Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti, per la grande volontà espressa, la grinta, il guardare avanti per continuare l’attività. In maglia UAE Emirates si prepara alla stagione 2026 per tornare a mostrare la sua bravura con un programma ancora da definire.
Intanto sulla collina di Santa Lucia alla Castellina, presso il Monastero dei Padri Carmelitani grazie all’ospitalità dei Padri Nicola e Francesco, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale e del Museo Filotex, è stato premiato tra gli applausi con il massimo riconoscimento della cerimonia organizzata dall’Associazione “La Famiglia”. Era presente anche il direttore sportivo della UAE Fabio Baldato premiato quale “Ammiraglio D’Oro”. Il Premio Gastone Nencini all’ex campione irlandese Stephen Roche uno dei tre atleti (gli altri due sono stati Merckx e Pogacar) capace di vincere Giro, Tour e mondiale nella stessa stagione. Quello denominato Azzurri d’Italia Memorial Alfredo Martini a Giambattista Baronchelli, al riconfermato c.t. degli Under 23 Marino Amadori il “Franco Ballerini”, quello Over 35 Memorial Edo Gelli a Damiano Caruso.
Premi anche alla campionessa Elisa Balsamo, il Memorial Davide Faraoni per l’élite Marco Manenti (assente invece lo junior trentino Alessio Magagnotti), e per il paraciclismo Davide Plebani e Lorenzo Bernard. Riconoscimenti particolari, infine, al vicepresidente della Federazione Ciclistica Italiana Saverio Metti, per gli ex atleti del gruppo professionistico pratese Filotex a Francesco Moser e Piero Spinelli, a Maria Rosa Branca figlia dello storico meccanico della Filotex. della Nazionale Italiana e di altre squadre, Felice Branca. La premiazione si è tenuta in chiesa dopo la Santa Messa celebrata da Padre Raffaele Duranti con l’appassionato lavoro organizzativo svolto dal presidente del gruppo “La Famiglia” Luca Limberti, di Alessandro Troni, Giacinto Gelli, Francesco Cocci e dei loro collaboratori.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.