«UN GIRO NEL GIRO». METTI UNA PEDALATA PER RICORDARE ENNIO DORIS E FARE DEL BENE

GIRO D'ITALIA | 23/05/2025 | 16:15
di Pier Augusto Stagi

“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris, fondatore di Banca Mediolanum e grande appassionato di ciclismo. Una pedalata con clienti e appassionati, lungo le strade del Giro d’Italia.


Da Lonigo, dove questa mattina si sono mosse le prime pedalare, a Vicenza, dove la tappa si è conclusa. «È stata una bellissima festa e il rinnovato rapporto con questa corsa magnifica che ci vede sponsor da ben 23 anni – ha spiegato Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, che ha pedalato al fianco di Moser e Fondriest, Bettini, Ballan e Dalia Muccioli -. Amiamo profondamente questo sport da sempre. Sapete quanto lo amasse papà, ma questo è uno sport che è radicato nella nostra famiglia e da oltre vent’anni anche nella nostra banca, che ha individuato questa magnifica manifestazione come strumento ideale per trasmettere valori – passione, impegno e ricerca di obiettivi – e incontro territoriale con i nostri clienti. Tre settimane di passione. Abbiamo fatto una bellissima pedalata, forse la più numerosa di tutte, con oltre 160 persone, dedicata a papà».


Tra i testimonial di questa giornata c’era anche Fabrizio Macchi, ex paratleta , con due campionati del mondo e una medaglia paraolimpica ai Giochi di Atene. «Oltre ad avere il piacere di aver pedalato con Banca Mediolanum - ha spiegato Macchi – sono qui anche per la ricerca della fibrosi cistica: a tutti serve un aiuto, a loro manca un respiro, e io sono qui per promuovere anche due progetti importanti: uno su 30, che è un invito a sottoporsi ad esami specifici e l’altro è il 5x1000, fondamentale per lo sviluppo della ricerca».

Presente anche Nicola Dutto, motocilista vittima di un grave incidente, che un giorno ha visto la propria vita cambiare radicalmente: Nicola non si è certo fermato, ha solo cambiato passo. «Sono felice di essere qui, al fianco di Massimo (Doris, ndr) e tanti amici e campioni importanti. Per me ogni volta è davvero un tuffo al cuore».

Poi la parola torna ancora a Massimo Doris, al quale chiedono quando si avvicinò al ciclismo. «Sono sempre stato un grande appassionato. Fin da bambino sognavo la bicicletta e papà me l’ha fatta sudare. Quando ho visto la prima tappa del Giro dal vivo? Tanti anni fa, ero ancora un ragazzino, ed ero con mamma Lina a papà Ennio, ma con me c’era anche Sara, mia sorella. È uno sport bellissimo, che unisce le persone, che ti fa vivere qualcosa di unico in mezzo alla natura. Che ti passa davanti agli occhi e ti lascia sensazioni che sono difficili da trasmettere, ma che ti restano indelebili nel cuore. È uno sport di passione e noi siamo felici di alimentare la passione».

L’ultima domanda è la più difficile: chi vincerà il Giro? «Del Toro è forte, ma mi sembrano ancora troppo vicini. Credo che il Giro deve ancora incominciare».

Oggi si è pedalato anche per la Fondazione Mediolanum, per il progetto “Fragili, ma potenti”, la nuova raccolta fondi dell’anno. Il progetto nasce per garantire a 1.064 bambini con condizioni neurologiche complesse e alle loro famiglie un percorso personalizzato di riabilitazione e sostegno, in collaborazione con tre realtà d’eccellenza: Fondazione Don Gnocchi, Fondazione Fight The Stroke e Fondazione TOG. “Fragili, ma potenti” si rivolge a minori che convivono con difficoltà cognitive, motorie e comunicative, causate da lesioni genetiche, congenite o da traumi perinatali.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024