LA VUELTA 25: IL SALUTO DEL PRESIDENTE DI LEGA ROBERTO PELLA

NEWS | 22/08/2025 | 13:03

(Nella foto: in rappresentanza del Presidente di Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’Assessore alla Cultura Marina Chiarelli, Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, e Roberto Pella).


TORINO. La partenza de La Vuelta dall’Italia è un evento di straordinaria rilevanza per il nostro Paese, che unisce il grande sport, la tradizionale passione per il ciclismo e il forte potenziale attrattivo dei nostri territori.


Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico Roberto Pella, presente alla cerimonia inaugurale e alla presentazione delle squadre a Piazza Castello a Torino, ha rivolto un caloroso benvenuto ai corridori e all’intera carovana che in questi giorni colora di rosso e di festa le strade del capoluogo e del Piemonte: “Dopo il Giro d’Italia e il Tour de France, siamo entusiasti di accogliere La Vuelta del direttore Javier Guillén e del suo vice Charles Ojalvo, il terzo grande giro a livello mondiale. Come Sindaco di Valdengo è motivo di orgoglio doppio: insieme agli oltre 200 colleghi dei Comuni attraversati, desidero ringraziare anche nella mia veste di vicepresidente nazionale Anci con delega allo sport la Regione Piemonte, il suo Presidente Alberto Cirio e l’Assessore Paolo Bongioanni per questo traguardo - e questa tripletta - che resterà nella storia, un grazie anche alla Città di Torino guidata dal sindaco Stefano Lo Russo e a tutti i colleghi sindaci per il grande supporto dato alla manifestazione. I nostri corridori italiani potranno contare sul calore unico e inconfondibile del pubblico sabaudo”.

Sono 18 gli italiani al via, con due piemontesi in prima fila: Filippo Ganna e Matteo Sobrero. A loro e a tutti i nostri portacolori (Aleotti, Bagioli, Buratti, Caruso, Ciccone, Conci, Fortunato, Frigo, Masnada, Pellizzari, Petilli, Tiberi, Verre, Vergallito, Viviani) va il sostegno più forte e l’incoraggiamento della Lega Ciclismo Professionistico, con la convinzione che sapranno lasciare il segno sul terreno di gara in un 2025 che già ci vede protagonisti e terzi nel ranking internazionale.

“La presenza come ambassador di Fabio Aru, trionfatore di tante tappe, tra cui la storica tappa Valdengo–Monte Campione al Giro d’Italia nel 2014, è per me un’ulteriore forte emozione: il nostro auspicio è che presto un corridore italiano possa seguirne le orme e indossare la Maglia Roja a Madrid.
Anche sul fronte organizzativo voglio dare luce e merito alle professionalità che l’Italia sta esprimendo, confermando ancora una volta la sua eccellenza a partire dall’impegno di RCS Sport per le quattro tappe italiane, il presidente Urbano Cairo, l’amministratore delegato Paolo Bellino, il direttore di corsa Stefano AllocchioLuca PapiniGiusy VirelliPaolo Longoborghini e Marco Dellavedova.
Un plauso ai Prefetti e ai Questori che, grazie alle loro articolazioni territoriali, coordinano con grande competenza i tavoli di sicurezza insieme a tutte le forze dell’ordine, le polizie municipali, la Protezione Civile e i tanti gruppi di volontariato. Si tratta di competenze fondamentali, la cui forza di collaborazione e di sistema è altresì una peculiarità che l’Italia dimostra di sapere mettere in campo in ogni situazione, a partire dai grandi eventi sportivi, dando lustro e sicurezza a ogni manifestazione.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Vuelta snobbata
22 agosto 2025 19:04 marco1970
Caro presidente Pella,il ciclismo ha un grosso problema.Deve recuperare il rispetto che si deve a un grande sport.Per raggiungere questo fine Leia ha un grande compito e ci deve mettere tutto l'impegno. Nella stgampa quotidiana di oggi non c'era alcun rilievo sulla Vuelta ,neppire sul quotidiano di Torino "La Stampa".Nel TG sport delle ore 18,30 zero notizie sulla Vuelta ma spazio a tutti gli sport tranne il ciclismo,pensavo all'ultimo minuto,ma l'ultima notizia era che il tennista Fognini parteciperà al prossimo Ballando con le stelle.Dall'inizio di stagione la TV di Stato non dà notizie di ciclismo tramite i suoi notiziari.Questo ostracismo deve finire.La prego presidente di agire per faqr uscire il ciclismo dal buio mediatico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024