
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo scorso anno a Zurigo quando Demi Vollering ha eliminato la compagna di squadra Marianne Vos con Lotte Kopecky ne ha approfittato e si è aggiudicata il titolo mondiale.
«L'anno scorso volevo assolutamente vincere - ha detto Demi Vollering - Ho commesso quell'errore e una volta nella vita basta e spero di non commetterlo mai più. Come squadra, puntiamo alla migliore medaglia possibile e non importa se a vincere sarò io o un’altra ragazza della squadra»
Nella squadra olandese, oltra a Demi Vollering ci saranno Van der Breggen, Van Anrooij, De Vries, Kastelijn e Markus, che formano un team veramente forte. «Avendo una squadra così forte, sono decisamente più rilassata rispetto all'anno scorso. Il finale, spero che sia per me, ma se davanti dovesse esserci una mia compagna, allora dovrò accettare che sia lei a giocarsi la vittoria».
A parlare prima della gara, c’è anche Anna Van der Breggen che, come la Vollering, è convinta che quella olandese sia la squadra più forte. «Se sarò io davanti, Demi può lasciare che siano gli altri a fare il lavoro. Se dovessi essere raggiunta dalle altre ragazze, le possibilità di Demi aumenteranno perché le nostre avversarie avranno lavorato di più e saranno più stanche. Se alle altre ragazze della squadra lasci dei posti per fare bene, allora avrai più possibilità per vincere».
Alle 12:05, inizierà la gara femminile élite, con undici giri per un totale di 164 chilometri. Per quanto riguarda le favorite, le olandesi non hanno dubbi e fanno i nomi di Pauline Ferrand-Prevot, Elisa Longo Borghini e Kimberley Le Court.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.