ALAPHILIPPE. «LA MIA GIORNATA FOLLE TRA LUSSAZIONE DELLA SPALLA, FUGA, VOLATA E... RISATA ISTERICA!»

TOUR DE FRANCE | 21/07/2025 | 08:14
di Francesca Monzone

La quindicesima tappa della Grande Boucle è stata veramente folle per Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Il francese infatti, si è prima lussato la spalla in una caduta, poi con una manovra imparata in ospedale da solo, si è sistemato l’osso sul ciglio della strada e infine sul traguardo ha alzato le braccia come se avesse vinto. Rideva istericamente dopo il traguardo Alaphilippe, pensando di aver fatto un gesto stupido, ma poi con lucidità ha ripercorso la tappa e ha riflettuto sulla caduta e alla paura di doversi ritirare per un danno troppo importante.


«È stata una giornata un po' folle. Mi sentivo bene fin dai primi chilometri, ma sono caduto e mi sono lussato la spalla. Ho subito capito che sarebbe stata una situazione complicata perché ho già operato entrambe le spalle, quindi conosco quel dolore. Mi sono ricordato della manovra che mi avevano fatto in ospedale e sono riuscito a rimetterla in posizione. So solo che ha fatto un bel "clic" e che era tornato tutto alla normalità».


Tutta la scena è stata ripresa dalle telecamere e dal pubblico Alaphilippe è stato definito come un autentico gladiatore in bicicletta e sul traguardo il tifo per lui è stato veramente straordinario. «Dopo aver sistemato la spalla, è stato come affrontare una cronometro per rientrare in gruppo. E poi ecco una grande tappa con Michael Storer in fuga, quello era l'obiettivo della squadra». 

La squadra di Cancellara aveva deciso la sua strategia, ma senza considerare la straordinaria prestazione che poi avrebbe fatto Alaphilippe, che ha corso con incredibile convinzione anche dopo aver risistemato da solo la spalla. «Purtroppo, la mia radio non funzionava più dopo la caduta, quindi ho cercato di fare la miglior volata possibile, pensando alla vittoria di tappa. Come un idiota, ho alzato le braccia, ma c'erano altri corridori davanti. Non lo sapevo...  Sono scattato come se dovessi vincere la tappa. È stato Wout Van Aert a dirmi: ci sono ragazzi davanti.  E io ho risposto: Grazie mille ma non so chi abbia vinto. Poteva finire meglio, ma sarei anche potuto tornare a casa. Quindi, è andata bene così. Non posso incolparmi, perché la radio non funzionava».

Dopo l’arrivo a Carcassonne Alaphilippe si è sottoposto a controlli medici, che hanno escluso danni importanti alla spalla. «Sono andato a fare le radiografie: non ci sono lacerazioni, nessuna complicazione. È solo doloroso. Per 30 secondi dopo la caduta, ho pensato che fosse finita, perché so cos'è quel  dolore. E mi ha davvero tolto il fiato. Ma mi sono preso il mio tempo, mi sono seduto e, come ho detto, mi sono ripreso. Sapevo come fare il movimento giusto per sistemare la spalla».

L’incidente è ormai alle spalle e il francese è fiducioso e nei prossimi giorni tornerà all’attacco, per cercare di conquistare una vittoria di tappa.  «Certo che ci riproverò. Domani approfitterò del giorno di riposo e cercherò di non alzare troppo le braccia per prendere i vestiti. Quindi, manterrò la calma. Ma in realtà sono solo alcuni movimenti ad essere fastidiosi. Per il resto, posso mettermi in posizione in sella e sprintare e di sicuro ci riproveremo».


Copyright © TBW
COMMENTI
Julian
21 luglio 2025 11:30 andy48
Un grande!

La realtà
21 luglio 2025 11:34 Angliru
La realtà è che gli anni migliori sono alle spalle, inutile giraci attorno. Va bene l'impegno, ma spesso è anche a terra o in posizioni a lui non congeniali

Alla faccia
21 luglio 2025 12:39 Tola Dolza71
Di chi da anni dice che non è più in grado di fare la vita del corridore e non ha il giusto spirito di sacrificio....
Forse solamente il livello attuale è troppo alto per poter emergere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


Tour de France: nel 2024 la prima Grand Départ dall’Italia, 70 anni prima nel 1954 la prima Gran Départ dall’estero. L’onore del debutto toccò all’Olanda, il via da Amsterdam. E c’era un perché. La notte tra il 31 gennaio e...


Remco Evenepoel sabato si è ritirato: il belga ha messo i piedi a terra, è sceso dalla bici e ha deciso di fermarsi, con il supporto dell’intera Soudal-Quick Step che ha accolto senza problemi la sua decisione. Erano tre giorni...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quindicesima tappa del Tour de France. 113: A SEGNO IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRIVincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Tim Wellens diventa il...


Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al caso vostro poichè è proprio pensata per chi vive la bici...


di Francesca Monzone
La quindicesima tappa della Grande Boucle è stata veramente folle per Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Il francese infatti, si è prima lussato la spalla in una caduta, poi con una manovra imparata in ospedale da solo, si è...


Straordinaria prova di maturità e di determinazione degli junior del Team ECOTEK che hanno definitivamente alzato il proprio livello medio di prestazione e sono riusciti a conquistare la prima corsa a tappe della giovane storia della squadra della Franciacorta grazie...


Un percorso esigente e impegnativo per il decennale del Gran Premio Garfagnana-Memorial Gino Bartali ed Eugenio Mariani riservato alla categoria juniores e valido anche per il Campionato Provinciale lucchese. Ha vinto il diciottenne piemontese Alessandro Viola dell’U.C. Piasco che nel...


Tadej Pogacar è felice per la vittoria del suo compagno di squadra Tim Wellens, perché in questo modo è stato ripagato per tutto l’impegno messo al servizio del suo capitano. Pogacar è contento per il giorno di riposo, il suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024