«UN GIRO NEL GIRO». METTI UNA PEDALATA PER RICORDARE ENNIO DORIS E FARE DEL BENE

GIRO D'ITALIA | 23/05/2025 | 16:15
di Pier Augusto Stagi

“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris, fondatore di Banca Mediolanum e grande appassionato di ciclismo. Una pedalata con clienti e appassionati, lungo le strade del Giro d’Italia.


Da Lonigo, dove questa mattina si sono mosse le prime pedalare, a Vicenza, dove la tappa si è conclusa. «È stata una bellissima festa e il rinnovato rapporto con questa corsa magnifica che ci vede sponsor da ben 23 anni – ha spiegato Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, che ha pedalato al fianco di Moser e Fondriest, Bettini, Ballan e Dalia Muccioli -. Amiamo profondamente questo sport da sempre. Sapete quanto lo amasse papà, ma questo è uno sport che è radicato nella nostra famiglia e da oltre vent’anni anche nella nostra banca, che ha individuato questa magnifica manifestazione come strumento ideale per trasmettere valori – passione, impegno e ricerca di obiettivi – e incontro territoriale con i nostri clienti. Tre settimane di passione. Abbiamo fatto una bellissima pedalata, forse la più numerosa di tutte, con oltre 160 persone, dedicata a papà».


Tra i testimonial di questa giornata c’era anche Fabrizio Macchi, ex paratleta , con due campionati del mondo e una medaglia paraolimpica ai Giochi di Atene. «Oltre ad avere il piacere di aver pedalato con Banca Mediolanum - ha spiegato Macchi – sono qui anche per la ricerca della fibrosi cistica: a tutti serve un aiuto, a loro manca un respiro, e io sono qui per promuovere anche due progetti importanti: uno su 30, che è un invito a sottoporsi ad esami specifici e l’altro è il 5x1000, fondamentale per lo sviluppo della ricerca».

Presente anche Nicola Dutto, motocilista vittima di un grave incidente, che un giorno ha visto la propria vita cambiare radicalmente: Nicola non si è certo fermato, ha solo cambiato passo. «Sono felice di essere qui, al fianco di Massimo (Doris, ndr) e tanti amici e campioni importanti. Per me ogni volta è davvero un tuffo al cuore».

Poi la parola torna ancora a Massimo Doris, al quale chiedono quando si avvicinò al ciclismo. «Sono sempre stato un grande appassionato. Fin da bambino sognavo la bicicletta e papà me l’ha fatta sudare. Quando ho visto la prima tappa del Giro dal vivo? Tanti anni fa, ero ancora un ragazzino, ed ero con mamma Lina a papà Ennio, ma con me c’era anche Sara, mia sorella. È uno sport bellissimo, che unisce le persone, che ti fa vivere qualcosa di unico in mezzo alla natura. Che ti passa davanti agli occhi e ti lascia sensazioni che sono difficili da trasmettere, ma che ti restano indelebili nel cuore. È uno sport di passione e noi siamo felici di alimentare la passione».

L’ultima domanda è la più difficile: chi vincerà il Giro? «Del Toro è forte, ma mi sembrano ancora troppo vicini. Credo che il Giro deve ancora incominciare».

Oggi si è pedalato anche per la Fondazione Mediolanum, per il progetto “Fragili, ma potenti”, la nuova raccolta fondi dell’anno. Il progetto nasce per garantire a 1.064 bambini con condizioni neurologiche complesse e alle loro famiglie un percorso personalizzato di riabilitazione e sostegno, in collaborazione con tre realtà d’eccellenza: Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Fight The Stroke e Fondazione TOG. “Fragili, ma potenti” si rivolge a minori che convivono con difficoltà cognitive, motorie e comunicative, causate da lesioni genetiche, congenite o da traumi perinatali.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024