ORA. Su Sky Moser, Cassani, Fondriest e Viviani per Wiggins

TV | 06/06/2015 | 17:12
Sky si appresta a vivere uno degli eventi di ciclismo più attesi della stagione, una nuova tappa della storia sportiva di un grande campione del nostro tempo: Sir Bradley Wiggins – “La mia Ora”. Dopo tre ori olimpici e sei titoli mondiali su pista, l’oro nella cronometro ai Giochi di Londra 2012 e ai Campionati Mondiali del 2014 su strada, senza dimenticare la vittoria del Tour de France 2012 (primo britannico della storia a vincerlo), domani, domenica 7 giugno, sulla pista del velodromo Olimpico di Londra, il corridore britannico cercherà di aggiungere un nuovo primato al suo già straordinario palmares: il Record dell’Ora. Un’impresa da seguire tutto d’un fiato, una corsa contro il tempo che il re della pista affronterà, con la maglia Sky, nel tentativo d’infrangere il record di 52,937 km in 60 minuti dell’attuale primatista Alex Dowsett.

A partire dalle ore 19.15, Sky racconterà ogni attimo di questa affascinante prova di velocità in diretta su Sky Sport 2 HD, con la telecronaca di Francesco Pierantozzi e quattro commentatori d’eccezione, a partire da Francesco Moser, che nel 1984 ottenne il Record dell’Ora a Città del Messico. Accanto a lui, anche il CT della Nazionale Italiana maschile élite di ciclismo su strada Davide Cassani, l’ex Campione del Mondo Maurizio Fondriest e il pistard del Team Sky Elia Viviani, fresco vincitore di una tappa all’ultimo Giro d’Italia. Collegamenti anche con Fausto Pinarello e Miguel Indurain, direttamente da Londra.

La diretta del Record dell’Ora di Wiggins su Sky Sport 2 HD sarà anticipata da uno “Speciale Moser” di mezzora, in onda dalle 18.45, dedicato proprio allo storico risultato che nel 1984 il ciclista trentino ottenne nella stessa disciplina, riuscendo a infrangere il precedente record di Eddy Merckx, appartenente al campione belga da dodici lunghi anni.  

Anche il canale all news Sky Sport24 HD dedicherà ampio spazio al racconto del “Record dell’Ora” di Wiggins con la presenza in studio di Giovanni Bruno. Accanto a lui, due biciclette speciali: quella originale con cui Moser trionfò a Città del Messico e una replica della dueruote che Wiggins utilizzerà a Londra.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


(Nella foto: in rappresentanza del Presidente di Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’Assessore alla Cultura Marina Chiarelli, Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, e Roberto Pella). TORINO. La partenza de La Vuelta dall’Italia è un evento di straordinaria rilevanza per il nostro Paese, che unisce...


Continua la campagna acquisti della Cofidis che ingaggia il 29enne belga Jenthe Biermans con un contratto biennale. Il velocista potrà mettere le sue qualità al servizio del collettivo nelle volate per supportare Milan Fretin e potrà anche cercare il risultato...


Scoppia il caso Derek Gee. La Israel Premier Tech ha emesso un comunicato molto chiaro al riguardo: «Venerdì 9 agosto, Israel Premier Tech ha ricevuto inaspettatamente una disdetta dagli avvocati che rappresentano Derek Gee. Gee, che ha un contratto con...


Jonathan Milan e la Lidl Trek pedaleranno insieme ancora per (almeno) le prossime quattro stagioni: la maglia verde dell'ultimo Tour ha firmato un'estensione del contratto fino al 2029.In sole due stagioni, Milan si è affermato come uno dei velocisti più...


La grande famiglia del ciclismo piemontese è in lutto per la scomparsa di Amedeo "Dino" Angiulli, che ci ha lasciatiall'età di 87 anni dopo lunghe sofferenze, da lui affrontate con grande coraggio fino all'ultimo giorno della sua vita. Dino, classe...


A Torino nel 2021 aveva vinto la cronometro d’apertura del Giro numero 104 indossando anche la prima maglia rosa e ieri sera Filippo Ganna è tornato nel capoluogo della sua Regione in occasione della presentazione dei partecipanti alla Vuelta Espana ...


Per la sua ottantesima puntata la Vuelta celebra un evento: la sua prima partenza dall’Italia. Sarà Torino a ospitarla, completando un’invidiabile tripletta: dopo vari passaggi del Giro e quello del Tour un anno fa, diventa l’unica città italiana in cui...


Il Tour de France è finito con il ritiro di Remco Evenepoel e l’ottavo posto in classifica generale per Primoz Roglic. A partire dal prossimo anno lo sloveno e il belga correranno insieme nella Red Bull-Bora Hansgrohe, ma sono in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024