TOKYO2020. PIPPO ED ELISA PER ME SONO GIA' D'ORO

TOKYO 2020 | 28/07/2021 | 15:30
di Giulia De Maio

Concludiamo la giornata olimpica dedicata alla cronometro con il 5° posto di Filippo Ganna, il 10° di Elisa Longo Borghini e l'11° di Alberto Bettiol. Dato che Pippo indossa la maglia iridata le aspettative erano altissime e, dimenticandosi delle difficoltà del percorso, in tanti avevano dato quasi per scontata una sua medaglia. Non è arrivata per solo un paio di secondi perchè il campione del mondo delle prove contro il tempo ha messo in campo una prestazione super. Una performance di tutto rispetto che ci fa sognare il colpaccio per Parigi 2024, dove lo attenderà un tracciato più adatto alle sue qualità di fantastico passista.


Il suo idolo, Bradley Wiggins, oggi tifava per lui e ha ribadito il concetto: “se c'è uno al mondo che può vincere una medaglia olimpica nella stessa edizione su strada e pista quello è Filippo”, che ha appena compiuto 25 anni ed è il gioiello più prezioso del nostro ciclismo. Oltre che un fisico pazzesco ha infatti una bella testa e personalità. Ha tutto per farci divertire per stagioni e stagioni, io gli auguro di continuare a sapere gestire la tensione che inevitabilmente crescerà attorno a lui.


Ci riuscirà facendosi circondare dalle persone giuste, quelle che gli vogliono bene e lo sosterranno sempre indipendentemente dai risultati che riuscirà a collezionare, come ha saputo fare la sua vicina di casa Elisa Longo Borghini, la “prima donna” del ciclismo azzurro. Una garanzia, che torna a casa con il bronzo al collo confermato nella prova in linea. Tra i complimenti che ha ricevuto c'è quello del suo coach Paolo Slongo, che di lei ha detto “è l'atleta che incarna al cento per cento i valori olimpici: fair play, partecipazione, amicizia, lealtà, solidarietà, impegno, rispetto, coraggio, miglioramento di sé, pace, uguaglianza e internazionalismo".

Non possiamo dargli torto e aggiungiamo che siamo felici che all'autodromo Fuji Speedway ci fosse il pubblico ad applaudire i nostri ragazzi e tutti i partecipanti a quest'edizione dei Giochi. Visto che il diario di oggi è dedicato a persone d'oro, una medaglia oggi se la meriterebbe anche il nostro fotografo Luca Bettini che per immortalare Elisa, Pippo e tutti i protagonisti delle due gare in programma ha percorso oltre 13 km a piedi, carico di macchine forografiche e di tutta la sua attrezzatura, perchè l'organizzazione non aveva previsto delle navette per i fotografi.

I trasporti sono la più grande nota dolente dell'organizzazione di Tokyo2020. Purtroppo l'impossibilità per noi stranieri ad usare i mezzi pubblici e in particolare lo Shinkansen, il treno ad alta velocità che sarebbe stato comodissimo per collegare le varie sedi olimpiche, ha messo in seria difficoltà la logistica della manifestazione. Per i prossimi giorni, per esempio, non esistono collegamenti ufficiali da dove pernottiamo (un hotel che abbiamo scelto tra quelli proposti dal comitato organizzatore) ad Ariake, dove da domani ci recheremo per seguire le gare di bmx. L'unica soluzione possibile è prendere un taxi, che domani all'alba ci porterà al centro di Tokyo. A impostare la sveglia alle 6 del mattino mi viene male, ma per seguire questi ragazzi e raccontarvi le loro gesta ne vale assolutamente la pena.

Leggi le puntate precedenti:

I miei primi Giochi non sono un gioco, ma che gioia!

Benvenuti in Giappone, tra scartoffie e sorrisi

Mi sono venuti cinque cerchi alla testa

La cerimonia di apertura è stata una fatica e figata olimpica

Carapaz fa impazzire l'Ecuador, a me fanno impazzire e basta

Donne al potere a Tokyo2020: Seiko Hashimoto applaude Anna e tutte le cicliste

Le roi Absalon incorona il fenomeno Pidcock

Federica Guarniero, giudice da medaglia d'oro

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024