FELLINE. «Soffro, ma non è finita qui»

PROFESSIONISTI | 19/04/2016 | 10:11
Dopo la drammatica caduta di cui è stato vittima domenica scorsa in Olanda nella Amstel Gold Race, nella quale ha riportato la frattura della base cranica, del setto nasale e di un dito della mano sinistra, oltre a profonde escoriazioni su tutto il volto, Fabio Felline è rientrato nella notte a Torino. E questa mattina alla Clinica Santa Caterina da Siena di via Villa della Regina lo sfortunato corridore della Trek Segafredo si sottoporrà ad una risonanza magnetica al condilo occipitale, al termine della quale, dopo un consulto neurologico al quale parteciperanno anche i medici otorino Luca Raimondo e Giancarlo Pecorari, verrà deciso il corretto indirizzo terapeutico, che potrebbe essere di natura chirurgica o conservativa.
Al momento Felline indossa un collare provvisorio, che gli è stato applicato all'ospedale di Maastricht dove il corridore è stato ricoverato domenica dopo la sua rovinosa caduta, avvenuta durante il trasferimento dal ritrovo di partenza al chilometro zero.
«Stavo controllando la corretta chiusura della ruota anteriore, come faccio sempre e come del resto fanno tutti i corridori - ha detto Fabio - e ancora non riesco a spiegarmi come la mia mano possa essere finita tra i raggi».
Poi, tanto sangue sull'asfalto, dolore, spavento e immediata corsa all'ospedale dove le radiografie hanno subito evidenziato la frattura del setto nasale.

RABBIA E ANSIA
«Ma c'era anche tanta rabbia - confessa Felline - per aver gettato al vento in un modo così banale la possibilità di ottenere un buon risultato in una corsa cui tenevo moltissimo e per la quale, oltretutto, la squadra mi aveva assegnato i galloni di capitano».
Più tardi, però, la rabbia dsi è tramutata in paura quando i medici dell'ospedale olandese, che già lo avevano dimesso, lo avevano richiamato d'urgenza perché un esame più approfondito delle radiografie aveva evidenziato anche la frattura della base cranica. Da quel momento, sui social network si sono succedute le voci più allarmistiche sulle reali condizioni di Fabio.
«Qualcuno ha parlato addirittura di carriera a rischio - ha detto ieri sera il torinese - e francamente è un'ipotesi che non voglio neanche prendere in considerazione».

L'OK DEI MEDICI OLANDESI
Il fatto che i medici olandesi gli abbiamo concesso di rientrare a Torino con un volo di linea a sole ventiquattr'ore dalla caduta, del resto, dovrebbe essere la prova che le sue condizioni non sono particolarmente gravi.

L'INCORAGGIAMENTO
E così ieri pomeriggio Fabio e Giulia, la fidanzata che era andata a vederlo correre e che gli è rimasta sempre accanto in questa dolorosa trasferta, sono stati accompagnati da Maastricht all'aeroporto di Dusseldorf e da qui sono volati a Milano, dove sono arrivati con un'ora di ritardo. Alla Malpensa, ad accoglierli, c'erano il papà di Fabio, Maurizio, e Valter Gualdi, il presidente del «Fabio Felline Fans Club», nonché team manager della Rostese, la squadra giovanile nella quale Fabio è cresciuto ciclisticamente. «Tornerai più forte di prima» gli hanno detto. Oggi ne sapremo di più.

Franco Bocca, da La Stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Fabio!
19 aprile 2016 12:07 Pinuccio25
Sei giovane e il fisico reagisce in fretta e alla grande alla tua età. Tienici informati. A presto sulla strada!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Bellunese. Per il trentino della Autozai Contri...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


Remco Evenepoel ha alzato bandiera bianca. Nella quattordicesima tappa del Tour de France 2025, la Pau - Luchon-Superbagnères di 182 km, il belga si è ritirato dalla Grande Boucle. In difficoltà già nei primi chilometri del Col du Tourmalet, ai...


E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


Nella cronoscalata da Loudenvielle a Peyragudes abbiamo visto un Tadej Pogacar straordinario: lo sloveno sembrava arrivato da un altro mondo e alle sue spalle solo Jonas Vingegaard è riuscito ad avvicinarsi e ha tirato un sospiro di sollievo. «Mi sento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024