GIRO D'ITALIA. POKER DI MADS PEDERSEN! DEL TORO E AYUSO GUADAGNANO SECONDI

GIRO D'ITALIA | 23/05/2025 | 16:55
di Luca Galimberti

POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a Bike) sulle esplosive pendenze di Monte Berico. Terzo posto per la maglia rosa Isaac Del Toro. Il giovane dellla UAE Team Emirates, dopo aver pilotato il compagno Ayuso al traguardo volante, (quattro secondi di abbuonio per lo spagnolo e due per il messicano) è stato nettamente il migliore tra gli uomini di classifica.


LA TAPPA - Dopo un avvio a suon di scatti e con qualche folata di vento che ha messo in difficoltà qualche atleta nelle prime fasi di gara, si è avvantaggiato un drappello di nove unità: il vicentino Luca Mozzato (Arkéa - B&B Hotels), il croato Fran Miholjević (Bahrain - Victorious), il belga Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), il norvegese Sven Erik Bystrøm (Groupama - FDJ), il laziale Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), il bergamasco Lorenzo Milesi (Movistar Team), l'australiano Chris Hamilton (Team Picnic PostNL), il trentino Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) e l'empolese Filippo Magli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè). Nata  al dodicesimo chilometro, questa azione ha preso rapidamente due minuti di vantaggio sul gruppo controllato dai gialloneri della Visma Lease a Bike con Lidl Trek e Q36.5 pronti ad aiutare.


Al transito dal GPM di Passo Roverello il roveretano Mattia Bais ha anticipato Chris Hamilton e Luca Mozzato mentre al Traguardo Volante di Noventa Vicentina Bais si è lasciato alle spalle Dries De Bondt e Filippo Magli.

Poco prima di giungere a Madonna di Lonigo, paese natale di Davide Rebellin, Dries De Bondt ha fatto suo il Traguardo Volante di San Bonfacio anticipando Filippo Magli e Mattia Bais mentre il plotone pedalava con un ritardo di 1'42". 

Verso il GPM di San Giovanni Monte, con il gruppo maglia rosa sempre più vicino, Lorenzo Germani ha rotto gli indugi e si è portato in solitaria al comando guadagnando secondi sui compagni di fuga; nel giro di breve i compagni d'avventura sono stati raggiunti dal gruppo condotto dalla INEOS Grenadiers, scatenata nel tentativo - riuscito per alcuni chilometri - di selezionare il gruppo e mettere in difficoltà gli avversari. In piena bagarre Christian Scaroni (XDS Astana Team) è uscito come una saetta dal gruppo, ha raggiunto il battistrada Germani lo ha sorpassato allo scollinamento da San Giovanni in Monte vincendo il traguardo per scalatori e poi ha continuato con lui guidando la corsa in tandem.

Il bresciano e il laziale sono transitati nell'ordine anche al passaggio in zona arrivo (valevole anche come GPM) e al suono della campana il gruppo maglia rosa era segnalato a 35" di ritardo. Al cartello che indicava dieci chilometri alla conclusione Lorenzo Germani si è rialzato attendendo il gruppo dopo una lunga giornata in fuga.

La situazione in corsa si è modificata in corrispondenzadel Red Bull KM. Scaroni è transitato davanti a tutti ma alla sua ruota c'erano Ayuso, Del Toro e tutto il gruppo che è tornato compatto per qualche istate prima dell'allungo di Romain Bardet (Team Picnic PostNL) seguito da Mathias Vacek (Lidl - Trek).

Il francese e il ceco compagno di Pedersen non hanno risparmiato le energie ma si sono dovuti arrendere quando Van Aert, Pedersen e Del Toro hanno aperto il gas  andando a chiudere il divario. Un attimo dopo lo sprint era lanciato e il danese in ciclamino ha regalato un altro successo alla Lidl Trek. 

Domani il talento messicano della UAE Team Emirates ripartirà da Treviso con la maglia rosa ancora sulle spalle e un tesoretto di 38" sul compagno di squadra Ayuso, a 1'18" Antonio Tiberi mantiene la terza posizione. Entrano nella top10 della Generale Bernal e Gee.

  Per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 PEDERSEN Mads Lidl - Trek 03:50:24

2 VAN AERT Wout Team Visma | Lease a Bike ,,

3 DEL TORO Isaac UAE Team Emirates - XRG 00:02

4 ROCHAS Rémy Groupama - FDJ 00:05

5 GODON Dorian Decathlon AG2R La Mondiale Team ,,

6 ROGLIČ Primož Red Bull - BORA - hansgrohe ,,

7 TIBERI Antonio Bahrain - Victorious ,,

8 GEE Derek Israel - Premier Tech ,,

9 AULAR Orluis Movistar Team ,,

10 BERNAL Egan INEOS Grenadiers ,,

CLASSIFICA GENERALE

1 DEL TORO Isaac UAE Team Emirates - XRG 46:32:59

2 AYUSO Juan UAE Team Emirates - XRG 00:38

3 TIBERI Antonio Bahrain - Victorious 01:18

4 YATES Simon Team Visma | Lease a Bike 01:20

5 ROGLIČ Primož Red Bull - BORA - hansgrohe 01:35

6 CARAPAZ Richard EF Education - EasyPost 02:07

7 CICCONE Giulio Lidl - Trek 02:20

8 MCNULTY Brandon UAE Team Emirates - XRG 02:40

9 BERNAL Egan INEOS Grenadiers 02:50

10 GEE Derek Israel - Premier Tech 02:54

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Bella tappa, Giro che si alza di livello
23 maggio 2025 17:57 Bullet
Bella tappa, corsa forte dove si è visto che la Ineos, per ora, è l'unica squadra che non si accontenta di fare da comprimaria alla UAE, anche se, come solito, la regia si è persa buona parte dell'attacco. Giro che diventa sempre più interessante e con ogni giorno più attesa per capire come andrà, alla faccia di chi lo dava per perso già in partenza solo perché mancava Pogacar ecc ecc, trovo molto più interessante un Giro così con tanti ottimi corridori che è qualche anno che non si vedevano tutti assieme. Molto bene Germani e Scaroni in fuga, anche se, tiratina di orecchie a Scaroni, non doveva aspettare l'ammiraglia per dirgli di tirare, quando sei lì si va e basta.

WvA
23 maggio 2025 18:44 Bicio2702
si è dimenticato dove si tengono le mani in volata.
E infatti ha perso...

Terza settimana
23 maggio 2025 19:02 Panassa
Da martedì in poi ne vedremo delle belle . Questo del Toro non vorrà mollare. Si rischia una situazione cunego simoni. È evidente che vuole vincere. Ajuso cosa farà attaccherà la maglia rosa compagno di squadra? Ci sarà da ridere. Occhio a carapaz

XBicio2702
23 maggio 2025 20:35 italia
Anche se metteva le mani sotto perdeva; inoltre per me in sprint in salita al 7,8 % la trazione e migliore con le mani in alto perché è più reattiva ed il maggior ingombro della figura ha un peso limitato in quanto la velocità dello sprint è bassa. Invito qualche esperto a dire la propria opinione.

Bicio2702
23 maggio 2025 20:41 Stef83
Se vedi la volata di Siena, Van aert mani alte(Vince) Del toro mani basse(secondo).... Penso sia abbastanza relativa la cosa!

@italia
24 maggio 2025 00:16 Bullet
Le volate si fanno con le mani sotto anche in salita, è una questione di meccanica di spinta e anche la bici sbanda molto meno. Oltre che in salita, se si fanno tratto lunghi in piedi, con le mani sotto si va molto meglio che averle alte che invece va bene più per rilanciare o su forti pendenze.

Pedersen sembra Sagan
24 maggio 2025 04:33 VanDerPogi
...e non credo di dover aggiungere altro

Stef83
24 maggio 2025 06:55 Bicio2702
Regola n° 1: le volate si affrontano sempre con le mani basse, in qualunque terreno.
E non si discute.

Pedersen
24 maggio 2025 09:47 alfiobluesman
Era leggermente più agile ?

x Bullet
24 maggio 2025 10:24 9colli
Infatti Saronni (con le mani sopra) ha vinto un mondiale...............

Bicio2702
24 maggio 2025 15:19 Stef83
Sicuramente, sono d'accordo, ma sono anche del parere che resta un fatto soggettivo per alcuni, soprattutto per corridori che vengono dal cross.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024