I NUMERI DEL TOUR. UN SEGNO DEL DESTINO: 112a EDIZIONE, 113 TAPPE SENZA ACUTI E MILAN E' IL 114° ITALIANO A VINCERE...

TOUR DE FRANCE | 12/07/2025 | 20:22
di Benjamin Le Goff

Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France.


8: UN NUOVO VINCITORE
Jonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha ottenuto la sua 7a vittoria dell'anno, la 23a della sua carriera professionale, iniziata nel 2021. Si tratta della sua 5ª vittoria in un Grande Giro, dopo le quattro del Giro d'Italia (una nel 2023, tre nel 2024). È anche il primo rookie del Tour 2025 (su 49 alla partenza) a vincere!


113: FORZA ITALIA
Jonathan Milan mette fine alla più lunga siccità di vittorie al Tour in Italia. Il Paese non vinceva da 113 tappe. Si tratta della 266esima vittoria dell'Italia al Tour. L'ultima è stata la vittoria di Vincenzo Nibali a Val Thorens nel 2019 (tappa 20), 2.177 giorni fa. Per l'ultima vittoria di un velocista italiano, torniamo a Elia Viviani a Nancy nel 2019 (4ª tappa).

2: DUE COMBATTIVI
Dopo essere andati in fuga per 71 chilometri, Mathieu Burgaudeau e Mattéo Vercher sono stati insigniti del premio della combattività... insieme! È solo la quarta volta nella storia che due ciclisti ricevono il premio. I precedenti: Yves Hezard e Raymond Martin (Super-Besse 1978), Juan Antonio Flecha e Johnny Hoogerland (Saint-Flour 2011), Julian Alaphilippe e Tony Martin (Berna 2016). E' la seconda volta che succede a due corridori della stessa squadra, in questo caso TotalEnergies. All'epoca Alaphilippe e Martin correvano entrambi per la Etixx-Quick Step.

112-113-114: MILAN, ERA SCRITTO
La 112aedizione del Tour de France ha visto l'Italia porre fine a una siccità di 113 tappe, il giorno in cui Jonathan Milan è diventato il 114° corridore italiano a vincere una tappa al Tour.

12: QUASI FINITA PER VAN AERT E VISMA
Secondo oggi, Wout van Aert ha registrato il suo miglior risultato dalla partenza, ma ora sono otto i podi senza una vittoria per lui. Il belga non vince dalla tappa 20 del Tour 2022, una cronometro tra Lacapelle-Marival e Rocamadour. Rimangono così 12 podi senza vittorie per il team Visma - Lease A Bike, che comunque guida la classifica a squadre.

1: IL RE DEGLI SPRINT INTERMEDI
112 dei 192 punti di Jonathan Milan sono stati conquistato in sprint intermedi. L'italiano ha fatto di questi sprint intermedi un elemento chiave nella sua caccia alla maglia verde. Ha vinto questi sprint nelle tappe 1, 3, 6 e 8. Per le tappe 2 (5°), 4 (5°) e 7 (6°) non è stato il primo... ma ogni volta ha vinto la lotta del gruppo per gli sprint intermedi, battendo i suoi diretti rivali nella classifica a punti!

168: IL CORAGGIOSO ALMEIDA
Joao Almeida ha chiuso 168°, a 6'42" da Jonathan Milan, la sua peggior posizione in una tappa di un Grande Giro (ha 4 Giri d'Italia, 3 Vuelta a España, ed è il suo 2° Tour de France). Il portoghese sta combattendo contro il dolore, ieri ha riportato infatti una frattura costale (lato sinistro) e di abrasioni sul corpo.

3: FESTA ITALIANA
Non solo l'Italia ha vinto, ma ci sono stati anche tre italiani nella top 10 (Jonathan Milan 1°, Alberto Dainese 8°, Vincenzo Albanese 9°). Una prima volta dalla tappa 13 del Tour 2022, che si è conclusa a Saint-Étienne (Filippo Ganna 6°, Luca Mozzato 9°, Andrea Pasqualon 10°).

10: LIDL-TREK DUE ANNI DOPO
Jonathan Milan regala alla Lidl-Trek la sua 10ª vittoria al Tour, la prima da Mads Pederson a Limoges nel 2023 (8ª tappa).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024