RHXDUE. Contador re del Gavia

INIZIATIVE | 13/09/2015 | 09:10
Il popolo dei pedalatori si è stretto una volta di più in Valtellina e in Valcamonica attorno ai ragazzi della Fundaciòn e al suo ispiratore Alberto Contador. E così – dopo l’ ”antipasto” consumato con le cavalcate del triathleta Matteo Fontana e della biker specialista di orienteering Laura Scaravonati – RHXDUE ha vissuto la fase saliente della terza edizione con l’entusiasmo suscitato dal campione di Pinto, che ha scalato il Passo Gavia di gran lena dimostrando di non aver perso lo smalto dei giorni migliori. Le montagne della Valtellina e della Valcamonica ispirano da sempre Contador e oggi, ripensando alle tribolazioni patite al Giro del 2015 sul vicino Mortirolo poi stemperatesi nella trionfale galoppata verso la meta di Milano a fine maggio, ha vissuto un’altra giornata speciale catalizzando l’attenzione e l’ammirazione di oltre 1.400 cicloturisti che hanno scalato una o due volte il Gavia partendo da Bormio o da Ponte di Legno per conquistare gli ambiti Brevetti di Finisher o Super Finisher. Insomma: un trionfo di biciclette e di ciclismo.

La giornata è stata propizia per gli appassionati della bicicletta che, inseguiti e…superati da Alberto Contador, hanno affrontato il Gavia da Bormio in avanti. Ma sono rimasti sorpresi dalla disponibilità del campione madrileno anche quelli che avevano scelto Ponte di Legno come rampa di lancio e che si sono visti svolazzare sul casco Alberto Contador in elicottero giunto in provincia di Brescia proprio per un saluto speciale ai propri tifosi.

Sono stati davvero tanti i cicloturisti che hanno scalato il Gavia da entrambi i versanti, ivi compreso Gary Smith, amministratore delegato di Polartec, l’azienda americana di tessuti innovativi che collabora con Zero Industry sul marchio rh+ e con cui sponsorizzerà i giovani del team Fundaciòn Contador a partire dal 1° gennaio 2016.

E tutti sono rimasti bene impressionati sia dall’affabilità di Contador sia da una lodevole iniziativa degli organizzatori dell’Unione Sportiva Bormiese capaci di coinvolgere come volontari gli extracomunitari rifugiatisi in Italia e accolti da qualche settimana in Alta Valtellina all’insegna di un encomiabile processo di integrazione.

Rientrato in Svizzera, Contador rimarrà qualche giorno a Lugano per poi volare ad Abu Dhabi per il Gran Gala del ciclismo promosso dall’Unione Ciclistica Internazionale negli Emirati Arabi senza comunque disputare le prove appositamente concepite.

E’ dunque calato il sipario su rh+ Camp, l’iniziativa che ha visto protagonisti i giovani talenti della Fundaciòn fondata da Alberto Contador e che ha offerto ai ragazzi del team Junior e Under 23 spagnolo l’opportunità di scoprire i nuovi prodotti di Zero Industry, apprezzandone i lati positivi. I componenti la Fundaciòn Contador hanno espresso giudizi lusinghieri su questi prodotti in modo particolare: - Z Alpha MIPS Helmet, casco aerodinamico ventilato di ultima generazione e con il nuovo sistema di ritenzione Power Fit EVO; - ZY Carbon Fiber Helmet, casco che garantisce l’esclusiva combinazione tra sicurezza e comfort sulla base di una straordinaria leggerezza; - Olympo TripleFit System Sportglasses, occhiali con grip temple estensibili, lenti intercambiabili e multi fit bridge nose; - Polartec Air X-­‐Change FW15 In-store preview, capi d’abbigliamento basati sullo scambio d’aria tra interno ed esterno pe via dei tessuti costruiti con membrane iper tecnologiche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024