MILAN: "PERFECT TEAMWORK OF AN AMAZING SQUAD, AND TODAY WE WANT TO TRY AGAIN"

TOUR DE FRANCE | 13/07/2025 | 08:32
di Francesca Monzone

Yesterday's victory in Laval Espace Mayenne was perfect for Jonathan Milan, because it came thanks to a team that worked all day for him. The Friulian knew that if success arrived, it would not be just his, but that of all his teammates, who piloted and launched him towards the finish line.


"In the last kilometer and a half, I pulled harder than I thought. But the victory came thanks to the guys who were with me, who truly supported me during the stage, and guided me during the last thousand meters in the perfect position to try to win this victory. So I'm really happy. I truly deserve it, or rather, we truly deserve it, and now we'll enjoy the victory and we'll try again tomorrow".


Being a sprinter is not easy, because to win, it's not enough to just go fast, but you must find the best position to be at the front and not get trapped in the group. The train for a sprinter is extremely important and Jonathan Milan can count on a group of guys with whom he has a unique trust relationship, because he knows that each of his men will work until the last drop of energy to make space in the group and launch him into the sprint. Milan knows speed well, having experienced it on the track with the blue quartet that brought him Olympic gold in 2021 and then bronze in 2024 and world championship gold in 2021. With the Friulian were Ganna, Lamon, and Consonni, and the latter is one of Milan's most trusted men in sprints.

Yesterday, it was Consonni first and then Stuyven who positioned the Buja native in the best position to sprint. But in the team, everyone is important, and there are also Theuns, Simmons, Skjelmose, and Nys.

"Theuns helped us position ourselves in the kilometers before Simone Consonni arrived 3 km from the finish. As I said, it was really difficult to stay together. Then Stuyven helped us reposition from 2 kilometers until the last meter, meter and a half. It's precisely this teamwork that I believe makes the real difference. I think when there are people around you who are truly pushing and can't wait, just like you, to reach victory, it makes things easier to achieve. Because of this, we were able to make the difference compared to other teams. Obviously, it doesn't always work, but sometimes it goes well like yesterday, so we're really happy about this. Now we've won, but we'll try again today and we'll do it every time we have the opportunity".

Today, the ninth stage of the yellow race will be run, a special stage for sprinters because it will arrive in Chateauroux, dubbed Cavendish City. Here in 2008, the British rider Cavendish won his first Tour de France stage, ahead of Spaniard Freire and German Zabel. Cavendish ended his career with the historic record of 35 victories in the yellow race, and for this reason, the finish avenue in Chateauroux is called "Avenue Cavendish". Today, Milan could win again, and if so, he would be the second rider, after Pogacar, to win two stages in this Tour de France. Winning, for the Friulian, also means gaining more points for the green jersey.


Copyright © TBW
COMMENTI
La realtà è un'altra però
13 luglio 2025 10:40 Bullet
L'ultimo km, cioè la parte più importante, è rimasto completamente da solo a dover fare a sportellate. Molto meglio Tudor e soprattutto Alpecin che avevano ancora un uomo per portare davanti il loro velocista. Cipollini avrebbe fatto saltare i timpani ai compagni dopo una volata tirata così mentre oggi si fanno i complimenti, però da casa non è che tutti non le vedano più queste cose. Queste dichiarazioni, secondo me non sarebbero da fare perché si capisce che sono una difesa per motivi di squadra più che del corridore che dovrebbe invece avere il carisma per prendersi il suo spazio anche ai microfoni.

la realtà
14 luglio 2025 12:02 Cobbles
è che ha vinto, tutto il resto sono chiacchiere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024