ORA. Su Sky Moser, Cassani, Fondriest e Viviani per Wiggins

TV | 06/06/2015 | 17:12
Sky si appresta a vivere uno degli eventi di ciclismo più attesi della stagione, una nuova tappa della storia sportiva di un grande campione del nostro tempo: Sir Bradley Wiggins – “La mia Ora”. Dopo tre ori olimpici e sei titoli mondiali su pista, l’oro nella cronometro ai Giochi di Londra 2012 e ai Campionati Mondiali del 2014 su strada, senza dimenticare la vittoria del Tour de France 2012 (primo britannico della storia a vincerlo), domani, domenica 7 giugno, sulla pista del velodromo Olimpico di Londra, il corridore britannico cercherà di aggiungere un nuovo primato al suo già straordinario palmares: il Record dell’Ora. Un’impresa da seguire tutto d’un fiato, una corsa contro il tempo che il re della pista affronterà, con la maglia Sky, nel tentativo d’infrangere il record di 52,937 km in 60 minuti dell’attuale primatista Alex Dowsett.

A partire dalle ore 19.15, Sky racconterà ogni attimo di questa affascinante prova di velocità in diretta su Sky Sport 2 HD, con la telecronaca di Francesco Pierantozzi e quattro commentatori d’eccezione, a partire da Francesco Moser, che nel 1984 ottenne il Record dell’Ora a Città del Messico. Accanto a lui, anche il CT della Nazionale Italiana maschile élite di ciclismo su strada Davide Cassani, l’ex Campione del Mondo Maurizio Fondriest e il pistard del Team Sky Elia Viviani, fresco vincitore di una tappa all’ultimo Giro d’Italia. Collegamenti anche con Fausto Pinarello e Miguel Indurain, direttamente da Londra.

La diretta del Record dell’Ora di Wiggins su Sky Sport 2 HD sarà anticipata da uno “Speciale Moser” di mezzora, in onda dalle 18.45, dedicato proprio allo storico risultato che nel 1984 il ciclista trentino ottenne nella stessa disciplina, riuscendo a infrangere il precedente record di Eddy Merckx, appartenente al campione belga da dodici lunghi anni.  

Anche il canale all news Sky Sport24 HD dedicherà ampio spazio al racconto del “Record dell’Ora” di Wiggins con la presenza in studio di Giovanni Bruno. Accanto a lui, due biciclette speciali: quella originale con cui Moser trionfò a Città del Messico e una replica della dueruote che Wiggins utilizzerà a Londra.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024