ISRAELE ORA SOGNA IL TOUR. «PRIMA UNA PACE DURATURA, POI OSPITEREMO IL MONDO»

NEWS | 03/11/2025 | 08:42
di Francesca Monzone

Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo aver ospitato la partenza del Giro d'Italia nel 2018, Israele spera di fare altrettanto con la corsa più famosa del mondo


Questo sogno ipotetico è stato espresso da Dafna Lang, presidente della Federazione Ciclistica Israeliana. L'idea si sta facendo avanti con molta forza nella mente di Lang, ed è supportata dal miliardario israeliano-canadese Sylvan Adams. Adams è stato uno dei fondatori e uno dei proprietari della squadra Israel-Premier Tech ed è lui che, dopo le manifestazioni all’ultima Vuelta di Spagna, ha deciso di fare un passo indietro e di togliere il nome di Israele dalla sua squadra.


Adams ha sempre pensato che il ciclismo potesse essere un ponte per portare pace nel mondo e per questo la sua squadra è sempre stata composta da corridori di provenienti da diversi paesi e con diverse religioni. Nel 2018 fu proprio Sylvan Adams a finanziare parte della grande partenza della corsa rosa da Israele e oggi il suo desiderio è quello di vedere la Grande Boucle prendere il via da Israele. «Non posso dirvi ora che ci candideremo per ospitare la partenza del Tour de France o per organizzarlo, ma non smettiamo mai di sognare – ha  spiegato Lang -. Non posso parlare a nome di Sylvan Adams, ma credo che una volta raggiunta una pace stabile, realizzeremo molti progetti di altissimo livello, accogliendo il mondo. Siamo persone molto ottimiste; abbiamo già portato qui il Giro d'Italia. Tutto è possibile».

Grazie all'impulso decisivo di Adams, la corsa rosa è stato il primo Grande Giro a partire da fuori dall'Europa, con tre tappe sulle strade dello Stato ebraico, inclusa una cronometro di apertura a Gerusalemme: ora, pur partendo da molto lontano, si comincia a lavorare all'ipotesi di ospitare la Grand Depart del Tour.

In realtà la presidente Lang ha detto di non averne ancora parlato con il presidente dell'UCI David Lappartient. Nell'aprile 2024, in un'intervista al quotidiano La Voix sépharade, Adams aveva spiegato di essere in trattative con gli organizzatori del Tour de France, affinché seguissero l'esempio del Giro e che, la leggendaria corsa sarebbe potuta partire da Israele in un futuro molto vicino. Al riguardo vennero contattati i responsabili di Amaury Sport Organisation, che però preferirono non rilasciare dichiarazioni al riguardo.  

Una futura candidatura israeliana per ospitare la Grand Départ del Tour de France forse potrebbe esserci, ma tutto dipenderà necessariamente dal successo duraturo dell'accordo di cessate il fuoco firmato il 9 ottobre tra Israele e Hamas, prerequisito per l'attuazione delle varie fasi del piano di pace americano.


Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
3 novembre 2025 09:53 PIZZACICLISTA
Ma questo é ciclismo? ......... ma per favore!!!!!!

Pace?
3 novembre 2025 12:07 LucaVi
Quella roba non può essere chiamata pace. Ogni giorno uccidono qualcuno, per non parlare della Cisgiordania dove è l'inferno.
E spero oggi non esca il fenomeno che cita gli ostaggi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


di Francesca Monzone
Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024