GIRO D'ITALIA. Entra nel vivo la campagna WWF per il lupo

INIZIATIVE | 18/05/2015 | 11:01
Il Programma Europeo delle Alpi del WWF è la charity partner del Giro d’Italia 2015. Su Charity Stars http://www.charitystars.com/foundation/wwf-programma-alpi-europeo-ealp
si trovano le memorabilia che stiamo raccogliendo per supportare la campagna in favore del lupo del Programma Europeo delle Alpi del WWF è la charity partner del Giro d’Italia 2015.

Sellino bici da corsa autografato da Contador
La maglia da Campione del Mondo firmata da Oscar Freire
La mascotte ufficiale del Giro d'Italia – il Lupo Wolfie – autografata da  Bruno Pizzul, Ivan Basso, Nairo Quintana
La maglia ufficiale della squadra Orica Greenedge firmata da tutta la squadra.
La maglia Rosa ufficiale Giro d'Italia 2013 firmata da Vincenzo Nibali

Giro Club, il servizio hospitality che porta gli ospiti dentro il Giro d'Italia per vivere, da una prospettiva assolutamente esclusiva, una tappa all'insegna dello sport, della passione e dell'emozione.

Per la tappa del Giro d'Italia da Tirano a Lugano del 27 maggio 2015
-Accoglienza da parte dello staff Giro Club
-Pass giornaliero
-Accesso all'Area Hospitality in partenza
-Auto VIP in corsa
-Box lunch
-Accesso in arrivo al Truck Giro Club con servizio di snack\/coffee bar e schermi tv
-VIP bag del Giro d'Italia

Il Giro d’Italia ha scelto il Programma Europeo delle Alpi del WWF (EALP) come charity partner ufficiale per l’edizione 2015. EALP è un programma promosso dal WWF Internazionale il cui scopo è la conservazione degli habitat e delle specie alpine e la gestione sostenibile delle risorse naturali secondo un approccio sovranazionale.
Le Alpi legano WWF e Giro d’Italia in maniera sostanziale: EALP si occupa della conservazione dell’intero arco alpino, uno scenario meraviglioso che non solo ha reso indimenticabili alcune imprese dei più grandi corridori della storia, ma è anche un importante patrimonio di biodiversità che il Programma Alpi del WWF da sempre protegge.

WWF EALP e Giro d’Italia insieme per il lupo e la sostenibilità

Il primo obiettivo della partnership è rendere la Corsa Rosa più sostenibile a livello ambientale. Tramite la collaborazione tra EALP e Giro l’inevitabile impatto che ogni grande evento sportivo porta con sé sarà significativamente ridotto nell’arco dei prossimi cinque anni.
Il secondo obiettivo è la salvaguardia del lupo; oggi il lupo è protetto dalla legge italiana e dalle direttive comunitarie, ma è ancora malvisto da chi vive la sua presenza come una minaccia per le proprie attività. Il WWF si pone da sempre come mediatore con l’obiettivo di facilitare la convivenza tra uomo e lupo attraverso l’organizzazione di incontri a livello locale tra i diversi portatori d’interesse e la fornitura di strumenti adatti, come recinzioni elettrificate e cani da guardiania (cani addestrati per tenere le greggi sotto controllo) per permettere ai pastori di difendere efficacemente le proprie greggi.

Sergio Savoia, direttore del Programma Europeo delle Alpi del WWF, ha confermato che “il legame col Giro d’Italia si poggia su 3 pilastri: migliorare la sostenibilità ambientale della Corsa Rosa, proteggere il lupo e diffondere nelle giovani generazioni la cultura del rispetto tra uomo e lupo.”

Come aiutare il lupo

WWF EALP ha attivato due modalità di donazione dirette al grande pubblico sulle piattaforme Rete del Dono e Charity Stars. I fondi raccolti verranno utilizzati esclusivamente per attuare progetti sul campo in favore della convivenza tra uomo e lupo.
Rete del Dono è una piattaforma di crowdfunding per la raccolta di donazioni online a favore di progetti d’utilità sociale ideati e gestiti da organizzazioni non profit. Donando almeno 15 €, WWF EALP regala un peluche di Wolfie, la nuova mascotte del Giro d’Italia.

Partecipando alle aste su Charity Stars è possibile entrare in possesso di oggetti unici, esperienze e memorabilia appartenenti a ciclisti e personaggi famosi che appoggiano la campagna Giro Loves WWF. 

La nostra campagna in rete
Web:  www.amicidellupo.it
Rete del Dono: www.retedeldono.it/progetti/wwf/progetto-lupo
Charity Stars: www.charitystars.com/project/diventa-amico-del-lupo
Facebook: www.facebook.com/amicidellupo
Twitter:  https://twitter.com/amici_lupo
@amici_lupo
#GiroLovesWWF

Il Programma Europeo delle Alpi del WWF

Il Programma Europeo delle Alpi (European Alpine Programme – EALP), istituito da WWF International, da anni coordina il lavoro di WWF Italia, WWF Francia, WWF Svizzera e WWF Austria per attuare una strategia transfrontaliera per la conservazione della ricchezza naturale delle Alpi.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024