ARRIVA IL NUOVO TOUR E LA FRANCIA SI DIVIDE SU BABY SEIXAS

TOUR DE FRANCE | 24/10/2025 | 15:03
di Francesca Monzone

Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul Seixas. Il giovane francese non ha mai corso un grande giro, ma dopo un 2025 con risultati importanti come la vittoria al Tour de l’Avenir tutti aspettano una sua partecipazione alla Grande Boucle.


Anche il suo finale di stagione è stato caratterizzato da ottimi risultati, come il 13° posto ai Campionati del Mondo in Ruanda, il 3° ai Campionati Europei dietro Pogacar ed Evenepoel e il 7° al Giro di Lombardia. Il giovane Paul Seixas a soli 19 anni viene considerato un autentico fuoriclasse e il direttore del Tour de France, Christian Prudhomme, lo vorrebbe alla sua corsa già il prossimo anno, anche se non si offenderebbe se dovesse aspettare ancora un anno o due.  Lo scalatore della Decathlon-AG2R La Mondiale ovviamente non ha ancora reso noto il suo programma di gare per il 2026, per tanto nessuno ad oggi può dire se lo vedremo alla corsa gialla il prossimo luglio.


«Il mio sogno più grande è vincere il Tour de France – aveva dichiarato Seixas pochi giorni fa – E’ la corsa più importante per me. Ma c'è il sogno e la realtà. E la realtà è rimanere misurati. Quando si crea un programma di gare, deve essere intelligente e pertinente. Ecco perché non abbiamo ancora deciso se parteciperò al Tour nel 2026. Abbiamo detto che avremmo fatto un grande giro importante, ma non so quale».

Prudhomme sarebbe felice di avere questo astro nascente del ciclismo francese alla sua corsa, ma sa perfettamente che non deve mettergli pressioni, perché un passo sbagliato a 19 anni può costare molto caro e se non si sanno gestire le sconfitte nel modo corretto, allora si rischierebbe di entrare in inutili situazioni di stress e di insoddisfazione per non aver raggiunto un risultato.

«Non avrei nulla da ridire se Paul Seixas dovesse decidere di non venire al Tour nel 2026. Ho anche la sensazione che sia un vero gioiello del ciclismo e per questo va tutelato – ha detto Prudhomme a Parigi - Le persone che lo circondano, i suoi genitori, la sua squadra, sanno molto meglio di me cosa bisogna fare. È un prodigio. Sarà il benvenuto quando vorrà, ma non rimarrò deluso se non sarà qui l'anno prossimo».

Non solo Prudhomme ma anche Thibaut Pinot è convinto che Seixas un giorno potrebbe vincere la Grande Boucle. Due anni fa a Bergamo, al Giro di Lombardia, Thibaut Pinot ha appeso la bicicletta al chiodo, decidendo di seguire la fattoria di famiglia a Mélisey (Alta Saona). Pinot ha guardato con molto interesse il 7° posto al Lombardia del lionese, nella corsa che lui ha vinto nel 2018 ed è certo che abbiamo di fronte un corridore che nel tempo potrebbe essere anche superiore a Pogacar.

«Per me è dai tempi degli esordi di Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che non vediamo un fenomeno del genere. Forse è persino più forte di Pogacar alla sua età – ha detto Pinot - Tadej non è diventato professionista subito dopo gli juniores, ed è vero che nella sua prima stagione è arrivato terzo alla Vuelta a España e ha vinto tre tappe, ma aveva anche due anni in più di Seixas. Quindi parliamo di un ragazzo che aveva 21 anni rispetto ai 19 di Seixas. Mentre Remco ha vinto nelle sue prime gare da professionista nel 2019, come alla Clasica San Sebastian a 19 anni. Quindi, in pratica, si colloca tra Remco e Pogacar alla stessa età».

Pinot è convinto che questo talento del ciclismo francese già dal prossimo anno potrebbe correre al Tour de France e che questa, quasi certamente sarà anche la scelta della squadra, la Decathlon-AG2R. «Perché frenarlo? E poi, il Tour de France non è la corsa più dura fisicamente. Se vogliono esaurirlo, ci sono altri modi per farlo. Se è il migliore della squadra, perché non dovrebbe correre il Tour? Ora non c'è molto rischio di bruciarsi. C'è così tanto per capire l’andamento di un corridore, grazie ai dati su sonno, alimentazione, allenamento possiamo sapere e valutare tutto. Vediamo subito i segni della stanchezza, quindi non lo esauriranno. Non è più come prima, quando lanciavamo giovani corridori e poi li esaurivamo, e questo non importava perché tanto ne prendevamo un altro. L'approccio non è più lo stesso. È davvero cambiato e l’unica cosa alla quale dovrà essere attenta la squadra è lo stress causato dai media. Per il resto, se è pronto deve andare». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
di Francesca Monzone
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024