ROGLIC, THE ADVANCING AGE, REMCO'S ARRIVAL AND THAT STRONG CALL OF SNOW

PROFESSIONALS | 22/08/2025 | 08:30
di Francesca Monzone

The Tour de France ended with Remco Evenepoel's withdrawal and Primoz Roglic's eighth place in the general classification. Starting from next year, the Slovenian and the Belgian will race together in Red Bull-Bora Hansgrohe, but many doubt the coexistence of these two champions, who have never been particularly fond of each other. Everyone remembers what happened at the Vuelta where the Slovenian enjoyed getting on his opponent's nerves, and the same thing happened at the Giro, before the Belgian withdrew. Now, however, these two cycling talents will have to learn to coexist, and perhaps Roglic, to avoid roles he doesn't like, might even decide to quit cycling and return to winter sports. "The day I will stop is approaching" - Roglic said in Etten-Leur - "and maybe I'll return to winter sports".


The Vuelta of Spain this year will have to do without its defending champion: after the Tour de France, Roglic only raced in San Sebastian, and nothing is certain yet about the World Championship. "I can't be everywhere. I have a wife and two children at home. They also deserve my attention" - the Slovenian responded to the media present - "Cycling is my job, but my family is everything to me. I'm a loving husband and father first, and only then an athlete".


Roglic did not win any stage at the Tour and failed to enter the top 5 of the race, settling for eighth place. The Slovenian will have to come to terms with these results and learn to coexist in the team with Remco Evenepoel. "Even though I wasn't always at my best, I really enjoyed making it to the third week and finishing the Tour. I've learned to take things day by day".

Roglic struggled to answer questions about Evenepoel and preferred not to delve too deeply into the subject. "Of course, it's difficult for me to comment on this. Remco is a special guest, a great champion who has achieved a lot. I hope we can work well together and reach great milestones".

Words are one thing and actions another, and many think that by the end of next year, Roglic might decide to leave cycling. "These days you have to survive, and at my age (he'll turn 36 in October, ed.), the day I'll stop is approaching. I'm no longer twenty, so I see my future differently. It seems logical. I also want to do other things in life. Maybe return to winter sports, where everything started for me. But no more ski jumping. That time is over".

It would be nice to imagine Roglic at the next Winter Olympics, but the Slovenian champion has already said it would be impossible. "The Winter Games? It would be fantastic, but for now unrealistic. However, I'm like good wine and I improve with age".


Copyright © TBW
COMMENTI
Vuelta 2022
22 agosto 2025 08:47 titanium79
In verità in quella Vuelta, Roglic ebbe qualche contrattempo, fino a che il contatto con Wright, lo spedì a terra, costringendolo poi al ritiro. Senza far troppe meline con Evenepoel o guerre di nervi. Quella si chiama strategia, senza alcun divertimento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024