Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino. Un’annata di crescita e apprendimento, in cui gli U23 hanno anche saputo vincere una tappa della Volta a Galicia, in Spagna, con Leonardo Volpato, oltre a tanti altri piazzamenti di prestigio in giro per l’Italia. Il preludio a un 2026 che porterà una ventata di grandi novità.
Innanzitutto la squadra cambierà nome e diventerà Campana Imballaggi Morbiato Trentino. Dopo 4 anni proficui, infatti, lo sponsor Geo&Tex 2000 ha deciso di lasciare il team per inseguire nuovi obiettivi, così è stato promosso a name sponsor Morbiato, impresa di costruzione padovana che supporta già da diversi anni l’universo Campana Imballaggi.
“Ci teniamo a ringraziare dal profondo del cuore Geo&Tex 2000 per quanto fatto in questi anni - hanno spiegato la Presidente Sonia Casotti e il main sponsor, nonché team manager, Roberto Campana -. Grazie al loro supporto la squadra è cresciuta e si è allargata. Per noi comincia ora un nuovo capitolo che porterà il team ad alzare ulteriormente l’asticella e cercare nuovi obiettivi, sempre con la volontà di aiutare i nostri ragazzi, allievi, juniores e U23, a trovare il proprio spazio nel mondo del ciclismo”.
La seconda, grossissima, novità, è che la Campana Imballaggi Morbiato Trentino si è assicurata la licenza Continental per la stagione 2026. Questo permetterà alla squadra di partecipare anche a tutte le corse professionistiche di livello non WorldTour, garantendo così un notevole salto di qualità in termini di calendario di corse.
“È il naturale proseguimento del nostro progetto dopo tanti anni di consolidamento nella categoria U23 - ha detto il General Manager, Alessandro Coden -. In gruppo siamo riconosciuti e apprezzati e far parte della categoria Continental ci assicurerà ulteriore prestigio. Stiamo già lavorando per essere al via di qualche interessante gara professionistica, così da dare modo ai nostri ragazzi di fare esperienze importanti. Come sempre un grande grazie a tutti i partner che ci sostengono e che ci hanno dato modo di fare questo step in avanti. Non vediamo l’ora di cominciare”.
Anche nel 2026 la squadra potrà puntare su un gruppo di allievi, juniores e U23. I roster sono quasi definiti e verranno annunciati nelle prossime settimane. Intanto, però, il primo nome è già circolato ed è arrivata anche l’ufficializzazione del suo ingaggio: Enrico Simoni, figlio del grande Gilberto, ha firmato con la squadra trentina dopo il primo anno da U23 trascorso con la maglia della MBH Bank Ballan Csb.

Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.