GIRO. Alpago, iniziato il conto alla rovescia

PROFESSIONISTI | 22/04/2016 | 08:19
Si avvicina l’appuntamento con il Giro d’Italia. Manca un mese al gran giorno dell’evento che tingerà di rosa tutto l’Alpago. Sabato 21 maggio ci sarà la partenza della 14 tappa del Giro d’Italia, la Alpago (Farra) – Corvara. Sarà il tappone dolomitico del Giro 2016. 210 km dal Veneto all’Alto Adige con i corridori che affronteranno 6 gran premi della montagna di altissimo livello, nomi altisonanti che hanno scritto la storia del ciclismo: Pordoi, Sella, Gardena, Campolongo, Giau (il gigante di 10,1 km per una pendenza media del 9,1% e massima del 14% che può essere giudice della tappa e del Giro) e infine Falzarego/Valparola.

Giro d’Italia 2016 che ricordiamo scatterà venerdì 6 maggio con una cronometro individuale da Apeldoorn in Olanda, quindi per la dodicesima volta nella sua storia dall’estero, per concludersi a Torino dopo un totale di 3803 km e tre settimane di corsa.

“I giorni, come i ciclisti, corrono veloci. Ormai manca davvero poco all’appuntamento rosa. Il nostro comitato di tappa si sta dando da fare ogni giorno per presentarci pronti al gran giorno. Comunque tutto sta andando per il meglio, i rapporti con le istituzioni e RCS Sport, che è la direzione del Giro, sono pressoché quotidiani, per definire tutto sulla logistica della partenza e il percorso. I nostri volontari sono straordinari, per quello che stanno facendo e che faranno. Il territorio e la popolazione sembrano avere accolto con entusiasmo questo evento che ripeto per l’Alpago è un’opportunità in termini di visibilità, crescita e sviluppo” sottolinea il presidente del Comitato Tappa Alpago Giro d’Italia Floriano De Pra.

“Il Giro non è solo la tappa, stiamo portando avanti numerose attività collegate all’evento rosa: gli appuntamenti del “Mese del Libro al Giro d’Italia” che fino ad ora hanno riscontrato tanto successo, la giornata ecologica con le attività di pulizia e bonifica attorno al lago, la proposta del balcone fiorito e molto altro anora sono solo un esempio. Tra pochi giorni, sabato 30 aprile, sarà inaugurata la mostra “Vico Calabrò, le scuole e il Giro”, inoltre una nostra delegazione sarà presente in Olanda, che è un taget turistico importante per il lago, per fare promozione al via della corsa rosa. E poi ancora ci sarà la grande festa della Notte Rosa prima della tappa, la Pedalata Rosa aperta a tutti da Belluno al Lago di Santa Croce il giorno seguente alla tappa. Insomma le occasioni per vivere a pieno l’evento del Giro d’Italia qui sul territorio sono varie e molteplici” dice il coordinatore del Comitato Tappa Fulvio Basso.

In allegato una foto di Sergio Mognol, titolare di Fotovideo Dolada di Bastia d’Alpago, che è il fotografo ufficiale del Comitato Tappa Alpago Giro d’Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Per il trentino della Autozai Contri...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai...


E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


Nella cronoscalata da Loudenvielle a Peyragudes abbiamo visto un Tadej Pogacar straordinario: lo sloveno sembrava arrivato da un altro mondo e alle sue spalle solo Jonas Vingegaard è riuscito ad avvicinarsi e ha tirato un sospiro di sollievo. «Mi sento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024