RECORD DELL'ORA. Moser: è di Boardman, quello da battere

PISTA | 06/06/2015 | 07:36
"Wiggins ce la fa sicuramente a superare i 52,937 km di Alex Dowsett e a fare il nuovo record dell'ora. Bisognerà solo vedere se riuscirà a farlo come dice lui, superando cioè il muro dei 54 o dei 55 km": detto da Francesco Moser che di record se ne intende avendo 'distrutto' 31 anni fa il limite di Eddy Merckx, bisogna credergli. Ma c'è un 'ma' che secondo Moser rischia di pesare sul nuovo limite del ciclista britannico: l'Uci ha invalidato tutti i nove record successivi a quello del Cannibale del 1972 (49,432 km) per le innovative soluzioni tecnologiche che avevano 'troppo modificatò le bici tradizionali.
"Secondo me si deve comunque partire dai 56 km di Boardman (56,375 km del 6 settembre 1996, ndr) - esordisce Moser al telefono con l'Ansa - Ho letto che Wiggins ha detto che vuole battere il record e penso che ce la farà tranquillamente a superare il limite di Dowsett (52,937 km segnato a Manchester un mesetto fa), ma secondo me i record da battere sono altri. È una barzelletta dire che bisogna partire dai record precedenti a quelli di Boardman. Adesso le biciclette sono ultratecnologiche checchè se ne dica - chiarisce l'ex campione del mondo - Ma Boardman ha fatto il record vent'anni fa e non con le bici di adesso che sono assai migliorate". Polemiche a parte, l'ex campione trentino ricorda che fino a qualche tempo fa i record venivano tentati da corridori che non erano specialisti. Un tentativo ormai lo faceva chiunque - aggiunge Moser - ma adesso è diverso e se Wiggins ha detto che può fare i 54 o i 55 è credibile ma credo che se lo ha detto pensa di fare anche di più. È vero che i record sono fatti per essere battuti e lui è uno di quelli in grado di farlo. Così come Tony Martin, uno che va forte a cronometro. È vero che qualche volta ha perso da Wiggins ma è altrettanto vero che lo ha anche battuto. Un altro che potrebbe provarci è Cancellara così come il nostro Adriano Malori, anche se per lui è ancora presto. Oggi come oggi però, Wiggins è quello che ha più possibilità, venendo dalla pista".
Copyright © TBW
COMMENTI
Certo che sì!
6 giugno 2015 13:54 gianni
Francesco ha ragione da vendere. Non stiamo a consumare il cervello su qestioni burocratiche: il record è di Boardman, perché ha usato una bici spinta a pedali dalla forza delle gambe. Il resto non conta nulla.
saluti
gianni cometti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024