ROGLIC, L'ETA' CHE AVANZA, L'ARRIVO DI REMCO E QUEL FORTE RICHIAMO DELLA NEVE

PROFESSIONISTI | 22/08/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

Il Tour de France è finito con il ritiro di Remco Evenepoel e l’ottavo posto in classifica generale per Primoz Roglic. A partire dal prossimo anno lo sloveno e il belga correranno insieme nella Red Bull-Bora Hansgrohe, ma sono in tanti ad avere dubbi sulla convivenza di questi due campioni, che non si sono mai tanto amati. Tutti ricordano quanto accaduto alla Vuelta dove lo sloveno si divertiva a far saltare i nervi al suo avversario e la stessa cosa era accaduta al Giro, prima che il belga si ritirasse. Ora però questi due talenti del ciclismo dovranno imparare a convivere e forse Roglic, per evitare ruoli che non gli piacciono, potrebbe anche decidere di smettere con il ciclismo e di tornare a praticare gli sport invernali. «Il giorno in cui smetterò si avvicina – ha detto Roglic alla Etten-Leur - e forse tornerò agli sport invernali».


La Vuelta di Spagna quest’anno dovrà fare a meno del suo campione in carica: dopo il Tour de France Roglic ha corso solo a San Sebastian e anche per il Mondiale ancora nulla di certo è stato stabilito. «Non posso più essere ovunque. Ho una moglie e due figli a casa. Anche loro meritano la mia attenzione – ha risposto lo sloveno ai media presenti - Il ciclismo è il mio lavoro, ma la mia famiglia è tutto per me. Prima sono un marito e un padre amorevole, e solo dopo sono un atleta»


Roglic al Tour non ha ottenuto vittorie di tappa e non è riuscito neanche a entrare nella top 5 della corsa e si è dovuto accontentare di un ottavo posto. Lo sloveno dovrà fare i conti con questi risultati e imparare a convivere in squadra con Remco Evenepoel. «Anche se non sono sempre stato al meglio, mi è piaciuto davvero arrivare alla terza settimana e finire il Tour. Ho imparato a prendere le cose giorno per giorno».

Roglic ha faticato a rispondere alle domande su Evenepoel ed ha preferito non entrare troppo nell’argomento. «Certo, è difficile per me commentare la cosa. Remco è un ospite speciale, un grande campione e ha ottenuto molto. Spero che possiamo lavorare bene insieme e raggiungere grandi traguardi»

Le parole sono una cosa e i fatti un’altra e molti pensano che alla fine del prossimo anno Roglic decida di lasciare il ciclismo. «Di questi tempi bisogna sopravvivere, e con la mia età (compirà 36 anni a ottobre, ndr), il giorno in cui smetterò si avvicina. Non ho più vent'anni, quindi vedo il mio futuro in modo diverso. Mi sembra logico. Voglio anche fare altre cose nella vita. Forse tornare agli sport invernali, dove tutto è iniziato per me. Ma niente più salto con gli sci. È finito quel tempo».

Sarebbe bello immaginare Roglic alle prossime Olimpiadi invernali, ma il campione sloveno ha già detto che sarà impossibile. «I Giochi Invernali? Sarebbe fantastico, ma per ora irrealistico. Però sono come il buon vino e invecchiando miglioro».


Copyright © TBW
COMMENTI
Vuelta 2022
22 agosto 2025 08:47 titanium79
In verità in quella Vuelta, Roglic ebbe qualche contrattempo, fino a che il contatto con Wright, lo spedì a terra, costringendolo poi al ritiro. Senza far troppe meline con Evenepoel o guerre di nervi. Quella si chiama strategia, senza alcun divertimento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Torino nel 2021 aveva vinto la cronometro d’apertura del Giro numero 104 indossando anche la prima maglia rosa e ieri sera Filippo Ganna è tornato nel capoluogo della sua Regione in occasione della presentazione dei partecipanti alla Vuelta Espana ...


Per la sua ottantesima puntata la Vuelta celebra un evento: la sua prima partenza dall’Italia. Sarà Torino a ospitarla, completando un’invidiabile tripletta: dopo vari passaggi del Giro e quello del Tour un anno fa, diventa l’unica città italiana in cui...


di Francesca Monzone
Il Tour de France è finito con il ritiro di Remco Evenepoel e l’ottavo posto in classifica generale per Primoz Roglic. A partire dal prossimo anno lo sloveno e il belga correranno insieme nella Red Bull-Bora Hansgrohe, ma sono in...


Dopo un anno di assenza, Juan Ayuso (UAE Team Emirates) torna al Grande Giro che lo ha lanciato verso la celebrità grazie al 3° posto ottenuto nel 2022 a soli 19 anni, prima di finire 4° nel 2023. «È il...


Prima di dirigersi verso Torino alla... volta della Vuelta, appuntamento immancabile ora che può godersi il ciclismo da "appassionato super-competente" e non più dall'interno delle ammiraglie professionistiche, Beppe Martinelli ha trascorso una ventina di minuti con noi al telefono per...


Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti di alta qualità, perfetti per un mercato sempre più esigente. Chamois Butt’r...


Plenitude, per il quarto anno consecutivo, è main sponsor de La Vuelta 25 e rafforza il proprio ruolo di partner chiave di questa prestigiosa competizione ciclistica a livello mondiale. Anche in questa edizione, la Società sarà Energy Partner ufficiale e...


C'è anche un po' di Aspiratori Otelli Alchem CWC sul tetto del mondo Juniores, con la società di Sarezzo (Brescia) che applaude il titolo iridato conquistato dal proprio atleta Federico Saccani nella rassegna di Apeldoorn (Olanda). In maglia azzurra, l'atleta...


Si sono accesi i riflettori sulla seconda edizione del Giro delle 3 Province, rassegna a tappe riservata agli Allievi (15-16 anni), che ha preso il via con il cronoprologo cittadino a Cavriago. Una vera festa di sport organizzata dalla S.C....


Si avvicina il Trofeo Francesco Buffoni, la gara internazionale juniores che partirà dal centro di Forte dei Marmi e si concluderà nei pressi di Villa Schiff a Montignoso. Quella del prossimo 14 settembre sarà l’edizione n. 56. Il ritrovo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024