VALLE D'AOSTA. TERZA TAPPA DI FILA PER WIDAR CHE CONQUISTA IL GIRO PER IL SECONDO ANNO GALLERY

DILETTANTI | 20/07/2025 | 15:31
di Lorenza Cerbini

Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica. A Cervinia il valore della terza vittoria di tappa consecutiva ha il sapore di una vendetta che Widar ha annunciato e fortemente voluto. Ripete: “Quest’anno avevo una motivazione in più, vincere per il mio amico Samuele Privitera”. E promette: “Non appena avrò la possibilità verrò in Italia a onorarlo”. Nei prossimi giorni Widar partirà per Andorra, tre settimane di ritiro in vista del Tour de L’Avenir che correrà con la nazionale belga come pure il mondiale in Ruanda. Preparazione in altura importante per non commettere lo stesso errore di un anno fa quando già pensava di avere la corsa francese nelle sue tasche. Quindi nella prossima stagione sarà professionista, sempre con la Lotto. Sul podio delal classifica generale salgono l’ecuadoriano Pablo Torres bravo a conservare la terza posizione, mentre il posto d’onore va al francese Jean Loup Fayolle (Arkea).


La corsa. Parte da Valtournenche l’ultima tappa del Valle d’Aosta. Dei 135 ciclisti presenti ad Aosta mercoledì passato ne sono rimasti in gara 66. La scomparsa di Samuele Privitera ha creato nell’intera carovana del 61esimo Giro Internazionale della Valle d’Aosta uno sconvolgimento con conseguenze non solo di tipo emotivo. Venerdì si sono fermati tutti gli atleti del team Red Bull Bora Hansgrohe. E da Valtournenche non parte Gonzalo Tavares, ultimo rappresentante dell’Hagens Berman Jayco, unico rimasto fino al traguardo di Pont, suo ultimo sforzo per onorare la memoria di Privetera, fino a tre giorni prima suo compagno di team. Si riflette e si discute nella carovana del Giro con i diesse che continuano a chiedere l’uso delle radioline in gara, unico mezzo per un contatto diretto con i loro atleti, dunque utile per segnalare situazioni di pericolo, anomalie, e molto di più. Non una questione di tattica e di vittorie, ma di sicurezza. E la seconda ammiraglia? La chiedono almeno nelle corse a tappe come il Giro della Valle d’Aosta porta di accesso per il professionismo.


La prima ora di corsa scivola via a 45,400 kmh. Da percorre 119,5 chilometri con finale (ormai classico) nel rettilineo in salita (e bellissimo) di Breuil Cervinia. Il ovedì è avvolto dalle nubi. A forte di Bard, dopo 66 km, sono otto gli uomini in fuga, Santiago Cruz (Bardiani), Baptisse Gillet (Arkea), Filippo Agostinacchio (Biesse), Ryan Gal (Picnic), Lorenzo Masciarelli (MBH Bank Ballan CBS), Gaulthier Servranckx (Saudal Quick Step), Victor Hannes (Wanty Nippo) e Pierre Henry Basset (XDS Astana).  Manca il leader Jarno Widar che fa lavorare i suoi non lasciando che la fuga prenda troppo vantaggio. Il più vicino in classifica è Basset al diciottesimo posto, ma a oltre 19 minuti. Widar si ferma per un problema meccanico e rientra poco dopo. Il valdostano Agostinacchio conquista i cinque punti del traguardo sprint di Montjovet. Gli uomini in fuga si danno cambi regolari. Qualche chilometro di pianura a oltre 60 kmh e iniziano i 25 chilometri (1458 metri di dislivello) di tornanti che portano fino a Cervinia. Il gruppo della maglia gialla è a 1’20”, ma ad Antey la fuga viene riassorbita.

Niels Driesen fa il lavoro duro e porta Widar fino al tratto più impegnativo a dieci km dal traguardo. Il forsing è degli uomini della Lidl, Jack Ward e l’irlandese Liam O’Brien. Giovedì in allenamento hanno provato la salita e O’Brien fa la differenza cercando di scalzare Ramirez Torres (UAE) dal terzo posto in classifica generale. Alla ruota restano Widar e Jacob Omrzel (ultima tappa per lui senza compagni di squadra) vincitore del Giro Next Gen. Il finale è uno scontro a due tra Widar e Omrzel, ma il belga non perdona.

Le parole di Widar: "Sobo felice e tengo a sottolineare la dedica per Privitera delle tre vittorie di tappa che ho ottenuto in questo Giro. Samuele era un amico e appena sarà possibile andrò sicuramente a trovarlo. Adesso raggiungerò la nazionale belga in altura dove prepareremo i campionati del mondo in Ruanda. Dopo la sconfitta al Giro d'Italia ho avuto un momento difficile e mentalmente ero scoraggiato, ma questo successo in Valle d'Aosta mi ha dato quella spinta che cercavo".

ORDINE D'ARRIVO

1 WIDAR Jarno Lotto Development Team 03:13:55

2 OMRZEL Jakob Bahrain Victorious Development Team + 00

3 O'BRIEN Liam Lidl-Trek Future Racing + 00

4 SCALCO Matteo VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 48

5 RAMÍREZ Mateo UAE Team Emirates Gen Z + 48

6 BRAVO Henrique Soudal Quick-Step Devo Team + 48

7 ARSAC Rémi Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme + 01:32

8 BIEHL Kevin General Store-Essegibi-F.Ili Curia + 01:32

9 MEEHAN Jamie AVC Aix-en-Provence Dole + 01:32

10 GRUSZCZYNSKI Filip Biesse-Carrera Premac + 01:32

11 FAYOLLE Jean-Loup ARKEA-B&B HOTELS Continentale + 01:32

12 SCHOOFS Jasper Soudal Quick-Step Devo Team + 02:05

13 GAL Ryan Development Team Picnic PostNL + 02:14

14 BOSIO Tommaso General Store-Essegibi-F.Ili Curia + 03:07

15 BRACALENTE Diego MBH Bank Ballan CSB + 03:48

CLASSIFICA FINALE

1 WIDAR Jarno Lotto Development Team 12:47:55

2 RAMÍREZ Mateo UAE Team Emirates Gen Z + 03:50

3 FAYOLLE Jean-Loup ARKEA-B&B HOTELS Continentale + 04:33

4 O'BRIEN Liam Lidl-Trek Future Racing + 04:35

5 SCALCO Matteo VF Group-Bardiani CSF-Faizanè + 05:01

6 MEEHAN Jamie AVC Aix-en-Provence Dole + 05:04

7 BRAVO Henrique Soudal Quick-Step Devo Team + 05:50

8 ARSAC Rémi Bourg-en-Bresse Ain Cyclisme + 05:50

9 SCHOOFS Jasper Soudal Quick-Step Devo Team + 07:37

10 GRUSZCZYNSKI Filip Biesse-Carrera Premac + 08:31

11 BIEHL Kevin General Store-Essegibi-F.Ili Curia + 11:59

12 OMRZEL Jakob Bahrain Victorious Development Team + 18:08

13 GAL Ryan Development Team Picnic PostNL + 33:45

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024