FACCE DA OSCAR. Eleonora Camilla Gasparrini. GALLERY
TUTTOBICI | 04/11/2016 | 07:07 Eleonora Camilla Gasparrini si è laureata miglior Esordiente della stagione 2016. La torinese classe 2002 si è aggiudicata l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli anticipando l'emiliana Alessia Patuelli e la veneta Lara Crestanello e regalando alla sua Nonese Cycling Team una bella soddisfazione.
Ti aspettavi di ottenere questo riconoscimento? «A inizio stagione no, ma piano piano sono arrivata sempre più avanti in classifica e ci ho sperato. La prima vittoria centrata è stata stimolo a fare sempre meglio, il successo al Campionato Italiano mi ha fatto capire che avevo le carte giuste per chiudere al meglio l'anno, impreziosito da altre 5 vittorie, compresa la prestigiosa Coppa di Sera di Borgo Valsugana».
Come è nato il tuo amore per il ciclismo? «La passione mi è stata trasmessa dai miei genitori che andavano e vanno tutt'ora in bici, come amatori. Papà Sergio partecipa alle granfondo, mamma Simona pedala di frequente ma da quando sono nata io non corre più. Viviamo vicino Torino, a San Dalmazzo frazione di None. Ho iniziato a pedalare a 6 anni da G1, ho smesso da G4 e ho ricominciato da G6. Non avevo mai affrontato una stagione completa fino a quest'anno, prima mi dilettavo nell'atletica, soprattutto distanze lunghe (1000 metri e mezzofondo), ero abbastanza brava, nel 2015 con le mie compagne della staffetta 3x800 abbiamo vinto sia il titolo provinciale che regionale».
Perché hai preferito la bici alla corsa? «Semplicemente mi piace di più, è un bell'impegno ma lo faccio volentieri, anche se devo organizzarmi con la scuola (ha iniziato quest'anno il liceo scientifico Edoardo Agnelli a Torino, ndr) ne vale la pena. L'anno prossimo resterò sempre alla Nonese, che sta allestendo una squadra femminile che affiancherà quella maschile. Sinceramente non mi sono ancora fatta bene un'idea di quello che vorrei per il mio futuro, di sicuro vorrei continuare ad andare in bici, vediamo quanto lontano potrò arrivare...».
Idoli? «In campo maschile dico Nibali e Sagan, tra le donne dopo questo mondiale non posso che nominare Elisa Balsamo».
Ci sarà anche lei alla serata degli Oscar tuttoBICI. «Davvero? Wow! Sarà un onore stringerle la mano».
Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...
La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...
L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...
Jonas Vingegaard era uno dei grandi favoriti per la vittoria a Limone Piemonte e ha vinto allo sprint, superando per pochi millimetri Giulio Ciccone, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Sul primo arrivo in salita, il danese si...
Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...
La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...
È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...
Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...
Mentre i principali favoriti della gara si sono marcati a vicenda, Giacomo Dentelli portacolori del GB Team Pool Cantù (foto d'archivio) ha conquistato sulle strade della Valdera in provincia di Pisa la prima vittoria stagionale dopo due precedenti secondi posti....
L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.