RWANDA 2025. DONNE JUNIOR, VOLATA D'ARGENTO PER PEGOLO. VINCE OSTIZ TACO GALLERY

MONDIALI | 27/09/2025 | 10:34
di Patrick Iannarelli

Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo in volata con la spagnola Paula Ortiz Taco, nuova campionessa del mondo di categoria. Terza Anja Grossmann, ma per le azzurre è stata una corsa gestita con intelligenza: quinto posto per Giada Silo nonostante una scivolata, 22esima Elena De Laurentiis, con le migliori fino agli ultimi chilometri.


LA CORSA. Sin dalle prime pedalate le nazionali di punta hanno deciso di attendere senza scoprirsi troppo, complice anche la conformazione del tracciato, duro per via dei tanti saliscendi. Giornata negativa per la Francia che prima ha perso Lise Revol (non partita), poi Maeva Plagniol si è ritirata a metà gara. Tra le azzurre Giada Silo è stata quella più propositiva, dopo una brutta caduta in curva - all'inizio della salita - l'azzurra è tornata in bici recuperando subito sul gruppo principale. 


Qualche timido attacco all'inizio ha animato la corsa, Antonie Cermanova ha provato un affondo, ma l'atleta della Repubblica Ceca è stata raggiunta nel giro di pochi chilometri. Annullata anche l'azione dell'Almena Requena, il gruppo di testa ha evitato di lasciar spazio a qualsiasi iniziativa solitaria. Nell'ultimo giro del circuito si è decisa la gara, un doppio affondo della neerlandese Ross Muller ha aumentato i giri del motore: l'ultimo passaggio sulla Côte de Kigali Golf non ha creato scompigli, a fare la differenza è stato il tratto in pavé sulla Côte de Kimihurura.

A giocarsi la vittoria cinque atlete, tra cui Giada Silo e Chantal Pegolo, Anja Grossmann (la svizzera è stata in testa praticamente dal chilometro zero), Sidney Swierenga (Canada) e la spagnola Ostiz Taco. Le cinque si sono guardate fino alla rampa conclusiva, poi l'azzurra ha provato a lanciare la volata, ma è stata anticipata dalla spagnola. Ottimo risultato per l'Italia, alla sua terza medaglia iridata, la seconda in meno di 24 ore.

Clicca qui per rileggere la cronaca del mondiale di Kigali 

ORDINE D'ARRIVO

1. Paula Ostiz Taco ESP in 2:09:19

2. Chantal Pegolo ITA s.t.

3. Anja Grossmann SUI s.t.

4. Sidney Swierenga CAN s.t.

5. Giada Silo ITA s.t.

6. Thais Poirier FRA s.t.

7. Tsige Kiros ETH s.t.

8. Neve Parslow AUS s.t.

9. Maria Okrucinska POL s.t.

10. Alyssa Sarkisov USA s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


di Patrick Iannarelli
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024