TOUR DE SUISSE. BRAND PADRONA DELLA CORSA, CADE A 100 METRI DAL TRAGUARDO FAULKNER

DONNE | 21/06/2022 | 17:20
di Luca Galimberti

La quarta e ultima tappa del Tour de Suisse ha proposto un vero e proprio duello epico, sotto la pioggia, tra  Kristen Faulkner (Team BikeExchange – Jayco) e Lucinda Brand (Trek – Segafredo).  A vincere è stata Lucinda Brand - già vincitrice della tappa di apertura - che ha tagliato il traguardo di Lantsch a braccia alzate. Sfortunata Faulkner scivolata a 100 metri dal traguardo affrontando una curva. La statunitense della Bike Exchange Jayco si rialzata ed è giunta seconda di tappa con 15" di ritardo dalla vincitrice  perdendo però la leadership in generale  Sul podio della frazione di oggi anche Brodie (Chapman FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope), quarta posizione per l'italiana Erika Magnaldi.


LA TAPPA – Partita da Coira con 76 atlete rimaste in gara, la frazione di oggi si è accesa attorno al sessantesimo chilometro di gara verso il GPM di Wolfgangpass con uno scatto deciso di Sina Frei (Nazionale Svizzera) a cui ha risposto il gruppo delle migliori atlete in classifica; allo scollinamento Pauliena Rooijakkers (Canyon//SRAM Racing), leader della classifica delle scalatrici, ha anticipato tutte prendendosi altri punti importanti. Al successivo Traguardo Volante, posto dagli organizzatori a Davos, la campionessa del mondo Elisa Balsamo (Trek Segafredo) ha messo nel carniere 3” anticipato Soraya Paladin (Canyon//SRAM Racing) e la leader della generale Kristen Faulkner.


Qualche chilometro più tardi sono uscite dal gruppo quattro atlete: Victorie Guilman (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope), Amber Kraak (Team Jumbo-Visma), Valerie Demey (Liv Racing Xstra) e Alessandra Keller (Nazionale Svizzera), riprese a venti chilometri dalla conclusione.

A 17 chilometri dalla conclusione a portare un attacco deciso sono state Lucinda Brand (Trek – Segafredo) e Jolanda Neff (Nazionale Svizzera), con la Neederlandese di Trek Segafredo – partita da Coira al secondo posto in generale – a spingere con convinzione sui pedali per prendere più margine possibile con Elisa Balsamo a lavorare per stoppare l’inseguimento di Kristen Faulkner.

 Ai piedi della salita finale il vantaggio del tandem Brand – Neff era di 50”. Sul tratto più duro della ascesa Brand ha lasciato sui pedali la campionessa svizzera. La selezione è stata notevole e Kristen Faulkner si posta all'inseguimento della battistrada raggiungendola poco prima del triangolo rosso. Quando la corsa sembrava dovesse decidersi con una volata a due la sfortunata scivolata che ha fatto perdere tempo prezioso alla ciclista si Bike Exchange Jayco.

ORDINE D'ARRIVO

1 BRAND Lucinda Trek - Segafredo 02:52:20

2 FAULKNER Kristen Team BikeExchange - Jayco 00:15

3 CHAPMAN Brodie FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope ,,

4 MAGNALDI Erica UAE Team ADQ ,,

5 ROOIJAKKERS Pauliena Canyon//SRAM Racing 00:36

6 KOPPENBURG Clara Cofidis Women Team 00:50

7 MACKAIJ Floortje Team DSM 00:59

8 BARIL Olivia Valcar - Travel & Service 01:25

9 GÅSKJENN Ingvild Team Coop - Hitec Products 01:26

10 NEFF Jolanda Swiss Cycling

CLASSIFICA FINALE

1 BRAND LucindaTrek - Segafredo07:52:46

2 FAULKNER KristenTeam BikeExchange - Jayco00:17

3 ROOIJAKKERS PaulienaCanyon//SRAM Racing01:19

4 CHAPMAN BrodieFDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope02:39

5 NEFF JolandaSwiss Cycling03:01

6 MACKAIJ FloortjeTeam DSM03:14

7 KOPPENBURG ClaraCofidis Women Team03:18

8 MAGNALDI EricaUAE Team ADQ03:22

9 BARIL Olivia Valcar - Travel & Service 03:44

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Faulkner
22 giugno 2022 07:03 GianEnri
A mio avviso Faulkner quando ha ripreso la Brand doveva solo stare a ruota e gestire la situazione in modo diverso. Invece si è messa a spingere forte cercando inutilmente si staccare la Brand la quale intelligentemente ha aspettato gli 400 per saltarla e costringendo la Faulkner a un violento rilancio in curva della Faulkner che ne ha causato la scivolata. O l'ultimo km stava davanti ma senza tirare troppo per fare in modo di fare rientrare le altre inseguitrici e limitandosi solo a controllare la rivale. A mio avviso grave errore tattico.

Alla Brand nel finale bastava battere la Faulkner, senza staccarla...
23 giugno 2022 16:22 IlSacerdote
... per questo la Faulkenr doveva fare la volata e nella foga ha sbagliato la curva. La Brand partiva con 5" di svantaggio ma per il gioco degli abbuoni alla fine ha vinto la tappa con 15" e la generale con 17", il che significa che ha recupaerato alla faulkner 15" sul traguardo più 7" di abbuoni (totale 22", qelli necessari per passare in calssifica da +5" a -17"). Se le due fossero arrivate assieme sul traguardo quindi, ma sempre con la Brand vincitrice di tappa, questa avrebbe comunque recuperato in totale 7" (cioè i 22" che ha recuperato meno i 15" di distacco ottenuti a causa della caduta della Faulkner), sufficenti a sopravanzare la rivale di 2".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024