ALAPHILIPPE: "MY CRAZY DAY BETWEEN SHOULDER DISLOCATION, BREAKAWAY, SPRINT AND... HYSTERICAL LAUGHTER!"

TOUR DE FRANCE | 21/07/2025 | 08:14
di Francesca Monzone

The fifteenth stage of the Grande Boucle was truly crazy for Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). The Frenchman first dislocated his shoulder in a crash, then using a maneuver he learned in the hospital by himself, he repositioned the bone on the roadside and finally crossed the finish line with his arms raised as if he had won. Alaphilippe was laughing hysterically after the finish line, thinking he had done something stupid, but then with clarity he retraced the stage and reflected on the fall and the fear of having to withdraw due to too serious damage.


"It was a bit of a crazy day. I was feeling good from the first kilometers, but I crashed and dislocated my shoulder. I immediately understood it would be a complicated situation because I've already had both shoulders operated on, so I know that pain. I remembered the maneuver they did in the hospital and managed to put it back in place. I only know it made a nice 'click' and everything returned to normal."


The entire scene was captured by cameras and the public, and Alaphilippe was described as an authentic bicycle gladiator, with extraordinary support at the finish line. "After fixing my shoulder, it was like doing a time trial to get back to the group. And then there was a great stage with Michael Storer in the breakaway, which was the team's objective."

Cancellara's team had decided on its strategy, but without considering Alaphilippe's extraordinary performance, who raced with incredible conviction even after repositioning his shoulder. "Unfortunately, my radio wasn't working anymore after the crash, so I tried to do the best sprint possible, thinking about the stage victory. Like an idiot, I raised my arms, but there were other riders in front. I didn't know... I sprinted as if I was going to win the stage. It was Wout Van Aert who told me: there are guys in front. And I replied: Thank you, but I don't know who won. It could have ended better, but I could have also gone home. So, it went well like this. I can't blame myself because the radio wasn't working."

After arriving in Carcassonne, Alaphilippe underwent medical checks that ruled out significant shoulder damage. "I went for X-rays: there are no tears, no complications. It's just painful. For 30 seconds after the crash, I thought it was over, because I know that pain. And it really took my breath away. But I took my time, sat down and, as I said, recovered. I knew how to do the right movement to fix my shoulder."

The incident is now behind him, and the Frenchman is confident and will return to attack in the coming days to try to win a stage. "Of course I'll try again. Tomorrow I'll take advantage of the rest day and try not to raise my arms too much to take clothes. So, I'll stay calm. But actually, only some movements are uncomfortable. For the rest, I can get in the saddle and sprint, and we'll definitely try again."


Copyright © TBW
COMMENTI
Julian
21 luglio 2025 11:30 andy48
Un grande!

La realtà
21 luglio 2025 11:34 Angliru
La realtà è che gli anni migliori sono alle spalle, inutile giraci attorno. Va bene l'impegno, ma spesso è anche a terra o in posizioni a lui non congeniali

Alla faccia
21 luglio 2025 12:39 Tola Dolza71
Di chi da anni dice che non è più in grado di fare la vita del corridore e non ha il giusto spirito di sacrificio....
Forse solamente il livello attuale è troppo alto per poter emergere

Un grandissimo
21 luglio 2025 14:29 apprendista passista
Gran campione e gran corridore...certo gli anni passano per tutti e adesso ci sono talenti freschi ed estremamente determinati.

Soliti errori di traduzione
21 luglio 2025 15:04 pickett
Cosa significa:"Grazie mille ma non so chi abbia vinto"?Sicuramente Alaphilippe avrà espresso un pensiero diverso,un pensiero che aveva un senso,e che l'autrice dell'articolo non é stata capace di tradurre.Dopo la figuraccia dell'altro giorno con l'intervista di Virenque("laché" tradotto "lasciato andare",da morir dal ridere...)

Un grande, da 4 anni l'ombra di un tempo
21 luglio 2025 15:17 seankelly
È stato un grande (il palmarès parla chiaro), e lo è stato anche all'inizio dell'epoca dei fenomeni: ha vinto 2 mondiali nel 2020 e 21, quando già un certo Pogacar aveva 2 Tour, 1 Liegi, 1 Lombardia, ecc. Però, va detto che dal 2022 è ormai l'ombra di se stesso, con un'involuzione di risultati davvero notevole. Non si può negare che sia l'ombra del campione che è stato. Stesso percorso di Sagan.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davvero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024