«UN GIRO NEL GIRO». METTI UNA PEDALATA PER RICORDARE ENNIO DORIS E FARE DEL BENE

GIRO D'ITALIA | 23/05/2025 | 16:15
di Pier Augusto Stagi

“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris, fondatore di Banca Mediolanum e grande appassionato di ciclismo. Una pedalata con clienti e appassionati, lungo le strade del Giro d’Italia.


Da Lonigo, dove questa mattina si sono mosse le prime pedalare, a Vicenza, dove la tappa si è conclusa. «È stata una bellissima festa e il rinnovato rapporto con questa corsa magnifica che ci vede sponsor da ben 23 anni – ha spiegato Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, che ha pedalato al fianco di Moser e Fondriest, Bettini, Ballan e Dalia Muccioli -. Amiamo profondamente questo sport da sempre. Sapete quanto lo amasse papà, ma questo è uno sport che è radicato nella nostra famiglia e da oltre vent’anni anche nella nostra banca, che ha individuato questa magnifica manifestazione come strumento ideale per trasmettere valori – passione, impegno e ricerca di obiettivi – e incontro territoriale con i nostri clienti. Tre settimane di passione. Abbiamo fatto una bellissima pedalata, forse la più numerosa di tutte, con oltre 160 persone, dedicata a papà».


Tra i testimonial di questa giornata c’era anche Fabrizio Macchi, ex paratleta , con due campionati del mondo e una medaglia paraolimpica ai Giochi di Atene. «Oltre ad avere il piacere di aver pedalato con Banca Mediolanum - ha spiegato Macchi – sono qui anche per la ricerca della fibrosi cistica: a tutti serve un aiuto, a loro manca un respiro, e io sono qui per promuovere anche due progetti importanti: uno su 30, che è un invito a sottoporsi ad esami specifici e l’altro è il 5x1000, fondamentale per lo sviluppo della ricerca».

Presente anche Nicola Dutto, motocilista vittima di un grave incidente, che un giorno ha visto la propria vita cambiare radicalmente: Nicola non si è certo fermato, ha solo cambiato passo. «Sono felice di essere qui, al fianco di Massimo (Doris, ndr) e tanti amici e campioni importanti. Per me ogni volta è davvero un tuffo al cuore».

Poi la parola torna ancora a Massimo Doris, al quale chiedono quando si avvicinò al ciclismo. «Sono sempre stato un grande appassionato. Fin da bambino sognavo la bicicletta e papà me l’ha fatta sudare. Quando ho visto la prima tappa del Giro dal vivo? Tanti anni fa, ero ancora un ragazzino, ed ero con mamma Lina a papà Ennio, ma con me c’era anche Sara, mia sorella. È uno sport bellissimo, che unisce le persone, che ti fa vivere qualcosa di unico in mezzo alla natura. Che ti passa davanti agli occhi e ti lascia sensazioni che sono difficili da trasmettere, ma che ti restano indelebili nel cuore. È uno sport di passione e noi siamo felici di alimentare la passione».

L’ultima domanda è la più difficile: chi vincerà il Giro? «Del Toro è forte, ma mi sembrano ancora troppo vicini. Credo che il Giro deve ancora incominciare».

Oggi si è pedalato anche per la Fondazione Mediolanum, per il progetto “Fragili, ma potenti”, la nuova raccolta fondi dell’anno. Il progetto nasce per garantire a 1.064 bambini con condizioni neurologiche complesse e alle loro famiglie un percorso personalizzato di riabilitazione e sostegno, in collaborazione con tre realtà d’eccellenza: Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Fight The Stroke e Fondazione TOG. “Fragili, ma potenti” si rivolge a minori che convivono con difficoltà cognitive, motorie e comunicative, causate da lesioni genetiche, congenite o da traumi perinatali.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Sprigiona watt da ogni poro, tanto che potrebbe illuminare tutta Vicenza. Il danese illumina la Lidl-Trek e la sua persona, che è in un cono di luce bellissimo. Occhio di bue, forza quattro, per questo...


E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


di Pier Augusto Stagi
“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024