LAURA TOMASI: «LA FORZA DELLA UAE È IL GRUPPO, PENSO ALLE CLASSICHE E ALLE RAGAZZINE DICO "SIATE TENACI"»

INTERVISTA | 20/01/2023 | 08:09
di Luca Galimberti

«Sono entusiasta e molto motivata». Con queste parole, pronunciate da Gandìa dove è impegnata nel training – camp della Uae Team adq, Laura Tomasi indica a tuttobiciweb il suo stato d’animo in vista della nuova stagione, la sua seconda tra le file dell’equipe del General Manager Bertogliati. «La squadra si è rinnovata parecchio, abbiamo creato un bel gruppo che credo potrà essere protagonista in diverse tipologie di corse; è un gruppo formato da atlete con caratteristiche differenti ma unite e consapevoli che è proprio il gruppo la nostra forza. Senza dimenticare i nuovi membri dello staff che hanno messo la loro professionalità e la loro esperienza al servizio del team» ci racconta la trevigiana di Miane.


Nata nel luglio del 1999, Tomasi è reduce da una stagione 2022 che, usando le sue parole, «È stata divisa in due parti: la prima, travagliata, in cui ho corso poco e non sono mai riuscita a trovare il giusto colpo di pedale, è culminata con il trauma cranico patito in Sardegna alla vigilia del Giro d’Italia che mi ha impedito di partecipare alla corsa rosa. La seconda, da agosto in poi, è andata nettamente meglio con i piazzamenti di tappa al Simac Tour e al Giro di Scandinavia. Nel 2023 spero di ripartire come ho finito lo scorso anno».


Il debutto stagionale Laura lo farà sulle strade di Spagna: «Comincerò gareggiando alla Setmana Ciclista-Volta Comunitat Valenciana Fèmines dal 16 al 19 febbraio, poi mi concentrerò sulle Classiche tra Olanda e Belgio. L’obiettivo è essere in condizione per supportare al meglio il team».

Programmi e obiettivi ma non solo. I lettori di tuttobiciweb certamente ricorderanno il grido d’aiuto in tema di sicurezza lanciato il mese scorso attraverso i social dalla atleta veneta che torna ancora in argomento affidandoci la sua riflessione: «Giorni fa ho letto delle dichiarazioni in cui anche Attila Valter sollevava il problema della sicurezza sulle strade italiane. Questo è indicativo, non siamo noi ad inventarci le cose, il problema c’è ed è percepito anche da chi viene dall’estero. Qualcosa deve cambiare in Italia! Spero avvenga al più presto. Mi rendo conto che non è una cosa semplice, ci vuole impegno e buona volontà da parte di tutti, ciclisti e automobilisti, per convivere e condividere la sede stradale».

Come già fatto dalla sua capitana Marta Bastianelli, anche Laura Tomasi analizza lo stato di salute del movimento ciclistico femminile. «Ci riflettevo nei giorni scorsi, in cinque anni il ciclismo è cambiato moltissimo, è cresciuto in maniera esponenziale. Questa crescita a mio parere è motivante e stimolante per noi ed anche per le ragazzine delle categorie minori che, guardando alla nostra categoria, sognano di avere un futuro nel ciclismo. A loro consiglio, di “investire in loro stesse”, non avere fretta, fare un passo alla volta ed essere sempre tenaci».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


Non è solo una corsa. La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è molto di più: è una giornata di sport che si trasforma in un ritrovo tra amici, famiglie e appassionati di ciclismo. Ce lo racconta direttamente Paolo Bettini,...


Saranno due atleti della categoria juniores, uno degli allievi e un dirigente sportivo i premiati in occasione della festa delle Glorie del Ciclismo Triveneto che si svolgerà domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” di Cadoneghe, in provincia di Padova....


Due giorni di pedalate alla scoperta del territorio ma anche di incontri, laboratori, musica e letture dalle isole alla terraferma veneziana in un ricco programma pensato per tutti i cittadini di tutte le età. E’ stata presentata ufficialmente alla “Biblioteca...


Al GP de Québec Alberto Bettiol ha mostrato la sua miglior versione del 2025. L’atleta toscano, quando sta bene, in questo tipo di corse trova terreno fertile per esprimersi al meglio, anche contro avversari di grande spessore come quelli che...


L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024