RWANDA 2025. DONNE JUNIOR, VOLATA D'ARGENTO PER PEGOLO. VINCE OSTIZ TACO GALLERY

MONDIALI | 27/09/2025 | 10:34
di Patrick Iannarelli

Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo in volata con la spagnola Paula Ortiz Taco, nuova campionessa del mondo di categoria. Terza Anja Grossmann, ma per le azzurre è stata una corsa gestita con intelligenza: quinto posto per Giada Silo nonostante una scivolata, 22esima Elena De Laurentiis, con le migliori fino agli ultimi chilometri.


LA CORSA. Sin dalle prime pedalate le nazionali di punta hanno deciso di attendere senza scoprirsi troppo, complice anche la conformazione del tracciato, duro per via dei tanti saliscendi. Giornata negativa per la Francia che prima ha perso Lise Revol (non partita), poi Maeva Plagniol si è ritirata a metà gara. Tra le azzurre Giada Silo è stata quella più propositiva, dopo una brutta caduta in curva - all'inizio della salita - l'azzurra è tornata in bici recuperando subito sul gruppo principale. 


Qualche timido attacco all'inizio ha animato la corsa, Antonie Cermanova ha provato un affondo, ma l'atleta della Repubblica Ceca è stata raggiunta nel giro di pochi chilometri. Annullata anche l'azione dell'Almena Requena, il gruppo di testa ha evitato di lasciar spazio a qualsiasi iniziativa solitaria. Nell'ultimo giro del circuito si è decisa la gara, un doppio affondo della neerlandese Ross Muller ha aumentato i giri del motore: l'ultimo passaggio sulla Côte de Kigali Golf non ha creato scompigli, a fare la differenza è stato il tratto in pavé sulla Côte de Kimihurura.

A giocarsi la vittoria cinque atlete, tra cui Giada Silo e Chantal Pegolo, Anja Grossmann (la svizzera è stata in testa praticamente dal chilometro zero), Sidney Swierenga (Canada) e la spagnola Ostiz Taco. Le cinque si sono guardate fino alla rampa conclusiva, poi l'azzurra ha provato a lanciare la volata, ma è stata anticipata dalla spagnola. Ottimo risultato per l'Italia, alla sua terza medaglia iridata, la seconda in meno di 24 ore.

Clicca qui per rileggere la cronaca del mondiale di Kigali 

ORDINE D'ARRIVO

1. Paula Ostiz Taco ESP in 2:09:19

2. Chantal Pegolo ITA s.t.

3. Anja Grossmann SUI s.t.

4. Sidney Swierenga CAN s.t.

5. Giada Silo ITA s.t.

6. Thais Poirier FRA s.t.

7. Tsige Kiros ETH s.t.

8. Neve Parslow AUS s.t.

9. Maria Okrucinska POL s.t.

10. Alyssa Sarkisov USA s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
27 settembre 2025 12:08 frankie56
Peccato per la Pegolo, complimenti alla spagnola. La nostra ha avuto prima un leggero rallentamento poi l'errore del rapporto. Va beh. Inesperienza, emozione , ma ci stà. Onestamente ad un certo punto ho tifato anche per la ragazza etiope. Porca miseria se va in salita. Se la prende in mano un tecnico che le darà i giusti consigli, sarà una cliente difficile per tutti negli arrivi duri. Comunque brave azzurre. Presenti tutta la corsa e nel finale. Brave

Le Azzurrine
27 settembre 2025 12:41 9colli
Direi una gran bella gara delle Ragazze Junior, ottima 2° Chantal Pegolo e Giada Silo, che nonostante una caduta è rientrata e si è piazzata al 5° posto.

Donne Italia
27 settembre 2025 13:08 Stef83
Tempo fa' leggevo di @bullet che come al solito si lamentava di qualcosa, in quel caso della decadenza del ciclismo femminile giovanile....ma non mi sembra proprio il caso!!! Brave brave!!!

Bullet
27 settembre 2025 18:03 Stef83
Saresti stato più contento di tornare a casa con 0 risultati???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024