SANGEMINI MG.KVIS OLMO. VERSO LA COPPI&BARTALI

CONTINENTAL | 21/03/2017 | 14:00

C'è la Settimana Internazionale Coppi e Bartali nel mirino
della Sangemini MG.Kvis Olmo Vega.
Al via 24 squadre, con la presenza di formazioni World Tour quali
Cannondale Drapac, Sky e Dimension Data, partenza da
Gatteo a Mare e conclusione a Sassuolo. Cinque tappe in
quattro giorni (23-26 marzo) di cui la prima in due settori:
una parte in linea di 97,8 km ed una a cronometro a squadre
di 13,3 chilometri.
Un grande appuntamento del calendario UCI EUROPA TOUR
di classe 2.1.
Per la corsa organizzata dal Gs Emilia lo staff tecnico del team
Continental ha selezionato Francesco Manuel Bongiorno,
Paolo Totò, Davide Orrico, Nicola Gaffurini, Michele
Gazzara, Niccolò Salvietti, Michele Scartezzini e
Simone Bernardini.
Una formazione che comprende atleti di qualità, sicuramente
in grado di poter dare risalto agli sponsor. Già nella prima
tappa, la cronosquadre di Gatteo a Mare, la Sangemini MG.Kvis
Olmo Vega
ha l'ambizione di fare bene, e cercherà naturalmente
di confrontarsi con i big nelle tappe in linea mentre Totò e
Gaffurini si lancieranno negli sprint. Quanto a Bongiorno e
Gazzara
entrambi  avranno modo di valutare la propria condizione
negli arrivi più impegnativi.


La Settimana Internazionale Coppi e Bartali sarà in
diretta tv su Rai Sport e Bike Channel.

Copyright © TBW
COMMENTI
Vuoi vedere che
21 marzo 2017 16:28 Fra74
alla gara Nazionale di Montecassiano (MC) hanno fatto la "sgambatina" in modo da rifinire la condizione per la Coppi & Bartali. Scusate il sarcasmo, ma trovo molto "strano" a livello sportivo che, in gare come Larciano, Laigueglia, siano avanti, e poi in una "garetta" Nazionale con formazioni Under23 non siano nell'ordine di arrivo dei primi dieci. Per carità, la giornata storta a livello sportivo può capitare a TUTTI, ma allora che senso ha "passare" da una gara Nazionale in Italia con formazioni Under23 alla Coppi & Bartali o a Larciano e simili?!?
Francesco Conti-Jesi (AN).

Caro Fra 74
21 marzo 2017 22:58 Girobaby
Questi ragazzi non li devi paragonare a dei Professionisti come quelli che vediamo nei grandi Giri o nelle grandi classiche e cioè quelli degli squadroni Protour, sono come dei maturi Élite che in passato si trovavano nelle gare dilettantistiche degli anni 90\'.Ma nulla toglie che sono dei buoni corridori che mettono ogni giorno il max impegno per cercare di finalizzare ciò in cui credono .Non tutti possono essere campioni .Un ugualmente applauso di incoraggiamento a questi corridori.

Girobaby,
22 marzo 2017 09:47 Fra74
infatti la mia "critica" è alle formazioni CONTINENTAL, non tanto ai ragazzi in specifico modo. Nulla contro di loro, a livello umano e personale, solo che, ribadendo un mio vecchio pallino, non comprendo perchè questi "maturi elitè", come da Te definiti, ad oggi, dovrebbero scegliere altre strade NON ciclistiche...senza polemica o altro. Un mio punto. Fermo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Purtroppo. ...
22 marzo 2017 10:59 Girobaby
Caro Fra74 solo con il tempo ci si rende conto, non si può fare sempre il dilettante spensierato, soprattutto ad una certa età, gli anni avanzano e le opportunità di lavoro diminuiscono fortemente. Ma siamo in mondo libero e ad ognuno la libertà di scelta. Certo se poi un corridore professionista a inizio carriera guadagna quei 50000 euro netti l\'anno come quando correvo io, allora ci sta che continui a perseverare. E devi sempre considerare che a parte lo stipendio netto ti versino sempre i contributi!

Girobaby,
22 marzo 2017 11:14 Fra74
condivido il Tuo pensiero, la Tua ricostruzione, ma credo che le CONTINENTAL abbiano poca "valenza" in questo mondo: che senso ha correre la domenica una gara Nazionale Under 23 in Italia, ed il giovedì partecipare alla Settimana Coppi & Bartali o al Gp Larciano?!? I Vari team PROFESSIONAL, difficilmente, "pescano" da una Continental, non mi viene un esempio da portare, a meno che Tu non ne ricordi alcuno. La libertà di scelta va sempre ripsettat, per carità, giusto, hai perfettamente ragione, ma bisognerebbe preservare certi giovani ed "aiutarli" a crescere, facendogli pure capire/comprendere che se dopo 4 anni, per qualsiasi ragione anche a loro non imputabile, non si riesce a passare in un TEAM PROFESSIONAL o addirittura WT, forse è meglio guardare l'orizzonte in un altro modo.
Così come dopo anni passati in una Professional, correre in una Continental in attesa di qualcosa di nuovo, non so che gran senso abbia, a livello sportivo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Condivido fortemente. ...
22 marzo 2017 11:27 Girobaby
Dopo una certa età devi capire che non è più un gioco. ...A parte che se io a 27 /28 anni dovessi ancora correre con i dilettanti, smetterei. ...La gente vede e giudica. Ma la bici è una passione! L\'obiettivo del professionista è quello di vincere una tappa al Giro, al Tour, una classica importante, non una gara dilettantistica. ....Ma lasciamoli divertire questi ragazzi, non possiamo che augurargli un grosso in bocca al lupo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024