e soddisfazioni personali. Dal momento dell’operazione in poi, il 2022 mi ha messo a dura prova. Ci sono stati periodi non facili, ma ora sono alle spalle. Sono ottimista e, come dicevo, provare delle buone sensazioni mi rende molto felice» dichiara la cuneese che ci svela i suoi primi impegni stagionali: «La mia prima gara del 2023 dovrebbe essere la Strade Bianche seguita dal Trofeo Binda; la squadra non ha voluto mettermi pressioni lasciandomi tranquilla nella primissima parte di stagione per permettermi di recuperare al cento per cento. Poi il programma in aprile mi porterà ad affrontare le gare nelle Ardenne e a maggio, invece, sarò impegnata in Spagna» afferma Erica.


Riflettendo sui propri obiettivi per la nuova annata, la 30enne scalatrice della UAE Team ADQ sottolinea: «Per prima cosa cercherò di riprendere confidenza col ritmo gara. Sono consapevole che i primi appuntamenti di stagione per caratteristiche dei percorsi e perché arrivo da un lungo stop, non saranno per me da cerchiare in rosso per cercare il risultato personale, mi metterò invece a completa disposizione della squadra cercando di fare il mio meglio per essere d’aiuto alle compagne. Mese dopo mese vedremo come starò e come sarà la mia condizione; se tutto andrà per il meglio spero di poter puntare a qualche cosa di più nelle gare che affronterò in Spagna».

Come già faceva notare Laura Tomasi nell’intervista pubblicata da tuttobiciweb nei giorni scorsi, anche Erica Magnaldi è convinta: “l’arma segreta” della UAE Team ADQ 2023 è il gruppo. «C’è un clima molto sereno, siamo molto affiatate. Il livello delle atlete è alto e anche nello staff quest’anno ci sono stati dei grossi cambiamenti, tutto il gruppo mi sembra cresciuto rispetto lo scorso anno. La squadra ha fatto un bel passo avanti» evidenzia la tenace atleta, pronta per la sua sesta stagione in sella.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024