GIRO D'ITALIA. Entra nel vivo la campagna WWF per il lupo

INIZIATIVE | 18/05/2015 | 11:01
Il Programma Europeo delle Alpi del WWF è la charity partner del Giro d’Italia 2015. Su Charity Stars http://www.charitystars.com/foundation/wwf-programma-alpi-europeo-ealp
si trovano le memorabilia che stiamo raccogliendo per supportare la campagna in favore del lupo del Programma Europeo delle Alpi del WWF è la charity partner del Giro d’Italia 2015.

Sellino bici da corsa autografato da Contador
La maglia da Campione del Mondo firmata da Oscar Freire
La mascotte ufficiale del Giro d'Italia – il Lupo Wolfie – autografata da  Bruno Pizzul, Ivan Basso, Nairo Quintana
La maglia ufficiale della squadra Orica Greenedge firmata da tutta la squadra.
La maglia Rosa ufficiale Giro d'Italia 2013 firmata da Vincenzo Nibali

Giro Club, il servizio hospitality che porta gli ospiti dentro il Giro d'Italia per vivere, da una prospettiva assolutamente esclusiva, una tappa all'insegna dello sport, della passione e dell'emozione.

Per la tappa del Giro d'Italia da Tirano a Lugano del 27 maggio 2015
-Accoglienza da parte dello staff Giro Club
-Pass giornaliero
-Accesso all'Area Hospitality in partenza
-Auto VIP in corsa
-Box lunch
-Accesso in arrivo al Truck Giro Club con servizio di snack\/coffee bar e schermi tv
-VIP bag del Giro d'Italia

Il Giro d’Italia ha scelto il Programma Europeo delle Alpi del WWF (EALP) come charity partner ufficiale per l’edizione 2015. EALP è un programma promosso dal WWF Internazionale il cui scopo è la conservazione degli habitat e delle specie alpine e la gestione sostenibile delle risorse naturali secondo un approccio sovranazionale.
Le Alpi legano WWF e Giro d’Italia in maniera sostanziale: EALP si occupa della conservazione dell’intero arco alpino, uno scenario meraviglioso che non solo ha reso indimenticabili alcune imprese dei più grandi corridori della storia, ma è anche un importante patrimonio di biodiversità che il Programma Alpi del WWF da sempre protegge.

WWF EALP e Giro d’Italia insieme per il lupo e la sostenibilità

Il primo obiettivo della partnership è rendere la Corsa Rosa più sostenibile a livello ambientale. Tramite la collaborazione tra EALP e Giro l’inevitabile impatto che ogni grande evento sportivo porta con sé sarà significativamente ridotto nell’arco dei prossimi cinque anni.
Il secondo obiettivo è la salvaguardia del lupo; oggi il lupo è protetto dalla legge italiana e dalle direttive comunitarie, ma è ancora malvisto da chi vive la sua presenza come una minaccia per le proprie attività. Il WWF si pone da sempre come mediatore con l’obiettivo di facilitare la convivenza tra uomo e lupo attraverso l’organizzazione di incontri a livello locale tra i diversi portatori d’interesse e la fornitura di strumenti adatti, come recinzioni elettrificate e cani da guardiania (cani addestrati per tenere le greggi sotto controllo) per permettere ai pastori di difendere efficacemente le proprie greggi.

Sergio Savoia, direttore del Programma Europeo delle Alpi del WWF, ha confermato che “il legame col Giro d’Italia si poggia su 3 pilastri: migliorare la sostenibilità ambientale della Corsa Rosa, proteggere il lupo e diffondere nelle giovani generazioni la cultura del rispetto tra uomo e lupo.”

Come aiutare il lupo

WWF EALP ha attivato due modalità di donazione dirette al grande pubblico sulle piattaforme Rete del Dono e Charity Stars. I fondi raccolti verranno utilizzati esclusivamente per attuare progetti sul campo in favore della convivenza tra uomo e lupo.
Rete del Dono è una piattaforma di crowdfunding per la raccolta di donazioni online a favore di progetti d’utilità sociale ideati e gestiti da organizzazioni non profit. Donando almeno 15 €, WWF EALP regala un peluche di Wolfie, la nuova mascotte del Giro d’Italia.

Partecipando alle aste su Charity Stars è possibile entrare in possesso di oggetti unici, esperienze e memorabilia appartenenti a ciclisti e personaggi famosi che appoggiano la campagna Giro Loves WWF. 

La nostra campagna in rete
Web:  www.amicidellupo.it
Rete del Dono: www.retedeldono.it/progetti/wwf/progetto-lupo
Charity Stars: www.charitystars.com/project/diventa-amico-del-lupo
Facebook: www.facebook.com/amicidellupo
Twitter:  https://twitter.com/amici_lupo
@amici_lupo
#GiroLovesWWF

Il Programma Europeo delle Alpi del WWF

Il Programma Europeo delle Alpi (European Alpine Programme – EALP), istituito da WWF International, da anni coordina il lavoro di WWF Italia, WWF Francia, WWF Svizzera e WWF Austria per attuare una strategia transfrontaliera per la conservazione della ricchezza naturale delle Alpi.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024