GF DEI SIBILLINI. Tutto pronto a Caldarola

GRAN FONDO | 10/07/2015 | 08:08

E' iniziato il conto alla rovescia per la 25ª Granfondo dei Sibillini, manifestazione che sarà organizzata domenica 12 luglio a Caldarola dalla Nuova Sibillini Asd e che sarà valida come prova sia del Marche Marathon - Ciclo Promo Components - Trofeo Named Sport che del Circuito dei due Mari.


Tutte le operazioni preliminari e il ritiro del pacco gara si terranno sabato 11 luglio dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 19.30 e domenica 12 luglio dalle ore 6 alle ore 7.30 presso le scuole di Caldarola, che si trovano lungo il viale dove ci saranno partenza e arrivo.


Le griglie saranno così strutturate. Davanti a tutti ci sarà quella d’onore e di merito (dorsali 1-50), nella quale saranno schierati gli ospiti, i leader delle classifiche di categoria del Campionato italiano Acsi (uomini e donne), le maglie provvisorie del Marche Marathon 2015 e del Circuito dei due Mari 2015. Seguirà la prima griglia (dorsali 51-250), nella quale si troveranno i primi cinque uomini e le prime tre donne classificati nel Marche Marathon 2014, i primi cinque uomini e le prime tre donne in classifica nel Marche Marathon 2015, i primi tre classificati dei due percorsi della Gf dei Sibillini 2014 e i tesserti prima serie 2014/2015. Verrà poi la seconda griglia (dorsali 251-750), riservata agli abbonati del Marche Marathon e del Circuito dei due Mari, e infine la terza griglia (dal dorsale 751 in su), dove ci saranno tutti gli altri iscritti in ordine cronologico. Anche quest’anno ci sarà il controllo elettronico e chi non risulterà nella griglia assegnata verrà tolto dalla classifica.

Questi gli orari di partenza: dalle ore 6.30 alle ore 7.30 si terrà la partenza alla francese, alle ore 8.00 sarà dato il via al percorso lungo di 150 chilometri e 2700 metri di dislivello, ampiamente modificato nei giorni scorsi, e alle ore 8.30 partirà il corto di 97 chilometri. Alle ore 9, invece, sarà dato il via alla Transubike Gold non agonistica, che prevede due tracciati (24 e 17 chilometri), disegnati tra gli stupendi paesaggi dei Sibillini, che permetteranno di andare alla scoperta di alcune delle località più belle di questo territorio. 

Venendo alle premiazioni di società, la prima classificata per numero di partenti riceverà un buono carburante da 500 euro, la seconda uno da 300 e la terza uno da 250, mentre la quarta e la quinta avranno, rispettivamente, un buono da 150 e uno da 100 euro. Per le società dalla sesta alla decima classificata previsti prosciutti, mentre altri premi in natura saranno dati alle società dall'undicesima alla quindicesima. Questa classifica terrà conto dei partecipanti sia alla granfondo su strada che a quella in mountain bike.

Ci sarà, poi, una speciale classifica di società che prevede lo scorporamento dei soli partecipanti alla mountain bike: i cinque gruppi più numerosi riceveranno premi in natura. Per le classifiche di categoria, saranno premiati con cesti alimentari i primi sette per entrambi i tracciati. Verranno chiamati sul palco solo i vincitori di categoria e le prime tre società, mentre tutti gli altri dovranno recarsi presso la segreteria per ritirare i propri premi, presentando un documento di riconoscimento o la tessera. Sul palco verranno anche premiati i leader delle classifiche del Marche Marathon, che vestiranno le diverse maglie. Riguardo ai primi tre assoluti, uomini e donne, di tutti i tracciati, all'arrivo per loro ci sarà la cerimonia protocollare sul palco.Numerosi premi a sorteggio per i partenti alla francese e per coloro che partiranno dalla terza griglia.

Iscrizioni di squadra: quelle che iscriveranno dai 15 ai 25 corridori potranno usufruire di 2 euro di sconto a partecipante, mentre per quelle che aderiranno con oltre 26 ciclisti lo sconto sarà di 3 euro a partecipante. Per i soci del Bici Club Italiano la riduzione sarà di 3 euro. Si ricorda che gli sconti non sono cumulabili.

Iscrizioni singole per la granfondo su strada: 30 euro fino al 10 luglio e 35 euro l’11 luglio. Non sarà possibile iscriversi il giorno della gara. 

Iscrizioni singole per la Transubike Gold: 15 euro fino alle ore 7.30 del 12 luglio. 

L'organizzazione precisa che coloro i quali ritireranno il pacco gara domenica 12 luglio, dovranno obbligatoriamente parcheggiare negli spazi predisposi nella zona industriale di Caldarola, ubicati subito dopo l'uscita della superstrada, per andare poi a ritirare il pacco gara. Tutto ciò per non intasare le vie di Caldarola. Chi non rispetterà queste disposizioni sarà soggetto a multa, come precisato dall'Amministrazione comunale di Caldarola.

Ulteriori dettagli e aggiornamenti sia sul sito internet che sulla pagina Facebook dell’evento. 



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Sprigiona watt da ogni poro, tanto che potrebbe illuminare tutta Vicenza. Il danese illumina la Lidl-Trek e la sua persona, che è in un cono di luce bellissimo. Occhio di bue, forza quattro, per questo...


E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024