L'ABC di COSTA. MORENO MOSER, TRA UNGARETTI E MAGRINI

GIRO D'ITALIA | 12/05/2016 | 16:41
di Angelo Costa

A come associazione corridori. Nel senso di sindacato dei ciclisti. Mai sotto pressione come di questi tempi: fra allarmi meteo e il radiato Di Luca che non perde occasione per dire che nel ciclismo sono dopati tutti, compresi gli speaker del palco e le miss della carovana pubblicitaria, il lavoro non manca. L’ultima grana pare l’abbia sollevata la presenza di Marzio Bruseghin fra gli opinionisti Rai: in gruppo ci si chiede se sia stato ingaggiato dalla tv come ex corridore o come esperto di asini.
 
M come Moser. Nel senso di Moreno, ultimo rampollo di una storica dinastia. Rispetto ai più noti parenti, preferisce il rock alla vigna: altra musica. È condannato dal cognome a far sempre cose speciali: appena mette il naso davanti, da lui si pretendono meraviglie. È l’atleta ideale per quei tecnici di calcio fissati nell’alzare l’asticella: la sua è costantemente in fase di decollo. Come in questo Giro, dove dopo la buono crono in Olanda gli è stata subito chiesta la maglia rosa: se vincerà una tappa, chissà dove arriva. Aspettando i risultati, il giovane Moser si segnala per un piccolo capolavoro sui social, che frequenta con giusta moderazione: ha postato una foto (realizzata da I Love Amatori) in cui si accostano con arguzia e ironia il pensiero del grande poeta Giuseppe Ungaretti a una riflessione dell’ex ciclista Riccardo Magrini, noto come l’Uran dei telecronisti e non per la stessa classe del colombiano in corsa. Un modo per stuzzicare un sorriso, ma anche una piccola rivoluzione culturale: una volta c’erano i corridori che pedalavano e i giornalisti che li stuzzicavano con l’ironia, adesso c’è un corridore che si diverte a ironizzare su chi li stuzzica.
 
T come Tortajada. Nel senso di Vicente, presidente di giuria. Casualmente spagnolo come Valverde, è quello che dopo la tappa di Benevento ha confermato i quattro secondi persi da Nibali, Landa e Dumoulin per evitare Taaramae, finito in terra all’ultimo chilometro. «La caduta non ha inciso sul ritardo», ha sentenziato. I quattro secondi? Si sono fermati a bere un caffè.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024