RHXDUE. Contador re del Gavia

INIZIATIVE | 13/09/2015 | 09:10
Il popolo dei pedalatori si è stretto una volta di più in Valtellina e in Valcamonica attorno ai ragazzi della Fundaciòn e al suo ispiratore Alberto Contador. E così – dopo l’ ”antipasto” consumato con le cavalcate del triathleta Matteo Fontana e della biker specialista di orienteering Laura Scaravonati – RHXDUE ha vissuto la fase saliente della terza edizione con l’entusiasmo suscitato dal campione di Pinto, che ha scalato il Passo Gavia di gran lena dimostrando di non aver perso lo smalto dei giorni migliori. Le montagne della Valtellina e della Valcamonica ispirano da sempre Contador e oggi, ripensando alle tribolazioni patite al Giro del 2015 sul vicino Mortirolo poi stemperatesi nella trionfale galoppata verso la meta di Milano a fine maggio, ha vissuto un’altra giornata speciale catalizzando l’attenzione e l’ammirazione di oltre 1.400 cicloturisti che hanno scalato una o due volte il Gavia partendo da Bormio o da Ponte di Legno per conquistare gli ambiti Brevetti di Finisher o Super Finisher. Insomma: un trionfo di biciclette e di ciclismo.

La giornata è stata propizia per gli appassionati della bicicletta che, inseguiti e…superati da Alberto Contador, hanno affrontato il Gavia da Bormio in avanti. Ma sono rimasti sorpresi dalla disponibilità del campione madrileno anche quelli che avevano scelto Ponte di Legno come rampa di lancio e che si sono visti svolazzare sul casco Alberto Contador in elicottero giunto in provincia di Brescia proprio per un saluto speciale ai propri tifosi.

Sono stati davvero tanti i cicloturisti che hanno scalato il Gavia da entrambi i versanti, ivi compreso Gary Smith, amministratore delegato di Polartec, l’azienda americana di tessuti innovativi che collabora con Zero Industry sul marchio rh+ e con cui sponsorizzerà i giovani del team Fundaciòn Contador a partire dal 1° gennaio 2016.

E tutti sono rimasti bene impressionati sia dall’affabilità di Contador sia da una lodevole iniziativa degli organizzatori dell’Unione Sportiva Bormiese capaci di coinvolgere come volontari gli extracomunitari rifugiatisi in Italia e accolti da qualche settimana in Alta Valtellina all’insegna di un encomiabile processo di integrazione.

Rientrato in Svizzera, Contador rimarrà qualche giorno a Lugano per poi volare ad Abu Dhabi per il Gran Gala del ciclismo promosso dall’Unione Ciclistica Internazionale negli Emirati Arabi senza comunque disputare le prove appositamente concepite.

E’ dunque calato il sipario su rh+ Camp, l’iniziativa che ha visto protagonisti i giovani talenti della Fundaciòn fondata da Alberto Contador e che ha offerto ai ragazzi del team Junior e Under 23 spagnolo l’opportunità di scoprire i nuovi prodotti di Zero Industry, apprezzandone i lati positivi. I componenti la Fundaciòn Contador hanno espresso giudizi lusinghieri su questi prodotti in modo particolare: - Z Alpha MIPS Helmet, casco aerodinamico ventilato di ultima generazione e con il nuovo sistema di ritenzione Power Fit EVO; - ZY Carbon Fiber Helmet, casco che garantisce l’esclusiva combinazione tra sicurezza e comfort sulla base di una straordinaria leggerezza; - Olympo TripleFit System Sportglasses, occhiali con grip temple estensibili, lenti intercambiabili e multi fit bridge nose; - Polartec Air X-­‐Change FW15 In-store preview, capi d’abbigliamento basati sullo scambio d’aria tra interno ed esterno pe via dei tessuti costruiti con membrane iper tecnologiche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024