MILAN. «LAVORO PERFETTO DI UNA SQUADRA STUPENDA, E OGGI VOGLIAMO RIPROVARE»

TOUR DE FRANCE | 13/07/2025 | 08:32
di Francesca Monzone

Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che se il successo fosse arrivato, non sarebbe stato solo il suo ma di tutti i suoi compagni, che lo hanno pilotato e lanciato verso il traguardo.


«Nell'ultimo chilometro e mezzo ho tirato più forte di quanto pensassi. Ma la vittoria è arrivata grazie ai ragazzi che erano con me, che  mi hanno davvero supportato durante la tappa, e mi hanno guidato durante gli ultimi mille metri nella posizione perfetta per cercare di conquistare questa vittoria. Quindi sono davvero felice. Me la merito davvero, anzi ce la meritiamo davvero  e ora ci godiamo la vittoria e domani ci riproveremo».


Essere un velocista non è facile, perché per vincere non basta solo andare forte, ma bisogna trovare la posizione migliore per essere davanti e non rimanere chiusi nel gruppo. Il treno per un velocista è importantissimo e Jonathan Milan può contare su un gruppo di ragazzi con i quali ha un rapporto di fiducia unico, perché sa che ognuno dei suoi uomini lavorerà fino all’ultima goccia di energia per farsi spazio nel gruppo e lanciarlo nello sprint. Milan la velocità la conosce bene, l'ha conosciuta in pista con il quartetto azzurro che lo ha portato all’oro olimpico nel 2021 e poi al bronzo nel 2024 e all’oro mondiale nel 2021. Con il friulano c’erano Ganna, Lamon e Consonni e proprio quest’ultimo è uno degli uomini più fidati negli sprint di Milan.

Ieri sono stati proprio Consonni prima e Stuyven dopo a posizionare il ragazzo di Buja nella posizione migliore per sprintare. Ma in squadra tutti sono importanti e ci sono anche Theuns, Simmons, Skjelmose e Nys.

«Theuns ci ha aiutato a posizionarci nei chilometri prima che Simone Consonni arrivasse a 3 km dal traguardo. Come ho detto, è stato davvero difficile rimanere uniti. Poi Stuyven ci ha aiutato a riposizionarci dai 2 chilometri fino all'ultimo metro, metro e mezzo. E’ proprio questo lavoro di squadra che alla fine credo che faccia la vera differenza. Penso che quando ci sono persone vicino a te che spingono davvero e non vedono l'ora, come te, di arrivare alla vittoria, rende le cose più facili da realizzare. Proprio per tutto questo alla fine noi abbiamo saputo fare la differenza rispetto alle altre squadre. Ovviamente non funziona sempre, ma a volte va anche bene come ieri, quindi siamo davvero felici per questo. Adesso abbiamo vinto ma già oggi ci riproveremo ancora e lo faremo ogni volta che avremo l’occasione».

Oggi si correrà la nona tappa della corsa gialla, una tappa speciale per i velocisti perché si arriverà a Chateauroux, ribattezzata Cavendish City. Qui nel 2008 il britannico Cavendish vinse la sua prima tappa al Tour de France, davanti allo spagnolo Freire e al tedesco Zabel. Cavendish ha concluso la sua carriera con lo storico record di 35 vittorie alla corsa gialla e per questo il vialone d’arrivo a Chateauroux si chiama “Avenue Cavendish”.  Oggi Milan potrebbe ancora vincere e se così fosse, sarebbe il secondo corridore, dopo Pogacar, a conquistare due tappe in questo Tour de France. Vincere, per il friulano significa anche prendere altri punti per la maglia verde.


Copyright © TBW
COMMENTI
La realtà è un'altra però
13 luglio 2025 10:40 Bullet
L'ultimo km, cioè la parte più importante, è rimasto completamente da solo a dover fare a sportellate. Molto meglio Tudor e soprattutto Alpecin che avevano ancora un uomo per portare davanti il loro velocista. Cipollini avrebbe fatto saltare i timpani ai compagni dopo una volata tirata così mentre oggi si fanno i complimenti, però da casa non è che tutti non le vedano più queste cose. Queste dichiarazioni, secondo me non sarebbero da fare perché si capisce che sono una difesa per motivi di squadra più che del corridore che dovrebbe invece avere il carisma per prendersi il suo spazio anche ai microfoni.

la realtà
14 luglio 2025 12:02 Cobbles
è che ha vinto, tutto il resto sono chiacchiere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024