CRONO. Miglior tempo per Tony Martin, Nibali 4°. LIVE

TOUR DE FRANCE | 26/07/2014 | 10:07
Buongiorno amici e ben ritrovati sulle strade del Tour de France. Siamo al penultimo atto della Grande Boucle, la lunga crono da Bergerac a Perigueux.
CLICCA QUI per consultare l'ordine di partenza.

Siamo al villaggio di partenza dove davanti a tutti i bus delle squadre sono schierate le biciclette. Pochi corridori in giro ancora, qualcuno si riscalda, ma sappiamo bene che i big partiranno nel pomeriggio e quasi tutti i ciclisti che partono questa mattina hanno il solo obiettivo di arrivare al traguardo salvaguardando le ultime energie per domani.

Cielo coperto in questo momento, anche se per fortuna non piove. La Francia è in grande attesa per la sfida che vale due posti sul podio: Pinot e Peraud se li contendono con Valverde. Il pronostico vede Peraud e Valverde più accreditati rispetto al giovane scalatore della FDJ, ma sappiamo bene che le crono di fine giro sono sempre di difficile interpretazione.

Inoltre il percorso è piuttosto esigente, presenta diversi tratti che salgono, come sempre in Francia quando si parla di "pianura".


Il primo corridore a prendere il via sarà alle 10.51 il cinese Ji della Giant Shimano.


10.40 Dopo aver salutato Davide Cimolai, che sarà il secondo a prendere il via, siamo al bus della Cannondale dove troviamo un Elia Viviani gasatissimo. Ieri sera il veronese ha seguito via internet le imprese in pista del fratello e della fidanzata: Attilio ha vinto il titolo europeo juniores dello scratch, Elena Cecchini ha conquistato il bronzo fra le Under 23 nella stessa specialità.

10.45 Decidiamo di seguire proprio la prova di Viviani per raggiungere il traguardo di Perigueux. Un saluto alla statua dedicata a Cirano de Bergerac ed eccoci pronti a partire per questa passeggiata (così almeno sarà per noi) lungo le colline del Perigord.

10.48 Appena giungeremo al traguardo di Perigueux cominceremo ad aggiornarvi con i tempi finali dei primi corridori, con i parziali e con le sensazioni che arriveranno dal villaggio di partenza man mano che arriveranno alla partenza i corridori più attesi. 

Siamo pronti a partire, appuntamento a Perigueux!

12.08 Eccoci al traguardo, sta per arrivare il primo corridore.

12.09 Il primo a tagliare la linea del traguardo è proprio Davide Cimolai, che ha ripreso Ji Chen a 13 km dall'arrivo: 1h 15' 17" per il velocista della Lampre Merida.

12.21 Si susseguono le partenze, mentre si anima l'area dell'arrivo.

12.33 In corsa c'è già Ramunas Navardauskas, vincitore della tappa di ieri e campione lituano della specialità.

12.36 Danny Pate fa registrare il miglior tempo: 1h 09' 22" per una media di 46,70 km/h

12.41 Hanno concluso la loro prova 20 atleti.

12.58 L'americano del Team Sky continua a guidare la classifica provvisoria, avendo fatto registrare un tempo migliore di Vladimir Isaychev di 2'12".

13.06 Svein Tuf della Orica GreenEdge si va a infilare in seconda posizione, con il tempo di 1h 09' 44", 22" più di Pate.

13.07 Scende dalla rampa di partenza Daniele Bennati (Tinkoff Saxo).

13.11 Parte in questo momento Matteo Trentin (Omega Quick Step).

13.20 Divertente il tweet di Joaquim Rodriguez che scrive: «Tony Martin parte 6 minuti dopo di me, le opzioni sono: mi riprende e mi saluta, mi riprende e supera senza nemmeno salutarmi». 

13.24 L'iridato della specialità è ovviamente il favorito numero 1 di oggi.

13.31 Simpatico anche il messaggio di Alessandro De Marchi rivolto a Michele Scarponi e Josè Serpa: «Guardate l'ordine di partenza, che si fa? Appuntamento dove?».

13.33 Pronta la risposta del marchigiano: «Io ti aspetto, poi insieme andiamo a prendere il baffetto. Forse facendo la crono in tre arriviamo nella top ten...».

13.37 Luke Durbridge fa registrare il terzo tempo con 37" in più di Pate.

14.04 Luca Paolini se l'è presa con calma. Ultimo tempo per il Gerva (1h 18' 49"), 17" in più di Ji Cheng, maglia nera nella classifica generale.

14.10 Chi darà l'anima anche oggi è Vincenzo Nibali, che vuole onorare la maglia gialla.

14.16 La sua Specialized ha montato pedivelle da 175 mm e moltipliche del 55 e 48.

14.18 Pensate che il suo telaio in carbonio aeronautico è stato provato per 150 ore in galleria del vento. Solo per verniciarlo ci vogliono 16 ore

14.31 Lo Squalo dello Stretto stasera risponderà alle domande dei giornalisti. La conferenza finale del vincitore del Tour verrà tradotta in francese, inglese, tedesco e spagnolo.

14.39 Finiti i rulli parte Tony Martin, grande favorito di giornata.

14.47 Balza al comando Jan Barta della NetApp Endura.

15.00 Super intertempo di Martin, che monta il 58x11, 35" meglio di Barta dopo 19 km.

15.05 Buon tempo di Markel Irizar (Trek) che si inserisce in seconda posizione, 52" più di Barta.

15.21 Al via Tony Gallopin, che in ammiraglia ha la fidanzata Marion Rousse.

15.22 A proposito di cicliste, ricordiamo domani La Course dedicata alle ragazze.

15.23 Martin riprende e supera Purito Rodriguez, partito 6 minuti primo di lui.

15.25 Conclude la sua prova Peter Sagan, 35° con il suo body completamente verde.

15.29 Martin passa al secondo intertempo (km 39), ovviamente primo, con 1'28" di vantaggio su Barta che detiene il miglior tempo al traguardo.

15.32 Ha già iniziato la sua prova Michael Rogers, altro specialista da tenere d'occhio.

15.35 Partiti anche Geraint Thomas e Richie Porte seguiti dalla loro ammiraglia Jaguar.

15.38 Anche al rilevamento dopo 48 km Martin è in testa: 1'47" su Barta.

15.45 Miglior tempo al traguardo per Tony Martin: 1h06'21". Media: 48,8 km/h!

15.47 Solo 15 corridori ancora devono partire.

15.50 Buon intertempo per Tom Domoulin, campione olandese della Giant Shimano.

15.58 Scendono in strada i corridori della top ten, distanziati l'un l'altro di 3'.

16.00 Scende dalla rampa di lancio Zubeldia della Trek.

16.03 Parte ora Leopold Konig della NetApp Endura.

16.06 È la volta di Ten Dam (Belkin).

16.09 Lo segue il compagno Bauke Mollema.

16.10 Buona prova di Giovanni Visconti, che chiude in 15a posizione provvisoria.

16.12 Parte in questo momento Tee Jay Van Garderen, che oggi può migliorare il suo piazzamento nella generale.

16.14 Tony Martin intanto si dichiara felice per la sua prestazione, ma vuole aspettare per festeggiare l'arrivo di Vincenzo Nibali. 

16.15 Prende il via ora la prova di Romain Bardet, c'è molto attesa attorno a lui e Pinot.

16.16 Bardet porta sul collo un cuscinetto di ghiaccio, probabilmente soffre per problemi alla schiena per la caduta di ieri. Cercherà ad ogni modo di difendere il suo 5° posto.

16.17 Domoulin intanto va a chiudere in seconda posizione provvisoria a 1'39 da Martin.

16.18 Dopo aver disegnato tre segni della croce parte ora Alejandro Valverde. 

16.20 Chiude 4° Chavanel, applauditissimo in maglia di campione nazionale francese.

16.21 Stretta di mano tra Peraud e Pinot. Aperta la sfida al podio.

16.25 Pinot sulla carta è più debole a cronometro sia di Peraud che di Valverde.

16.27 Parte Vincenzo Nibali, concentratissimo e stupendo nel suo body giallo e azzurro. 

16.30 Peraud ha giù superato virtualmente in classifica generale Pinot.

16.39 Nella classifica provvisoria al sesto posto troviamo Daniel Oss della BMC, attualmente miglior italiano di giornata.

16.43 Buona prova di Van Garderen, che ha nel mirino il 5° posto di Bardet.

16.44 Anche JC Peraud sembra riuscire a tenere un buon ritmo.

16.45 Siamo in attesa dei primi rilevamenti cronometrici per gli altri big della classifica.

16.47 Van Garderen riprende e supera Mollema.

16.49 Male male Alejandro Valderde, perde 4" da Bardet.

16.50 Al primo intertempo Pinot perde 25" da Peraud, Valverde è ancora più indietro. 

16.52 Nibali fa registrare l'intertempo di 21'21", è 9° a 48" da Martin.

16.53 Per la lotta al podio Bardet ha nel mirino il 2° gradino, Pinot per ora difende il 3°.

16.55 Ottima prova di Leopold Konig, 3° al secondo rilevamento.

17.01 Per il capitano della NetApp la possibilità concreta di conquistare il 7° posto nella generale, considerati i tempi alti degli alfieri della Belkin Ten Dam e Mollema.

17.01 Pubblico in delirio al passaggio di Peraud e gli altri francesi protagonisti della Grande Boucle.

17.03 Foratura per Peraud, che per il cambio di bici ha perso una ventina di secondi.

17.05 L'ammiraglia della Ag2r non è stata veloce ad assisterlo.

17.07 Zubeldia chiude il 16a posizione. 

17.08 Al secondo intermedio tempo alto per Valverde, che perde 3'37" da Tony Martin.

17.10 Leopold Konig al traguardo è 4°. Bravissimo.

17.12 Nonostante la foratura Peraud è sempre avanti a Pinot e agli altri in lotta per il podio. Per Valverde giornata no.

17.15 Pinot, in maglia bianca, si sta difendendo molto bene ma ha problemi alla radiolina e fa cenni plateali all'ammiraglia per avere aggiornamenti sui tempi.

17.16 Al secondo intermedio Vincenzo Nibali è 4° a 1'21" da Tony Martin, sui tempi di Konig e Van Garderen, davanti rispetto a tutti gli altri uomini di classifica.

17.20 Foratura anche per Romain Bardet, che fortuna in casa Ag2r...

17.24 Chiude la sua prova Tee Jay Van Garderen, quinto a 2'08" da Martin.

17.28 Bene Van Garderen, bene anche Bardet che però per soli 2" deve cedere allo statunitense il quinto posto nella classifica generale.

17.30 Jean Christophe Peraud chiude 6° ed è sul podio di Parigi, secondo.

17.33 Arriva al traguardo Thibaut Pinot 11°, è terzo nella generale.

17.34 Cavalcata finale per lo Squalo dello Stretto, accreditato di un buon tempo.

17.35 Vincenzo Nibali chiude in 1h 08' 19", quarto dietro a Martin, Domoulin e Konig.


diretta a cura di Giulia De Maio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024