VUELTA. Escarabajos sempre protagonisti

PROFESSIONISTI | 12/09/2015 | 08:24
Il Team Colombia-Coldeportes non ha certo corso al risparmio nella 19a tappa della Vuelta a Espana. Ben tre degli atleti agli ordini di Valerio Tebaldi e Oscar Pellicioli sono infatti andati all’attacco nei 185,8 km da Medina del Campo ad Avila. Leonardo Duque, Fabio Duarte e Juan Pablo Valencia hanno provato a giocare diverse carte nel finale di una tappa impegnativa, e resa ancora più logorante da un forte vento trasversale, una costante in questa terzultima prova della corsa a tappe spagnola.

Il francese Alexis Gougeard (Ag2r-La Mondiale) è riuscito a fare la differenza sulla salita di Alto de La Panamera, che svettava a 19 km dal termine, resistendo sull’ultimo strappo verso Avila per coronare a braccia alzate una splendida azione. Secondo, a 40 secondi, il portoghese Nelson Oliveira, seguito da Maxime Monfort (Lotto-Soudal). Fabio Duarte ha terminato la sua prova al settimo posto, a 53 secondi, dopo aver a lungo inseguito – in compagnia di David Arroyo (Caja Rural) e dello stesso Oliveira – i primi inseguitori di Gougeard. Leonardo Duque è giunto sul traguardo in 20a posizione, Juan Pablo Valencia in 22a: domani, gli Escarabajos saranno premiati come vincitori di tappa nella classifica a squadre.

Il gruppo si è preso una giornata di tregua fino ad Alto de la Panamera, concedendo fino a 18 minuti ai 24 battistrada, partiti dopo pochi chilometri di corsa: nel finale, però, la gara si è accesa sotto la spinta della Movistar, che ha provato ad attaccare il leader Tom Dumoulin (Giant-Alpecin). Tuttavia, è stato proprio l’olandese il migliore degli uomini di classifica, riuscendo a strappare altri tre secondi al rivale più pericoloso, l’italiano Fabio Aru (Astana). 

Oggi volevamo entrare in fuga ad ogni costo, ma c’è stato da lottare parecchio – racconta Juan Pablo Valencia, - abbiamo percorso diversi chilometri a tutta per riuscire a tenere a distanza il gruppo, fino a quando non si è formato il frazionamento giusto.”

I battistrada sono rimasti compatti fino allo strappo di 3a categoria di El Tiemblo, dove Tiago Machado (Katusha) ha allungato sugli avversari. Al suo inseguimento, sulla salita della Panamera, sono usciti Gougeard e Leonardo Duque. “Nel gruppo in fuga temevamo Oliveira, e avevamo stabilito che Fabio sarebbe rimasto alla sua ruota – racconta l’esperto atleta colombiano, vincitore oggi del premio fair play - mentre io ho provato a riportarmi sul fuggitivo. Oggi Gougeard andava veramente forte, in pochi chilometri abbiamo raggiunto Machado, ma il suo ritmo era troppo elevato per me.” 

Staccato Machado a 3 km dalla cima della salita, Gougeard è rimasto al comando da solo, inseguito da un quartetto composto dal portoghese, Monfort, Andrey Amador (Movistar) e Amael Moinard (BMC), mentre ancora dietro si formava un terzetto con Duarte, Oliveira e Arroyo. “Ci siamo ripotati sui primi inseguitori all’inizio dello strappo finale di Avila – racconta Duarte – quando avevamo già speso molto. Oggi speravamo davvero di fare risultato, ma abbiamo trovato avversari molto forti sulla nostra strada.

E’ rimasta una sola tappa prima della passerella di Madrid, ed è la 20a, da San Lorenzo de El Escorial a Cercedilla: 175 km e quattro gran premi della montagna decreteranno se Tom Dumoulin riuscirà a confermarsi il più forte di questa Vuelta a Espana, mentre per gli Escarabajos sarà un’altra occasione per provare a mettersi in luce.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024