GATTI & MISFATTI. E MENO MALE CHE C’È L’ALTRO GIRO, UN GIRO DA MADS

GIRO D'ITALIA | 23/05/2025 | 18:21
di Cristiano Gatti

E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero (non lo sono Tagliacozzo e Castelnovo, sul filo dei 30 orari), mi tengo strette solo le Strade Bianche e le crono, tutto il resto in termini di classifica è materia d'abbuono, spesso più incisivo il traguardo RedBull del traguardo finale (riassumendo, voto al tracciato delle prime due settimane: 4 d'incoraggiamento).


In attesa di pendenze e alture serie, meglio molto meglio spostare il fascio di luce sull'Altro Giro, il Giro dei cacciatori di tappe. E qui possiamo parlare di lusso in tutto e per tutto. Monumento singolo a Pedersen e di squadra alla Lidl-Trek, sin qui meravigliosi dominatori. Gente seria e autorevole che affronta tutti i giorni il Giro con il massimo impegno e la più encomiabile generosità. Avrebbero anche la carta Ciccone da giocare nel primo Giro, il Giro rosa, ma in attesa di misurarlo in montagna non sono rimasti a oziare, a nascondersi, ad aspettare (vero Roglic?).


Dopo tutto, la sintesi migliore di questo Altro Giro d'alta classe della Lidl-Trek la espone proprio Pedersen, cui non farò mai il torto di definirlo velocista, perchè il velocista classico salta al primo cavalcavia, mentre lui è un corridore totale, certo non scalatore, comunque superbo sui terreni dei duri, sia la Roubaix, siano questi arrivi tipo classica. Eccola qui la sintesi perfetta: “Eravamo arrivati qui per vincere 2 tappe, siamo già a 5. Potremmo già tornare a casa domani”.

Non diciamolo neanche per scherzo, amico Mads. Nemmeno riesco a immaginare cosa sarebbe (cosa sarebbe stato) questo Giro al cloroformio senza di te e senza la tua squadra. Fai il bravo, mettici ancora un po' d'impegno, per aiutare Ciccone e magari per arrotondare ulteriormente il curriculum. Comunque sono tranquillo: non c'è bisogno di nessun appello straziante. A guidare la Lidl-Trek c'è un personaggio che quanto a serietà e impegno fa provincia, fa Cassazione, quel Luca Guercilena sopravvissuto con pochi altri all'uragano tipo Lehman Brothers capitato sul ciclismo italiano.

Avanti così, l'Altro Giro è in buone mani (tinta ciclamino) e tiene in piedi con sforzi valorosi una corsa condannata dai suoi architetti alla sonnolenza. Dicono gli esperti che s'è voluto disegnare un tracciato facile per attirare campioni magari anche in chiave Tour, ma se è così la furbata è totalmente fallita. Per grazia ricevuta, qui abbiamo giovanissimi delle squadre Next Generation che fortunatamente vanno come pazzi, ad andature folli, con medie altissime. E proprio per questo diventa doppiamente evidente la pochezza del tracciato: per gente così scatenata, però così livellata, in bilico sui secondi, sarebbe servito qualche ostacolo e qualche fatica in più. Niente, Vegni e la sua orchestra l'hanno pensata diversamente, due settimane e mezza mosse solo da Strade Bianche e crono, il resto tutto da vedere in due-tre tappe finali. E c'è poco da fare.

Grazie comunque, grazie di tutto. Magari la prossima volta per arrivare alle ultime tappe allegate i sali.


Copyright © TBW
COMMENTI
Tour
23 maggio 2025 19:53 vespa
Primi 10 al mondo solo 3 al Giro...un motivo ci sara'...

La corsa, che sta salendo di colpi, non se lo merita
23 maggio 2025 20:24 Bullet
Per me oggi il sig. Gatti non ha visto la tappa, ad un certo punto questo voler a tutti costi sminuire il Giro ha stufato. Mi chiedo perché segua ancora la corsa. Pubblico magnifico, percorso da mezza classica e si sono attaccati anche quelli di classifica con finale tra nomi importanti. E ma non c'è Pogacar che con lui anche una tappa di pianura era un'altra cosa, robe da matti. Per inciso, oltre alla Lidl la corsa oggi l'ha tenuta chiusa la Visma usando tutti gli uomini tranne Yates, ma nei suoi articoli è una parola che non entra mai.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Sprigiona watt da ogni poro, tanto che potrebbe illuminare tutta Vicenza. Il danese illumina la Lidl-Trek e la sua persona, che è in un cono di luce bellissimo. Occhio di bue, forza quattro, per questo...


di Cristiano Gatti
E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024