COLOMBIA. Botero: orgoglioso dei nostri ciclisti

PROFESSIONISTI | 11/09/2015 | 08:05
Il Direttore di Coldeportes e Ministro dello Sport Colombiano Andres Botero Phillipsbourne è arrivato in Spagna giovedì 10 Settembre, e ha voluto immediatamente essere presente all’arrivo della 18a tappa della Vuelta a Espana, che ha portato i corridori da Roa a Riaza (204 km). Il successo di giornata è andato a Nicolas Roche (Team Sky), che avuto la meglio su Haimar Zubeldia (Trek Factory Team) nello sprint fra i due sopravvissuti della fuga scattata dopo 60 km di corsa. Terzo posto per Josè Gonçalves (Caja Rural), mentre nonostante vari attacchi sulla salita conclusiva, Tom Dumoulin (Giant-Alpecin) ha conservato intatti i tre secondi di vantaggio su Fabio Aru (Astana) in classifica generale.

Della fuga di giornata, che ha trovato via libera solo dopo 60 km corsi a ritmo infernale, non faceva purtroppo parte nessuno degli atleti del Team Colombia-Coldeportes. “Siamo stati attivissimi nella prima parte – spiega il DS Valerio Tebaldicercando di coprire tutti i tentativi, ma il gruppo ha sempre risposto. Sfortunatamente, ha lasciato andare l’unico nel quale non siamo riusciti ad inserirci: fa rabbia, ma così è il ciclismo.”

I 25 atleti al comando hanno avuto un vantaggio massimo di 6 minuti, ma negli ultimi 40 km il lavoro del Team Astana – nel tentativo di mettere in difficoltà Dumoulin - ha ridotto drasticamente il margine degli attaccanti, fra i quali Roche e Zubeldia riuscivano a fare la differenza in salita e giocarsi la tappa in uno sprint a due, giungendo con 41 secondi sul gruppo dei favoriti. Migliore di giornata per la Colombia-Coldeportes è stato Miguel Angel Rubiano, 37° a 2.17. 

Ad accogliere i ragazzi all’arrivo è stata proprio la massima autorità sportiva colombiana, che ha dichiarato: “Aver riportato una squadra tutta colombiana alla Vuelta a Espana dopo molti anni, così come fatto al Giro d’Italia nelle scorse stagioni, è un grande traguardo conquistato da questa squadra e questo progetto. I colombiani si stanno come sempre mettendo in luce per talento e combattività in questa grande corsa: spero che la squadra possa riuscire a centrare la tappa che meriterebbe. E sono convinto che a Madrid vedremo un colombiano sul podio.

Quella di domani, venerdì 11 Settembre, sarà la 19a e terzultima tappa della Vuelta: Medina del Campo – Avila (185,8 km): con l’ultima sfida per la classifica generale attesa per sabato, il traguardo di Avila potrebbe rappresentare un’altra occasione per i fuggitivi da lontano.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Carlos VERONA. 10 e lode. Una vittoria per se stesso e per la squadra, per Ciccone e un gruppo fantastico, che oggi festeggia la bellezza di 6 vittorie di tappa (4 con Pedersen e una con Hoole le precedenti). L’uomo...


Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...


Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....


Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...


E' Tommaso Dati il "re" della Due Giorni Marchigiana, il week end internazionale per Elite e Under 23 andato in scena a Castelfidardo. Il corridore classe 2002 (Elite) del Team Biesse Carrera Premac ha conquistato oggi il Trofeo Città di Castelfidardo, seconda...


Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...


Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...


Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...


E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...


Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024