CONTADOR torna in Valtellina per rhxdue Fundaciòn Contador

INIZIATIVE | 27/07/2015 | 15:35
A 50 giorni dalla terza edizione di rhxdue Fundaciòn Contador, che è in programma sabato 12 settembre 2015, l’azienda promotrice rh+ ha avuto conferma direttamente da Alberto Contador che il campione di spagnolo sarà accanto ai propri ragazzi della Fundaciòn invitati anche quest’anno in Italia per dare un’impronta speciale all’appuntamento divenuto ormai classico.

Di che cosa si tratta? Della ciclopedalata in Valtellina e in Valcamonica per cui sono previsti:
- iscrizioni gratuite, ma obbligatorie su rhxdue.com, a cura delle migliaia di partecipanti;
- stampa dei dorsali personalizzati;
­‐ definizione dei servizi di assistenza meccanica in partenza, sul percorso e all’arrivo;
­‐ predisposizione del servizio di trasporto gratuito delle sacche con il cambio d’abito;
­‐ richieste di chiusura al traffico veicolare per l’utilizzo esclusivo dei percorsi dagli atleti; -
‐ ristoro gratuito in cima ai 2.618 metri del Passo Gavia oltre che in altri punti strategici; -
‐ lancio delle newsletter rh+ con novità, guide, servizi, percorsi;
­‐ aggiornamenti della pagina Facebook e dell’account twitter;
­‐ trasmissione dell’evento su un canale televisivo di riferimento.

Insomma: Alberto Contador si lascia alle spalle i Campi Elisi parigini di Tour de France, abbastanza tribolato, all’insegna del bis di Chris Froome, chiuso in quinta posizione dietro anche Nairo Quintana, Alejandro Valverde e Vincenzo Nibali e adesso guarda alla “sua” Italia, che a fine maggio aveva lasciato dentro una splendente maglia rosa: il madrileno guarda cioè al Passo del Gavia dove i suoi emuli lo copieranno una volta di più ancora un po’ nella gara che è soprattutto sfida con se stessi.

Da special guest di Zero Industry, il “Pistolero” Alberto Contador avrà gli occhi puntati addosso sia venerdì 11 settembre a Milano durante la presentazione dell’evento rhxdue Fundaciòn Contador con la sua compagine Under 23, sia sabato 12 settembre quando si “sdoppierà” tra Bormio e Ponte di Legno per confermarsi una volta di più anima di una competizione di tendenza.

Preceduto dalla presentazione ufficiale dell’11 settembre alle ore 11 presso Expone Valtellina in via Dante 14 a Milano, rhxdue Fundaciòn Contador si infiammerà l’indomani, sabato 12 settembre, quando verranno promossi i brevetti di Finisher Route e Super Finisher Route: sfide non competitive sull’onda delle felici esperienze degli anni passati sia sul Gavia, sia sul Mortirolo.

La specifiche tecniche dei brevetti in questione:
- FINISHER ROUTE -
‐ Due tipologie di percorso per le sfide Finisher. E cioè: 1) Bormio-Passo Gavia versante Sondrio, con partenza da Piazza del Kuerc per toccare S. Antonio Valfurva, Santa Caterina e si conclude in cima al Gavia dopo 26 km; 2) Ponte di Legno-­‐Passo Gavia versante Brescia, con partenza dal Palazzetto dello Sport per toccare S. Apollonia prima di arrivare in quota sul Gavia dopo 18 km. Per entrambi i percorsi, partenze alla francese tra le ore 9 e le ore 10.

SUPER FINISHER ROUTE - Due tipologie di percorso anche per i Super Finisher. E cioè: 1) Bormio-Passo Gavia versante di Sondrio, che tocca S. Antonio Valfurva, Santa Caterina, Passo Gavia, S. Apollonia, Ponte di Legno e si conclude in cima al Gavia dopo 62 km; 2) Ponte di Legno-­‐Passo Gavia versante Brescia, che tocca S. Apollonia, Passo Gavia, Santa Caterina, S. Antonio, Bormio e ritorno sino alla conclusione sul Gavia dopo 70 km. Per entrambi i percorsi, partenze alla francese tra le ore 8 e le ore 10.

Riepilogando: - venerdì 11 settembre a Milano, via Dante 14, ore 11, presentazione presso Expo Valtellina; - sabato 12 settembre partenze da Bormio (So) e da Ponte di Legno (Bs) per il Passo Gavia: 1) ore 8-­‐10 partenze alla francese per chi punta a laurearsi Super Finisher Route; 2) ore 9-­‐10 partenze alla francese per chi cerca il titolo di Finisher Route; 3) ore 13: cerimoniale ed happening in cima al Passo Gavia con Alberto Contador. Da ricordare: le iscrizioni sono gratuite, ma obbligatorie. Tutti i dettagli su rhxdue.com.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024