VIVERE DA SPORTIVI. Fair play, integrazione e salute

INIZIATIVE | 17/10/2015 | 08:23
Si è conclusa a Roma, alla Scuola Superiore di Polizia, la seconda edizione della campagna 'Vivere da Sportivi. A scuola di fair play'. L'iniziativa, patrocinata anche da Coni e Cip, ha coinvolto le scuole di secondo grado, sia pubbliche che private, di tutta Italia a cui è stato chiesto di realizzare uno spot oppure brevi video sul concetto di fair play nello sport.

Dall'analisi dei filmati è emerso evidente che il doping risulta essere una delle problematiche più sentite dai giovani, ma tra gli argomenti trattati, oltre al fair play, c'è stata l'integrazione dei disabili e l'importanza dello sport come fattore di salute e socializzazione. Una commissione di esperti provenienti dal mondo dei media, delle istituzioni, delle discipline sportive ha quindi esaminato gli elaborati e scelto i vincitori che sono stati premiati stasera alla presenza delle istituzioni.

"Questo evento ha comportato un grosso impegno ma anche grosso entusiasmo - dice Monica Promontorio, presidente del comitato organizzatore - . Grazie ai ragazzi che, attraverso i loro messaggi, hanno sottolineato l'importanza dei valori dello sport". "Nello sport il fair play è indispensabile - spiega il presidente della Coni Servizi, Franco Chimenti- e non sempre c'è tutta questa onestà. Queste iniziative consentono il non proliferare di sistemi diffusi anche a livello amatoriale".

Tra le scuole premiate si distingue l'Istituto di Istruzione Superiore 'Francesco Saverio Nittì di Portici (Napoli) che con lo spot 'Running for your lifè si è aggiudicato il premio speciale Polizia di Stato 'Ispettore Raciti'. "Dietro questa iniziativa c'è il sorriso dei miei figli - dice la vedova Marisa Grasso -. Voi contribuite a non lasciare sola la nostra famiglia né quella della polizia".

Toccante l'intervento della deputata Pd, Laura Coccia che, ricordando la sua foto in bikini pubblicata nei giorni scorsi sui social, dice ai ragazzi: "la mia disabilità non la posso nascondere, fa parte di me. Dobbiamo decidere noi stessi come sarà nostra vita senza farci influenzare dal giudizio degli altri".(ANSA).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024