SANGEMINI MG.KVIS OLMO. VERSO LA COPPI&BARTALI

CONTINENTAL | 21/03/2017 | 14:00

C'è la Settimana Internazionale Coppi e Bartali nel mirino
della Sangemini MG.Kvis Olmo Vega.
Al via 24 squadre, con la presenza di formazioni World Tour quali
Cannondale Drapac, Sky e Dimension Data, partenza da
Gatteo a Mare e conclusione a Sassuolo. Cinque tappe in
quattro giorni (23-26 marzo) di cui la prima in due settori:
una parte in linea di 97,8 km ed una a cronometro a squadre
di 13,3 chilometri.
Un grande appuntamento del calendario UCI EUROPA TOUR
di classe 2.1.
Per la corsa organizzata dal Gs Emilia lo staff tecnico del team
Continental ha selezionato Francesco Manuel Bongiorno,
Paolo Totò, Davide Orrico, Nicola Gaffurini, Michele
Gazzara, Niccolò Salvietti, Michele Scartezzini e
Simone Bernardini.
Una formazione che comprende atleti di qualità, sicuramente
in grado di poter dare risalto agli sponsor. Già nella prima
tappa, la cronosquadre di Gatteo a Mare, la Sangemini MG.Kvis
Olmo Vega
ha l'ambizione di fare bene, e cercherà naturalmente
di confrontarsi con i big nelle tappe in linea mentre Totò e
Gaffurini si lancieranno negli sprint. Quanto a Bongiorno e
Gazzara
entrambi  avranno modo di valutare la propria condizione
negli arrivi più impegnativi.


La Settimana Internazionale Coppi e Bartali sarà in
diretta tv su Rai Sport e Bike Channel.

Copyright © TBW
COMMENTI
Vuoi vedere che
21 marzo 2017 16:28 Fra74
alla gara Nazionale di Montecassiano (MC) hanno fatto la "sgambatina" in modo da rifinire la condizione per la Coppi & Bartali. Scusate il sarcasmo, ma trovo molto "strano" a livello sportivo che, in gare come Larciano, Laigueglia, siano avanti, e poi in una "garetta" Nazionale con formazioni Under23 non siano nell'ordine di arrivo dei primi dieci. Per carità, la giornata storta a livello sportivo può capitare a TUTTI, ma allora che senso ha "passare" da una gara Nazionale in Italia con formazioni Under23 alla Coppi & Bartali o a Larciano e simili?!?
Francesco Conti-Jesi (AN).

Caro Fra 74
21 marzo 2017 22:58 Girobaby
Questi ragazzi non li devi paragonare a dei Professionisti come quelli che vediamo nei grandi Giri o nelle grandi classiche e cioè quelli degli squadroni Protour, sono come dei maturi Élite che in passato si trovavano nelle gare dilettantistiche degli anni 90\'.Ma nulla toglie che sono dei buoni corridori che mettono ogni giorno il max impegno per cercare di finalizzare ciò in cui credono .Non tutti possono essere campioni .Un ugualmente applauso di incoraggiamento a questi corridori.

Girobaby,
22 marzo 2017 09:47 Fra74
infatti la mia "critica" è alle formazioni CONTINENTAL, non tanto ai ragazzi in specifico modo. Nulla contro di loro, a livello umano e personale, solo che, ribadendo un mio vecchio pallino, non comprendo perchè questi "maturi elitè", come da Te definiti, ad oggi, dovrebbero scegliere altre strade NON ciclistiche...senza polemica o altro. Un mio punto. Fermo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Purtroppo. ...
22 marzo 2017 10:59 Girobaby
Caro Fra74 solo con il tempo ci si rende conto, non si può fare sempre il dilettante spensierato, soprattutto ad una certa età, gli anni avanzano e le opportunità di lavoro diminuiscono fortemente. Ma siamo in mondo libero e ad ognuno la libertà di scelta. Certo se poi un corridore professionista a inizio carriera guadagna quei 50000 euro netti l\'anno come quando correvo io, allora ci sta che continui a perseverare. E devi sempre considerare che a parte lo stipendio netto ti versino sempre i contributi!

Girobaby,
22 marzo 2017 11:14 Fra74
condivido il Tuo pensiero, la Tua ricostruzione, ma credo che le CONTINENTAL abbiano poca "valenza" in questo mondo: che senso ha correre la domenica una gara Nazionale Under 23 in Italia, ed il giovedì partecipare alla Settimana Coppi & Bartali o al Gp Larciano?!? I Vari team PROFESSIONAL, difficilmente, "pescano" da una Continental, non mi viene un esempio da portare, a meno che Tu non ne ricordi alcuno. La libertà di scelta va sempre ripsettat, per carità, giusto, hai perfettamente ragione, ma bisognerebbe preservare certi giovani ed "aiutarli" a crescere, facendogli pure capire/comprendere che se dopo 4 anni, per qualsiasi ragione anche a loro non imputabile, non si riesce a passare in un TEAM PROFESSIONAL o addirittura WT, forse è meglio guardare l'orizzonte in un altro modo.
Così come dopo anni passati in una Professional, correre in una Continental in attesa di qualcosa di nuovo, non so che gran senso abbia, a livello sportivo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Condivido fortemente. ...
22 marzo 2017 11:27 Girobaby
Dopo una certa età devi capire che non è più un gioco. ...A parte che se io a 27 /28 anni dovessi ancora correre con i dilettanti, smetterei. ...La gente vede e giudica. Ma la bici è una passione! L\'obiettivo del professionista è quello di vincere una tappa al Giro, al Tour, una classica importante, non una gara dilettantistica. ....Ma lasciamoli divertire questi ragazzi, non possiamo che augurargli un grosso in bocca al lupo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


Mostrando una splendida condizione di forma, Joshua Tarling si è laureato campione del mondo nella prova della Corsa a Punti. Il 21enne britannico si è assicurato la medaglia d’oro totalizzando 56 punti. 48 punti, invece, sono valsi l'argento allo statunitense...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024