MARATHON DEGLI STAZZI, Numeri da record

FUORISTRADA | 07/06/2016 | 07:11
La Marathon degli Stazzi ha raccolto consensi non solo per l’aspetto sportivo in sé ma per i feedback molto positivi per l’intera organizzazione curata in ogni minimo dettaglio dal sodalizio della Mtb Scanno che ha voluto ricordare la memoria di Cesidio Caranfa, uno dei fondatori della società organizzatrice nonché inventore della marathon, prematuramente scomparso lo scorso inverno.

Per la validità di terza prova dell’Abruzzo Mtb Cup e quarta de I Sentieri del Sole e dei Sapori, il successo della tredicesima edizione è sintetizzato nei numeri: 724 iscritti, 200 fra volontari e forze dell’ordine lungo il percorso, 1100 pasti forniti al pranzo del dopo corsa mentre sul piano tecnico e sportivo i bikers hanno pedalato sui percorsi marathon (62 chilometri con 2050 metri di dislivello), classic (44 chilometri con 1380 metri di dislivello e cross country (8,5 chilometri e 380 metri di dislivello solo per esordienti ed allievi) all’ombra del Monte Genziana.

Bella la gara marathon che ha visto Vittorio Oliva (Carbonhubo – 1°élite) rompere subito gli indugi andando a trionfare da solo davanti ad Alessandro Valente (D’Ascenzo Bike – 2°èlite) e Marco Ciccanti (Bici Adventure Team – 3°élite), traguardo raggiunto per Roberto Rinna (Piesse Cycling Team – 1°élite sport), Vincenzo Della Rocca (Cubulteria Bike – 1°master 2), Alessio Cellini (CTM Centro Dedicato al Ciclismo – 1°master 1), Marco Tommasi (Centro Italia Bike Montanini – 2°master 1), Angelo Guiducci (Team Bike Civitavecchia – 2°master 2), Luca Alfano (Ciclistica L’Aquila A.Picco – 2°élite sport), Patrizio Leoni (Piesse Cycling Team – 1°under 23), Maurizio Parisse (Bike Pro – 3°master 2), Stefano Altieri (Sessan Bike Sport e Natura – 3°élite sport), Angelo Campana (Rampiclub Barrea – 1°master 5), Domenico Romito (Bike Farm Race Team – 1°master 4), Simone Del Giovane (Prd Sport Factory Team – 2°under 23), Mauro Petrolati (Piesse Cycling Team – 1°master 3), Pierluigi Maccallini (Asd Collarmele Mtb – 2°master 3), Attilio Pignotti (D’Ascenzo Bike – 2°master 4), Paolo Della Rocca (Avezzano Cycling Team – 3°master 3), Enrico Pizzi (Mtb Club Rieti – 3°master 4), Ernelio Massarucci (Triono Racing Team – 2°master 5), Gioacchino Liverani (Asd Bikers In Libertà – 3°matser 5), Gianpiero Saraga (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike – 1°master 6), Emidio Ianni (Ciclistica L’Aquila A. Picco – 2°master 6), Lorenzo Scipione (Aran Cucine – 3°under 23), Adamo Re (Asd Bikers in Libertà – 1°master over), Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila A. Picco – 2°master over), Stefano Sarti (Triono Racing Team – 3°master 6) e Guido Biasoli (Team Ferrara Bike – 3°master over).

La prima a presentarsi sul traguardo marathon è stata Francesca Bianconi (Asd Bikers in Libertà) che ha preceduto Nadia Pasqualini (Bici Adventure Team), Sara D’Angelo (Crazy Bike), Federica Torni (Triono Racing Team), Stefania Catalucci (Asd Bikers in Libertà) e Claudia Ciampini (Asd Ciemme).
Nel classic di 44 chilometri a dettare il ritmo è stato Leonardo Caracciolo (Centro Bici Team Terni – 1°élite sport) e la sua performance è risultata vincente davanti a Lucio Mastrantonio (Bike Pro – 1°master 3), non da meno sono stati gli juniores Manuel Ficorilli (Isernia Bike Team), Stefano Alecci (Pro Bike Riding Team) e Stefano Petrillo (Abruzzo Mtb Team Protek), grande soddisfazione all’arrivo anche per Andrea Arnò (Ciociaria Bike – 2°élite sport), Stefano Greco (Ciclistica L’Aquila A.Picco – 3°élite sport), Marco Tonini (Benessere e Sport – 1°master 2), Guido Frisoni (Benessere e Sport – 1°master 4), Giovanni Piacentini (Piesse Cycling Team – 2°master 4), Vinicio D’Annessa (Ciclistica L’Aquila A. Picco – 3°master 2), Gennarino Musilli (Rampiclub Barrea – 3°master 4), Daniele Pallini (Team Go Fast – 2°master 1), Claudio Lombardi (Caprara Cycling Team – 3°master 1), Alessandro Parisse (Bike Pro – 3°master 2), Fabio Colarossi (Mtb Scanno – 2°master 3), Riccardo Sgammotta (Collarmele Mtb – 3°master 3), Stefano Di Folco (Avezzano Cycling Team – 1°master 5), Giovanni Colagiacomi Capponi (Rampiteam Giulianova – 1°master 6), Stefano Patrignani (Gruppo Mtb Pedalando – 2°master 5), Berardino Tronca (Bici e Bike Team – 3°master 5), Domenico Girofoli (Free Bikers – 2°master 6), Massimo Menceroni (Sunny Bike Roma – 3°master 6), Giovanni Nardella (Avezzano Cycling Team – 1°master 7), Armando Di Meo (Iap’ca Iap’ca Filignano – 2°master over) e Pietro Verrecchia (Iap’ca Iap’ca Filignano).

Al femminile primo posto per Karin Sorgi (Avezzano Cycling Team) che si è sbarazzata di Laura Sopranzi (Centro Bici Team Terni), Rossella Diezzo (Rokka Bike), Irene Lachner (Avezzano Cycling Team) e Luisa Rita Di Iorio (Bike Shock Team).

Spazio anche ai più giovani nel percorso cross country di 8 chilometri nel segno di Andrea Magnante (Isernia Bike Team) e Mattia Nardecchia (Nuova Spiga Aurea) tra gli esordienti, Gaia Realini (Amici della Bici Junior Polisportiva Pescara) tra le donne allieve, Marco Mascio (Isernia Bike Team), Edoardo Crocesi (Capobianchi Cicli Moto Sport), Matteo Di Venanzio (Avezzano Cycling Team), Pietro Colarossi (Mtb Scanno) e Simone Bergamini (Project Bike) tra gli allievi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Sprigiona watt da ogni poro, tanto che potrebbe illuminare tutta Vicenza. Il danese illumina la Lidl-Trek e la sua persona, che è in un cono di luce bellissimo. Occhio di bue, forza quattro, per questo...


E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024