LE PAGELLE DI STAGI. Majka e Visconti i migliori, Valverde no

TOUR DE FRANCE | 23/07/2014 | 20:20
di Pier Augusto Stagi

Quando si dice: va in fuga perché lo lasciano andare. Cosa ci vuole? Sì sì, provateci. Oggi la prima ora ad oltre 50 all’ora, perché in una corsa a tappe ognuno ha il suo perché, la sua ragione e nessuno vuol regalare niente a nessuno. Purito Rodriguez vorrebbe vincere una tappa e magari provare a rientrare nel discorso “maglia a pois”, Voeckler si accontenterebbe di vincere una tappa. Marcato si accontenterebbe di entrare finalmente in una fuga, e via di questo passo. Qui al Tour non è facile niente. Proprio niente, nemmeno arrivare alla partenza in macchina. Quindi, quando un attaccante di giornata arriva fino in fondo, ricordatevi sempre che non è stato un gioco. Al Tour – in modo particolare – non ti regalano nemmeno il numero rosso. Voto 10, al Tour.

Rafael MAJKA. 9. L’Uomo delle Alpi conquista anche i Pirenei. Grande corridore, lo sappiamo. Abbiamo imparato a conoscerlo al Giro, lo stiamo apprendendo anche al Tour. Solo una domanda: ma dopo la «corsa rosa» non era stanco?

Giovanni VISCONTI. 9. Gli do lo stesso voto del polacco perché in questo Tour il siciliano ha fatto due imprese. La prima essere qui dopo essersi fracassato la tibia e il perone. Poi l’aver fatto vedere in questa terza settimana che è sulla strada giusta per tornare a recitare il ruolo che gli compete. Attende due risposte: da Unzue e da Cassani. Credo che oggi entrambi abbiano le idee più chiare.

Vincenzo NIBALI. 8. Ieri alcuni l’avevano visto poco brillante, affaticato. Oggi ha fatto vedere che se vuole può può fare ancora molto male, ma visto che usa la testa e non solo le gambe, si limita a fare l’ordinaria amministrazione. Lucido anche in fase di sms: risponde all’invito del premier Matteo Renzi con lucidità e personalità: «Non è il momento. Ne riparliamo più avanti».

Alessandro DE MARCHI. 8. C’è chi vuole entrare nelle fughe e chi ci entra regolarmente. Che dire? Tosto.

Pierre ROLLAND. 6. Dopo il Giro non è brillantissimo. Secondo me corre con poca intelligenza, soprattutto nei primi dieci giorni e arriva alla fase più delicata con le energie ridotte al lumicino. In ogni caso è bravo a restare lì, nella top ten.

Alejandro VALVERDE. 4. Doveva «scatenare l’inferno» sui Pirenei. Si scotta.

Romain BARDET. 5. Intraprendente, ma la sua voglia di fare al momento non è sorretta dalle gambe. In affanno.

Thibau PINOT. 5.5.
Corre sulla difensiva dopo aver attaccato. Difende bene il suo terzo posto.

Jean-Christophe PERAUD. 7. Non è un ragazzino e si vede. Si muove per prendere la ruota di Vincenzo e non la molla per nessuna ragione. Anche lui, come molti giornalisti, oggi ha preso la teleferica.

Leopold KONIG. 5. Il ceco oggi fa tanta fatica. Resta però nei dieci. E non è male.

Thomas VOECKLER. 4. Voleva lasciare il segno. Vabbé. Non ne parliamo.

Michele SCARPONI. 6.5. Non è al meglio, ma ci mette davvero il cuore. Oggi con Kangert fa un grandissimo lavoro.

Vasili KIRYENKA. 6.5. Un lottatore nato, il biolorusso della Sky. Prova il colpo della fuga a lunga gittata, cosa che è nelle sue corde, ma gli va male. Poi sfinito finisce ad oltre 17'. Ma bravo lo stesso.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024