MILAN: "PERFECT TEAMWORK OF AN AMAZING SQUAD, AND TODAY WE WANT TO TRY AGAIN"

TOUR DE FRANCE | 13/07/2025 | 08:32
di Francesca Monzone

Yesterday's victory in Laval Espace Mayenne was perfect for Jonathan Milan, because it came thanks to a team that worked all day for him. The Friulian knew that if success arrived, it would not be just his, but that of all his teammates, who piloted and launched him towards the finish line.


"In the last kilometer and a half, I pulled harder than I thought. But the victory came thanks to the guys who were with me, who truly supported me during the stage, and guided me during the last thousand meters in the perfect position to try to win this victory. So I'm really happy. I truly deserve it, or rather, we truly deserve it, and now we'll enjoy the victory and we'll try again tomorrow".


Being a sprinter is not easy, because to win, it's not enough to just go fast, but you must find the best position to be at the front and not get trapped in the group. The train for a sprinter is extremely important and Jonathan Milan can count on a group of guys with whom he has a unique trust relationship, because he knows that each of his men will work until the last drop of energy to make space in the group and launch him into the sprint. Milan knows speed well, having experienced it on the track with the blue quartet that brought him Olympic gold in 2021 and then bronze in 2024 and world championship gold in 2021. With the Friulian were Ganna, Lamon, and Consonni, and the latter is one of Milan's most trusted men in sprints.

Yesterday, it was Consonni first and then Stuyven who positioned the Buja native in the best position to sprint. But in the team, everyone is important, and there are also Theuns, Simmons, Skjelmose, and Nys.

"Theuns helped us position ourselves in the kilometers before Simone Consonni arrived 3 km from the finish. As I said, it was really difficult to stay together. Then Stuyven helped us reposition from 2 kilometers until the last meter, meter and a half. It's precisely this teamwork that I believe makes the real difference. I think when there are people around you who are truly pushing and can't wait, just like you, to reach victory, it makes things easier to achieve. Because of this, we were able to make the difference compared to other teams. Obviously, it doesn't always work, but sometimes it goes well like yesterday, so we're really happy about this. Now we've won, but we'll try again today and we'll do it every time we have the opportunity".

Today, the ninth stage of the yellow race will be run, a special stage for sprinters because it will arrive in Chateauroux, dubbed Cavendish City. Here in 2008, the British rider Cavendish won his first Tour de France stage, ahead of Spaniard Freire and German Zabel. Cavendish ended his career with the historic record of 35 victories in the yellow race, and for this reason, the finish avenue in Chateauroux is called "Avenue Cavendish". Today, Milan could win again, and if so, he would be the second rider, after Pogacar, to win two stages in this Tour de France. Winning, for the Friulian, also means gaining more points for the green jersey.


Copyright © TBW
COMMENTI
La realtà è un'altra però
13 luglio 2025 10:40 Bullet
L'ultimo km, cioè la parte più importante, è rimasto completamente da solo a dover fare a sportellate. Molto meglio Tudor e soprattutto Alpecin che avevano ancora un uomo per portare davanti il loro velocista. Cipollini avrebbe fatto saltare i timpani ai compagni dopo una volata tirata così mentre oggi si fanno i complimenti, però da casa non è che tutti non le vedano più queste cose. Queste dichiarazioni, secondo me non sarebbero da fare perché si capisce che sono una difesa per motivi di squadra più che del corridore che dovrebbe invece avere il carisma per prendersi il suo spazio anche ai microfoni.

la realtà
14 luglio 2025 12:02 Cobbles
è che ha vinto, tutto il resto sono chiacchiere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024